Inserire nella macchina del pane il lievito, le farine, latte e acqua, l'olio, zucchero e sale, e il sesamo; programmare la funzione di solo impasto, della durata di 1 ora e 30 minuti. Prelevare l'impasto, dividerlo in due parti, quindi stendere una parte, con le mani leggermente unte, in una teglia del diametro di 30cm, foderata di cartaforno, risalendo lungo i bordi. Adagiarvi le melanzane, salare, distribuirvi il taleggio, e il basilico, condire con un filo d'olio, quindi coprire con un disco della pasta rimasta, sigillando bene i bordi. Porre a lievitare in fono già caldo a 50°, spento, e con lo sportello chiuso per 45 minuti. Distribuire sulla superficie un filo d'olio, quindi far cuocere la pie in forno già caldo a 200° per 20 minuti. Ottima sia tiepida che fredda!
Con questa ricetta partecipo alla RACCOLTA TORTA SALATA. . . J LOVE YOU!!! di CUCINA DELIZIOSA.

che spettacoloooooooo
RispondiEliminaNon abbiamo il taleggio, ma siamo pieni di formaggi, quasi quasi facciamo lavorare la macchina del pane e stasera stessa portiamo in tavola questa golosa proposta con la quale, ammetto, che ci hai tentato!
RispondiEliminaBuona domenica
Sabrina&Luca
Posso svenire??? Ottima che acquolina!!!Brava buon pomeriggio bacioni!
RispondiEliminaBellissima ricetta! complimenti :)
RispondiEliminabuonaaaaaaa...
RispondiEliminaChe buonaaa !!! La voglioooooooooooo!!!!
RispondiEliminaUN bacione
Ciao1 Splendida questa pie! Morbida e gustosa fuori, ma ricca e filante all'interno! Una ricetta splendida che ci setgnamo da copiare! baci baci
RispondiEliminaGustosissima e originale la tua pie! Segno la ricetta! Grazie, tesoro, un bacione
RispondiEliminaSembra buonissima!!!...brava!!!
RispondiEliminaCaspita!! Davvero una goduria con quel ripieno!! Bravissima!! Bacioni.
RispondiEliminaPeccato non saper fare pane e derivati..perchè è davvero invitante! Brava!
RispondiEliminacon melanzane e taleggio...ma che bontà!
RispondiEliminabuona!!! mi piace! cn la mdp poi!!grazie!!
RispondiElimina