Inserire nel mixer la farina con lo zucchero, 100g di burro ammorbidito e l'uovo; azionare l'apparecchio fino al formarsi di una palla di impasto. Prelevare l'impasto, compattarlo, avvolgerlo in pellicola e metterlo in frigor per 30 minuti. Nel frattempo sbattere l'albume con lo zucchero di canna, e incorporarvi la farina di cocco, serbandone da parte 1 cucchiaio, e il latte. Stendere la pasta in due sfoglie; adagiare sulla prima sfoglia tanti mucchietto di cocco della grandezza di una nocciola, distanziati di 6cm. Adagiarvi sopra la seconda sfoglia, aderire attorno al ripieno, e ritagliare tanti ravioli quadrati, di 2cm per lato. Adagiare i ravioli dolci su una teglia rivestita di cartaforno, distanziati, e cuocerli in forno già caldo a 180° per 14 minuti. Toglierli dal forno e metterli a raffreddare su una gratella; fondere a bagnomaria il cioccolato con il burro rimasto, colarlo sui ravioli, distribuirvi la farina di cocco tenuta da parte, e lasciarli riposare per almeno 1 ora, prima di servirli.
Con questa ricetta partecipo alla RACCOLTA SUBLIME BONTA' di FACILE CON PAM.

sono le 16 ora della merenda...non direi di no ad un raviolone così
RispondiEliminabuonissimiii da provare
RispondiEliminaCocco leggo bene?? allora sicuro mi piacerebbero!!! smackkkkk
RispondiEliminabuonissimi e golosissimi, copio la ricetta mi piace proprio ciao ciao!
RispondiEliminaChe bella ricetta. Veloce e golosa.
RispondiEliminaBuon lunedì
Voglio affondare i miei dentini in questi deliziosi ravioli!!!!!
RispondiEliminavelocissima questa ricette e gustosissima, me la segno!!
RispondiEliminaMa che bontà!!!
RispondiEliminasublimi!
RispondiElimina:-OOOOOOOOO, Speedyyyyyy!!!noooooo, oggi è lunedì!!!non puoi mettermi un dolce con cioccolato bianco e cocco che è il binomio che mi fa impazzire!!!non si faaaaaaaaaa...Arrivo, mettimene da parte :-DDDD
RispondiEliminauh mamma che delizia...cocco e cioccolato bianco, ma sai che il cioccolato bianco non lo uso mai???? da fare da fare! In bocca al lupo per il contest
RispondiEliminaoh cosa vedono i miei occhi...adoro cocco e cioccolato bianco... segno!!!
RispondiEliminaadoro il cocco usato in qualsdiasi modo sia per i dolci che per i salati, proverò i tuoi ravioloni che a quest'ora ci stanno veramente bene. un abbraccio cara simona e buon pomeriggio
RispondiEliminaUuuu ma che bellini questi ravioli!! Mi piace il cocco col cioccolato bianco! ^_^
RispondiEliminaQuesti sono da perdere la testa. Anzi, mi sa che quel ripieno farebbe fatica ad arrivare dentro i ravioli, lo mangerei anche a cucchiaiate :) Un baciotto
RispondiEliminaMa woooooooooooooooow!!!...che fantastica ricettina!!!!...sono stra golosi!...da provare!
RispondiEliminamamma mia che delizia!!! sono fantastici...anzi tu sei fantastica a preparare queste cosette...grazie ancora di partecipare alla mia raccolta!!!
RispondiEliminameravigliosi!!! ne voglio unooooo! ;)
RispondiEliminaChe golosità questi ravioli!! A quest'ora li assaggerei volentieri!!
RispondiEliminaCiao!
Mamma mia che meraviglia!!la segno perché vorrei proprio che la mia mami me li facesse!Devono essere super!!
RispondiEliminaBau bau
Buono il raviolone!!!!Poi cocco e cioccolato bianco...il mio preferito!!!!Che bel dolce cara Speedy!!!!Bacioni
RispondiEliminaOttimi Simo questi ravioli dolci...cocco e cioccolato bianco insieme sono strepitosi!!!
RispondiEliminaGolosissimi!!
RispondiEliminaMa che delizia!Gnam,gnam!Un bacio!
RispondiEliminaCon coco, que bueno.
RispondiEliminaSaludos
Sono una vera delizia, io adoro il cocco in tutti i suoi molteplici utilizzi!!! Buona serata
RispondiEliminaMERAVIGLIOSI!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBacioni
ottime solo a guardarle!!
RispondiEliminaWooow!! Che dolcetti stragolosi!!! bravissima cara! un bacione e complimenti anche per le pagnottine qua sotto!
RispondiEliminaottimi, buono il cocco!!!
RispondiEliminache bella ricetta!! veloce e golosa, me la segno ^_^
RispondiEliminaBuona questa ricettina golosa!!! Brava Speedy e sai che ti dico?? Ti rubo un paio di ravioli ;)
RispondiEliminasono una vera delizia questi tortelli. Buona settimana Daniela.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaciao, hai vinto il premio the versatile blogger...
RispondiEliminaCara Speedy, passo a siegarti come fare ... anche se guardando queti ravioli è difficile concentrarsi ...
RispondiEliminaallora ... devi iscriverti come giudice nella lista B (clikka qui)
ed esprimere un voto da 1 a 10 per ognuna delle concorrenti che partecipano al candy e devi farlo nella lista A ( clikka qui).
Per altri chiarimenti scrivimi pure! grazie di cuore!
Davvero ottimi!!! Da copiare, l'abbinata cocco-ciocco bianco farebbe davvero impazzire mio figlio maggiore!!
RispondiEliminaFranci
Anche se è tardi,un raviolo lo assaggerei volentieri! Troppo buoni! Ciao
RispondiEliminaCome sempre io non rinuncio ad uno di questi ravioli.....anche perchè hanno un aspetto very good!
RispondiEliminaquando ho letto ravioli pensavo a quelli salati, ma anche dolci sono niente male anzi...di più!
RispondiEliminabuona settimana
ps la ciambella di ricotta e mirtillo è troppo golosa! :P
Ah però, dei ravioli dolci!! Buoni e golosi.
RispondiEliminaSicuramente confortevoliiiii!!!! Da fare per riempirsi ci coccole!
RispondiEliminache bonta' uno tira l'altro!!!! da provare intanto copio chissa' se nn riesco in questa vita nella prossima ahahahaha ^_^
RispondiEliminaciao, sei stata nominata nel mio post: "the versatile blogger" per saperne di più clicca sul link,a presto! http://incantesimodellozucchero.blogspot.com/2012/01/versatile-blogger.html
RispondiEliminaBuonissimi! Adoro il cocco in qualsiasi cosa!!
RispondiElimina