Inserire nella macchina del pane il lievito, le farine, l'acqua, il miele, l'olio e il sale; impostare il programma di solo impasto, della durata di 1 ora e 30 minuti. Dopo 5 minuti dalla messa in funzione, unire all'impasto i semi di girasole e di finocchio, quindi lasciare terminare il programma. Prelevare l'impasto, dividerlo in 6 panetti dello stesso peso, dividere ogni panetto in tre filoni, e formare le trecce. Adagiarle su una teglia rivestita di cartaforno, ben distanziate, e porle a lievitare in forno già caldo a 50°, spento e con lo sportello chiuso per 50 minuti. Far cuocere le trecce in forno già caldo a 200° per 15 minuti.
Con questa ricetta partecipo alla RACCOLTA HOME MADE IS BETTER!!!! di UNA ZEBRA A POIS.

splendide!chissà che buone!!!bravissima!
RispondiEliminama che belle!!
RispondiEliminaSono deliziose ..non ho la mdp ma si possono impastare a mano ;) ciao
RispondiEliminaI semi di girasole per me sono una dannazione!!! Se comincio a sgranocchiare, li finisco prima di aggiungerli al pane! Gustose e profumate queste trecce. Un bacione
RispondiEliminaBelle e buone.
RispondiEliminaLa mia MDP è ancora in manutenzione, speriamo torna presto. Altrimenti me le impasto a mano.
BAci.
Buonissime e veloci da preparare con la mdp, abbiamo persino i semi di girasole, quindi mi sa che ce le prepariamo in giornata!
RispondiEliminaBacioni da Sabrina&Luca
fantastico questo pane con tanti buoni semini! ciao e vieni a trovarmi!
RispondiEliminale treccine nel vederle mi mettono gioia!brava super speedy
RispondiEliminaChe belle trecce saporitissime!
RispondiEliminabravissima come sempre kiss Anna
un ottimo modo per utilizzare i semi di girasole ^_^
RispondiEliminagrazie
Ficou muito lindas suas tranças , com sementes de girassol está melhor ainda.
RispondiEliminaBeijinhos,
Andréa.....
bellissimi e buonissimi questi treccioni, sai però che non ho capito qual è la ricetta industriale che riproducono? un pane del mulino? :)
RispondiEliminaCiao cuoca vulcanica!! Che meraviglia queste trecce con i semi di girasole.., bacioni :-)
RispondiEliminaquanto sono belle... sicuramente delizioseeeeeeeee
RispondiEliminache belle ,brava,ciao
RispondiEliminaQue bonito te ha quedado y además e bueno supongo.
RispondiEliminaSaludos
chissà che bella croccantezza coi semini..
RispondiEliminasuper profumate! buonissime immagino :-)
RispondiEliminaHo un debole per il pane intrecciato :D
RispondiEliminaIl profumo si sente fin qui!!! sei unica, ciao.
RispondiEliminaComplimenti Speedy, sono molto originali!
RispondiEliminaDevono essere buonissime!
Baci Giovanna
Complimenti per queste stupende trecce così profumate e invitanti!!! Un bacione
RispondiEliminainvitanti e buone!!!
RispondiEliminama che belle queste treccine :D mi piacciono un sacco.. poi con il finocchio nn le ho mai assaggiate sai... ora devo provare pure io eeehhh si è :D ma quante ricette sforni?? altro che cotto e mangiato ^_^ i miei complimentissimi un bacino
RispondiEliminabuone queste belle treccie! :)
RispondiEliminaOgni tua ricetta fa venire voglia di bucare lo schermo ed arrivare direttamente nella tua cucina... Complimenti!
RispondiEliminaSe ti va partecipa al mio (primo) contest:
http://saparunda.blogspot.com/2011/04/bavettine-con-vongole-e-salmone-e-primo.html
Passiflora, non è del mulino ma di un'altra nota marca. . . Non facciamo pubblicità! Baci cara!!!
RispondiEliminaCiao! grazie per aver partecipato al nostro Contest!! :) 1 piccolo favore: aggiungeresti anche i link dei nostri blog (mezzaluna, unazebrapois, e shake&bake)
RispondiEliminae poi... a essere sincere noi non conosciamo queste treccine... hai la possibilità di trovarle su internet e mandarci il link? oppure dirci la marca o dove le hai viste? puoi scriverci via mail homemadeisbetter@gmail.com
Grazie!! :)