mercoledì 29 maggio 2024

CROSTATA MORBIDA ai MIRTILLI e FRAGOLE

Ingredienti: 150g farina OO, 130g zucchero, 120ml latte, 50ml olio di semi, 2 uova, 7g lievito vanigliato, 110g composta di mirtilli (la mia, leggi qui), 40ml succo di mirtillo, 270g fragole tagliate a metà, 60g mirtilli, 50g zucchero di canna, 6ml succo di limone

Sbattere a crema gonfia e spumosa le uova con lo zucchero, diluire con l'olio e il latte, intridervi la farina setacciata con il lievito, mescolando in un composto liscio ed omogeneo; versare l'impasto in uno stampo di silicone di 28cm di diametro con la scalanatura e cuocere la crostata morbida in forno già caldo a 180° per 25 minuti (fare la prova stecchino). Togliere dal forno, mettere a raffreddare su una gratella prima di capovolgere il dolce su un piatto; spennellare nel guscio della crostata il succo di mirtillo e spalmare in uno strato uniforme la composta. Versare in un pentolino lo zucchero di canna con 50ml di acqua, porre sul fuoco e portare a bollore; unirvi il succo di limone e cuocere a fiamma vivace per 5 minuti; togliere dal fuoco e lasciare raffreddare lo sciroppo. Adagiare sulla crostata le fragole e i mirtilli in cerchi concentrici e spennellare sulla frutta lo sciroppo; porre in frigor per almeno 5 ore il dolce prima di servirlo in tavola, togliendolo 30 minuti prima (sarà migliore il giorno dopo).

3 commenti:

  1. Hola Simona. Has elegido para esta tarta dos de las frutas que me encantan, fresas y arándanos, así que tengo la total certeza que probando un trozo de esta delicia uno crea encontrarse en el paraíso.
    La boca se me ha hecho agua.
    Un abrazo.

    RispondiElimina
  2. coucou elle est magnifique cette tarte et tellement gourmande, bravo, bisous

    RispondiElimina
  3. Che spettacolo 😍
    Chissà che bontà, poi non ha il burro. Mi segno la ricetta.
    Un saluto 😘

    RispondiElimina