Riunire in una terrina le carni macinate, le uova leggermente sbattute, il pangrattato, il grana e il basilico; insaporire con il sale, una generosa manciata di pepe e amalgamare bene il tutto. Stendere il composto ottenuto su un foglio di cartaforno, in un rettangolo con lo spessore di un dito. Adagiarvi sopra il provolone, il lardo, le uova e arrotolare, aiutandovi con la cartaforno, dandogli la forma del polpettone, e sigillando bene i lati. Soffriggere lo spicchio d'aglio con 2 cucchiai d'olio per 5 minuti, toglierlo e unirvi la polpa di pomodoro, sale e pepe. Far insaporire 3 minuti, quindi unirvi il polpettone infarinato. Coprire e cuocere a fuoco basso per 20 minuti, girare delicatamente il polpettone e proseguire la cottura per 20 minuti. Lasciar intiepidire, quindi affettarlo e servirlo con la salsa ottenuta.
Con questa ricetta partecipo alla RACCOLTA PASQUA NEL PIATTO di CICCIA PASTICCIA.
Questo polpettone e un'insieme di sapori e profumi... una vera prelibatezza per chi ama questo genere di preparazioni, ciao e buon week end.
RispondiEliminaun polpettone da leccarsi i baffi! complimenti!
RispondiEliminaUn tripudio di sapore, una cenetta coi fiocchi, un polpettone da ripetere anche a casa nostra perchè per il momento ce lo stiamo mangiando con gli occhi!
RispondiEliminaBuona domenica da Sabrina&Luca
Che bomba..di sicuro successo,grazie per aver partecipato alla mia raccolta..baci
RispondiElimina