giovedì 13 giugno 2024

DOLCE di SANT' ANTONIO da PADOVA

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia tonda, 180g confettura di prugnette (la mia, leggi qui), 80g uvetta, 80g mandorle, 200g zucchero, 200g farina OO, 100g burro, 4 uova, zucchero a velo

Ammollare l'uvetta in acqua calda per 20 minuti; tostare in una padellina le mandorle per 5 minuti sbadellando, lasciarle intiepidire e tritarle grossolanamente. Srotolare la pasta sfoglia e adagiarla con la sua cartaforno in una tortiera di 22cm di diametro, farla ben aderire risalendo i bordi e lasciare sbordare la rimanenza; allargarvi sul fondo la confettura, cospargervi l'uvetta ben strizzata e metà delle mandorle. Sbattere le uova con lo zucchero in una soffice crema, unirvi il burro fuso e intiepidito, le mandorle tenute da parte e intridervi la farina setacciata; versare l'impasto nel guscio di pasta e adagiarvi sopra i lembi di pasta sbordanti. Cuocere il dolce in forno già caldo a 180° per 35 minuti (fare la prova stecchino); spegnere il forno e lasciarvi il dolce all'interno per altri 5 minuti con il forno socchiuso. Togliere dal forno, spolverizzare il dolce con lo zucchero a velo e porlo a raffreddare su una gratella, prima di rimuoverlo dalla tortiera e servire in tavola il dolce di Sant'Antonio.

5 commenti:

  1. Perfetto per festeggiare questo giorno 😍ciao da Nadia

    RispondiElimina
  2. Gracias por la receta. Te mando un beso.

    RispondiElimina
  3. Ho saggiato questo dolce molti anni fa, ma mi pare avesse la confettura di albicocche.
    Un abbraccio 😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione Fra, l'originale ha la confettura di albicocche ma purtroppo ho terminato quella dello scorso anno e la devo ancora fare.. Ottima anche con nquella di prugnette, un abbraccio!

      Elimina
  4. Un'ottima ricetta che metto tra le mie preferite.

    RispondiElimina