venerdì 21 giugno 2024

LASAGNE alle MELANZANE e PROSCIUTTO

Ingredienti: 600g melanzane, 270g prosciutto cotto a dadini, 250g mozzarella a cubetti, 6 sfoglie pasta fresca per lasagne (250g), 150g passata di pomodoro, 90g cipolla, 70g parmigiano grattugiato, 600ml latte, 50g burro, 50g farina OO, 5 foglie di basilico, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, sale

Riunire nel mixer le melanzane e la cipolla a pezzetti, il prosciutto, gli aghi del rosmarino, azionare l'apparecchio e tritare grossolanamente; versare il composto in un tegame, condire con 4 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 5 minuti, mescolando. Aggiungervi la passata di pomodoro, 200ml di acqua, le foglie del basilico tagliuzzate, salare, coprire e cuocere per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Fondere in un pentolino dai bordi alti il burro, unirvi la farina mescolando e facendo attenzione a non formare grumi, diluire con il latte, salare, insaporire con una grattata di noce moscata e mescolando portare a bollore; togliere subito la besciamella dal fuoco, incorporarvi 50g di parmigiano, mescolando in una salsa liscia. Velare con la besciamella il fondo di una teglia di 26x20cm e confezionare le lasagne in 5 strati uguali adagiando 1 sfoglia, 1/6 di sugo alle melanzane, 1/5 di mozzarella e 1/6 di besciamella. Terminare l'ultimo strato con la sfoglia restante, il sugo, la besciamella e il parmigiano tenuti da parte; cuocere le lasagne partendo da forno freddo e impostato a 200° per 40 minuti. Lasciare riposare 5 minuti fuori dal forno, porzionare le lasagne e servirle subito caldi e filanti in tavola.

giovedì 20 giugno 2024

NASTRINE al MIELE

Ingredienti: 200g farina OO, 50g farina manitoba, 130ml latte, 60g miele di acacia, 50g burro, 30g zucchero di canna, 7g lievito di birra fresco, 1 uovo, la scorza grattugiata di 1 limone, latte, zucchero a velo

Versare in un pentolino metà del miele con 100ml di latte, 30g di burro, porre sul fuoco e sciogliere a fiamma bassa; sciogliere nel restante latte il miele tenuto da parte con il lievito. Nella ciotola dell'impastatrice riunire le farine, il latte intiepidito, il composto di lievito, l'uovo, la scorza del limone, azionare l'apparecchio e impastare fino al formarsi di una massa ben incordata; togliere il gancio, formare un panetto, rimetterlo nella ciotola, coprire e lasciare lievitare per 3 ore. Stendere l'impasto con il mattarello su un piano di lavoro formando un rettangolo e tagliarlo in 4 rettangoli uguali; sbattere a crema il burro restante ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero di canna, spennellarlo su 1 rettangolo, porvi sopra il secondo, spennellarlo, porvi sopra il terzo, spennellarlo e terminare con l'ultimo. Spianare con il mattarello, tagliare 6 rettangoli e torcerli di 1 solo giro, formando così le nastrine; adagiarle man mano distanziate su una teglia rivestita di cartaforno e metterle a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 1 ora. Spennellare le nastrine con un goccio di latte e cuocerle in forno già caldo a 180° per 16 minuti; togliere dal forno, lasciare raffreddare le nastrine in teglia, prima di cospargervi sopra lo zucchero a velo e servirle in tavola.

CORNETTINI allo SPECK e PROVOLA

Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia tonda, 150g speck affettato, 100g provola affettata, 2 cucchiai di ketchup, origano

Srotolare 1 sfoglia, adagiarvi sopra ricoprendola interamente lo speck e la provola, porvi sopra l'altra sfoglia facendo ben aderire i bordi fra loro. Tagliare 18 triangoli di uguale misura e partendo dalla base arrotolarli fino alla punta, adagiando man mano i cornettini distanziati su una teglia rivestita di cartaforno. Spennellarli con il ketchup e cuocere i cornettini in forno già caldo a 200° per 20 minuti; togliere dal forno, cospargervi una presa di origano e servire in tavola i cornettini caldi o freddi.

mercoledì 19 giugno 2024

SFORMATO di RISO ROSSO con ERBETTE

Ingredienti: 250g riso rosso, 500g erbette tagliuzzate, 250g mozzarella a fette, 70g parmigiano grattugiato, 2 uova, 2 spicchi di aglio, 1 cucchiaio di pangrattato, noce moscata, olio, sale

Lessare in acqua bollente e salata il riso per 12 minuti, scolarlo e lasciarlo intiepidire. Riunire in padella le erbette con l'aglio schiacciato, un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e cuocere per 10 minuti spadellando di tanto in tanto. Versare in una capiente ciotola il riso, le erbette, il parmigiano, le uova, correggere di sale, insaporire con una grattata di noce moscata e mescolare in un composto omogeneo. In una pirofila spennellata con un filo di olio versare metà del composto e allargarlo in uno strato uniforme, porvi sopra la mozzarella e terminare con il composto di riso restante; cospargervi sopra il pangrattato, irrorare con un filo di olio e cuocere lo sformato in forno partendo da freddo e impostato a 200° per 25 minuti. Togliere dal forno e lasciare riposare 5 minuti, prima di porzionare lo sformato e servirlo in tavola.

STRUDEL di FRAGOLE e YOGURT

Ingredienti: 170g farina OO, 70ml acqua, 40ml olio, 200g fragole a dadini, 150g yogurt alla vaniglia, 150g zucchero, 90g muesli alle mandorle, 30g farina O, 20g zucchero di canna, la scorza grattugiata di 1 limone, semi di papavero, latte

Impastare la farina OO con l'olio e l'acqua tiepida in un panetto liscio e morbido, avvolgerlo in pellicola e porre in frigor per 30 minuti. Nel frattempo sbattere lo yogurt con la farina O, lo zucchero, la scorza del limone; tirare con il matterello su un foglio di cartaforno l'impasto in un rettangolo di 25x35cm, spalmarvi sopra la crema yogurt lasciando attorno un bordo libero di 1cm, cospargervi le fragole, il muesli, metà dello zucchero di canna e chiudere lo strudel sormontando sul ripieno i bordi per 2cm dal lato corto e arrotolare su se stesso. Adagiare lo strudel con la sua cartaforno su una teglia, spennellarlo con un goccio di latte, cospargervi sopra i semi di papavero, lo zucchero di canna restante e cuocere in forno già caldo a 200° per 40 minuti; togliere dal forno e lasciare raffreddare in teglia, prima di rimuovere lo strudel e servirlo in tavola.

martedì 18 giugno 2024

SCHIACCIATA di ZUCCHINE e SCAMORZA

Ingredienti: 370g farina OO, 460g zucchine a dadini, 200g scamorza affumicata a cubetti, 100g prosciutto cotto tritato grossolanamente, 1 spicchio di aglio, 9g lievito per torte salate, origano, olio extravergine di oliva, sale

Riunire in padella le zucchine con l'aglio schiacciarto, il prosciutto, 2 cucchiai di olio, una presa di origano, un pizzico di sale, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 5 minuti; coprire, proseguire la cottura per altri 5 minuti, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Mescolare in una ciotola la farina con il lievito, 5g di sale, diluire con 180ml di acqua tiepida, 50ml di olio e impastare in una massa morbida ed omogenea. Stenderne 2/3 con il matarello e adagiare il cerchio di pasta in una tortiera di 22cm di diametro e foderata di cartaforno, risalendo lungo i bordi; cospargere sul fondo metà della scamorza, versarvi sopra il composto di zucchine, allargandolo uniformemente e terminare con la scamorza tenuta da parte. Coprire con l'impasto restante tirato in un disco, sigillare i bordi fra loro e bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta; cuocere la schiacciata in forno già caldo a 190° per 30 minuti. Togliere dal forno e lasciare intiepidire 5 minuti, prima di tagliare la schiacciata e servirla in tavola.

BICCHIERINI ai MIRTILLI

Ingredienti: 250ml latte fresco intero, 250ml succo di mirtillo, 120g zucchero, 40g amido di mais, 150g mirtilli

In un pentolino dai bordi alti mettere lo zucchero con l'amido setacciato e mescolare; diluire a filo con il latte, sbattendo con una frusta per evitare la formazione di grumi e per ultimo incorporarvi il succo di mirtillo. Porre sul fuoco e mescolando portare a bollore, abbassare la fiamma al minimo e cuocere 3 minuti. Colare la crema in 6 bicchierini, colmarli con i mirtilli, lasciare raffreddare a temperatura ambiente e porre i bicchierini in frigor per almeno 1 ora prima di servirli in tavola. 

lunedì 17 giugno 2024

HOT DOG con ZUCCHINE

Ingredienti: 4 panini per hot dog (i miei, leggi qui), 4 wurstel da 100g, 500g zucchine a dadini, 4 fette di fontina (80g), 60g senape dolce, 1 spicchio di aglio, olio, sale

Riunire in padella le zucchine con l'aglio schiacciato, 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, coprire, porre sul fuoco e cuocere per 15 minuti, spadellando di tanto in tanto. Nel frattempo mettere i wurstel in un pentolino dal bordi alti, coprirli con acqua fredda, porre sul fuoco e cuocere i wurstel per 8 minuti dalla presa del bollore; scolarli e inciderli da un lato per tutta la lunghezza. Tagliare i panini senza separarli, adagiarli su un piatto uno affianco all'altro, aprirli e adagiarvi all'interno la fontina; cospargervi sopra le zucchine, i wurstel, colarvi all'interno dell'incisione la senape e cuocere in forno microonde alla massima potenza per 2 minuti. Servire subito gli hot dog caldi in tavola.

TORTA al CIOCCOLATO FONDENTE

Ingredienti: 150g cioccolato fondente a pezzetti, 100g zucchero, 80g burro, 50g farina O, 3 uova, bicarbonato di sodio, zucchero a velo

Fondere a bagnomaria il cioccolato con il burro mescolando in un composto liscio ed uniforme, togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. Nel frattempo montare a neve ferma gli albumi con metà dello zucchero e tenere da parte; montare a crema i tuorli con lo zucchero restante, intridervi la farina setacciata con un pizzico di bicarbonato, aggiungere il cioccolato e per ultimo gli albumi, sbattendo in un composto liscio ed omogeneo. Versare l'impasto in una tortiera di 20cm di diametro e foderata di cartaforno, livellarlo e cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 30 minuti (fare la prova stecchino); togliere dal forno e mettere a raffreddare la torta su una gratella prima di capovolgerla su un piatto, decorarla con lo zucchero a velo e servire la torta al cioccolato fondente in tavola.

domenica 16 giugno 2024

SFOGLIATA alle MELANZANE e TONNO

Ingredienti: 460g melanzane a dadini, 160g tonno sottolio, 50g parmigiano grattugiato, 40ml panna fresca, 2 spicchi di aglio, 1 uovo, 1 cucchiaio di coriandolo tagliuzzato, 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, sale, pepe

Riunire in padella le melanzane con il coriandolo, l'aglio schiacciato, l'olio del tonno sgocciolato, salare, insaporire con una macinata di pepe, porre sul fuoco, coprire e cuocere 10 minuti, spadellando di tanto in tanto; togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. Sbattere l'uovo con la panna, il parmigiano, il tonno sbriciolato grossolanamente, un pizzico di sale, unire il composto alle melanzane e mescolare omogeneamente. Srotolare la pasta sfoglia, adagiarla con la sua cartaforno in una pirofila di 20x30cm facendola ben aderire risalendo lungo i bordi; tagliare la pasta eccedente e tenerla da parte. Bucherellare con i rebbi di una forchetta il fondo, versarvi il ripieno di melanzane e tonno, livellare e adagiarvi sopra la pasta tenuta da parte, decorando. Cuocere la sfogliata in forno partendo da freddo e impostato a 200° per 35 minuti; togliere dal forno, lasciare intiepidire 5 minuti prima di tagliare la sfogliata in 8 tranci uguali e servirla in tavola tiepida o fredda.

sabato 15 giugno 2024

PASTINE alle CILIEGIE

Ingredienti: 250g ciliegie denocciolate, 130g farina OO, 130g zucchero, 20g zucchero di canna, 4 uova, 5g lievito per dolci, 2 cucchiai colmi confettura di ciliegie (la mia, leggi qui), la scorza grattugiata di 1 limone, zucchero a velo, sale

Sbattere a crema gonfia e spumosa i tuorli con lo zucchero e la scorza del limone, intridervi la farina setacciata con il lievito e unirvi gli albumi montati a neve soda con un pizzico di sale; mescolare con movimenti delicati dall'alto verso il basso in un composto liscio ed omogeneo. Versare l'impasto in una tortiera quadrata di 20cm e foderata di cartaforno, livellarlo, cospargervi sopra le ciliegie mescolate con lo zucchero di canna, e cuocere in forno già caldo a 180° per 35 minuti (fare la prova stecchino). Togliere dal forno setacciarvi lo zucchero a velo e lasciare raffreddare il dolce prima di tagliarlo in 16 pastine di uguale misura; sbattere la confettura per renderla fluida, metterla in una siringa per dolci con la bocchetta a stella e adagiarne un ciuffetto su ogni pastina. Tenere al fresco fino al momento di servire le pastine alle ciliegie in tavola.

venerdì 14 giugno 2024

TOMINI con RAVANELLI in PADELLA

Ingredienti: 400g ravanelli con foglie, 2 tomini da 100g, 2 fette di speck tagliate spesse, 3 spicchi di aglio, olio, sale

Tagliuzzare le foglie dei ravanelli, tagliare i ravanelli a spicchi e rinirli in padella con l'aglio schiacciato, 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, coprire e cuocere 12 minuti a fiamma vivace, spadellando di tanto in tanto. Avvolgere lo speck attorno ai tomini, adagiarli in padella coi i ravanelli, coprire e cuocerli 3 minuti per lato; servire caldi in tavola i tomini filanti con i ravanelli.

RISOTTO alle ZUCCHINE e PARMIGIANO

Ingredienti: 300g riso arborio, 500g zucchine a dadini, 200g passata di pomodoro, 900ml brodo vegetale, 120g parmigiano grattugiato, 2 spicchi di aglio, olio, sale

Riunire in un largo tegame l'aglio schiacciato con le zucchine, condire con 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e appassire per 10 minuti; unirvi il riso, rosolarlo 2 minuti, diluire con la passata e il brodo caldo. Correggere di sale, riportare a bollore e cuocere il risotto per 16 minuti, mescolando di tanto in tanto; togliere dal fuoco, aggiungere il parmigiano, mescolare, mettere il coperchio e lasciare mantecare il risotto per 2 minuti prima di servirlo in tavola.

giovedì 13 giugno 2024

DOLCE di SANT' ANTONIO da PADOVA

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia tonda, 180g confettura di prugnette (la mia, leggi qui), 80g uvetta, 80g mandorle, 200g zucchero, 200g farina OO, 100g burro, 4 uova, zucchero a velo

Ammollare l'uvetta in acqua calda per 20 minuti; tostare in una padellina le mandorle per 5 minuti sbadellando, lasciarle intiepidire e tritarle grossolanamente. Srotolare la pasta sfoglia e adagiarla con la sua cartaforno in una tortiera di 22cm di diametro, farla ben aderire risalendo i bordi e lasciare sbordare la rimanenza; allargarvi sul fondo la confettura, cospargervi l'uvetta ben strizzata e metà delle mandorle. Sbattere le uova con lo zucchero in una soffice crema, unirvi il burro fuso e intiepidito, le mandorle tenute da parte e intridervi la farina setacciata; versare l'impasto nel guscio di pasta e adagiarvi sopra i lembi di pasta sbordanti. Cuocere il dolce in forno già caldo a 180° per 35 minuti (fare la prova stecchino); spegnere il forno e lasciarvi il dolce all'interno per altri 5 minuti con il forno socchiuso. Togliere dal forno, spolverizzare il dolce con lo zucchero a velo e porlo a raffreddare su una gratella, prima di rimuoverlo dalla tortiera e servire in tavola il dolce di Sant'Antonio.

mercoledì 12 giugno 2024

DUTCH BABY alle ZUCCHINE ed EMMENTHAL

Ingredienti: 4 uova, 100ml latte, 60g farina OO, 450g zucchine a dadini, 120g emmenthal a cubetti, 2 spicchi di aglio, 15g burro, origano, olio, sale

Riunire in padella le zucchine con l'aglio schiacciato, una presa di origano, condire con 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco, coprire e cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, spadellando di tanto in tanto. Sbattere le uova con il latte, la farina, un pizzico di sale in un composto spumoso; mettere una teglia di 23cm di diametro in forno, portare a temperatura, togliere la teglia e farvi fondere il burro inclinandola. Versare nella teglia la pastella e cuocere in forno per 15 minuti; cospargervi sopra le zucchine, l'emmenthal e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Servire subito il dutch baby caldo e filante in tavola.

COPPETTE CHEESECAKE al MANGO

Ingredienti: 200g mascarpone, 100g formaggio spalmabile, 90g zucchero, 200g mango, 40g zucchero di canna, 100g biscotti tritati, 20g burro, panna montata

Mescolare i biscotti con il burro fuso in un composto sbriciolato, cospargerlo sul fondo di 4 coppette e compattarlo con il dorso di un cucchiaino. Sbattere il mascarpone con il formaggio spalmabile e lo zucchero in una crema soffice ed omogenea, versarla nelle coppette e livellarla; porre in frigor per almeno 3 ore. Frullare il mango con lo zucchero di canna, colare nelle coppette e porre in frigor per almeno 2 ore; adagiarvi sopra un ciuffo di panna montata e servire subito le coppette cheesecake in tavola.

martedì 11 giugno 2024

TAGLIOLINI al PESTO di LIMONE

Ingredienti: 500g tagliolini di pasta fresca, 100g parmigiano grattugiato, 80ml olio extravergine di oliva, 40ml succo di limone, 30 grandi foglie di basilico (15g), la scorza grattugiata di 1 limone, sale, pepe

Riunire nel bicchiere del frullatore l'olio, il basilico, il succo di limone e metà della scorza, il parmigiano, salare, aggiungere una generosa macinata di pepe, azionale l'apparecchio fino a che si sarà formata un'emulsione omogenea e versarla in padella. Lessare in acqua bollente e salata con l'aggiunta della scorza del limone tenuta da parte i tagliolini per 2 minuti; nel frattempo porre sul fuoco la padella contente il pesto al limone e scaldare a fiamma bassa. Scolare i tagliolini, versarli in padella e mantecare a fiamma vivace e spadellando per 1 minuto; servire subito i tagliolini al pesto di limone in tavola.

CESTINI alla NUTELLA e FRAGOLE

Ingredienti: 200g farina OO, 100g zucchero, 80g ricotta, 1 uovo, 150g nutella, 50g yogurt alla vaniglia, 12 fragole, zucchero a velo

Mescolare in una ciotola la farina con lo zucchero, intridervi l'uovo e la ricotta e impastare fino ad ottenere una massa morbida ed uniforme; formare un panetto, avvolgerlo in pellicola e porre in frigor per 30 minuti. Nel frattempo sbattere la nutella con lo yogurt, formando una crema liscia e porre in frigor fino all'utilizzo. Dividere l'impasto in 12 parti di uguale peso con le quali rivestire 12 formine di silicone per tartellette, risalendo bene lungo i bordi. Farcire con la crema di nutella, adagiarvi sopra 1 fragola premendola leggermente all'interno e cuocere i cestini in forno già caldo a 180° per 25 minuti. Togliere i cestini dal forno e metterli a raffreddare su una gratella prima di rimuoverli dalle formine, cospargerli con lo zucchero a velo, e servire i cestini in tavola.

lunedì 10 giugno 2024

PANINI per HOT DOG

Ingredienti: 220g farina O, 100ml acqua, 20g zucchero, 15g burro, 9g lievito di birra fresco, 1 uovo, 2g sale

Nella ciotola dell'impastatrice sciogliere il lievito con lo zucchero nell'acqua a temperatura ambiente, aggiungere 2/3 della farina, azionare l'apparecchio e impastare per 1 minuto; unirvi con l'impastatrice in funzione l'uovo, il sale, il burro fuso e intiepidito, la farina restante e lavorare per 10 minuti fino al formarsi di una massa ben incordata. Togliere il gancio, formare una palla, coprire e lasciare lievitare per 2 ore. Versare l'impasto su un pianodi lavoro infarinato, fare 3 giri di pieghe, dividere l'impasto in 4 parti uguali, allargarli a rettangolo e arrotolare su se stessi formando 4 rotolini; adagiare i panini distanziati su una teglia rivestita di cartaforno, spolverizzarli con un poco di farina, coprire con pellicola e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 1 ora. Rimuovere la pellicola e cuocere i panini per hot dog in forno già caldo a 190°per 15 minuti; toglierli dal forno e metterli a raffreddare su una gratella prima di farcirli.

GNOCCHI di MIRTILLI

Ingredienti: 500g semola rimacinata, 330g mirtilli, 120ml succo di mirtillo
Mettere mel mixer i mirtilli e frullarli; unirvi la semola e con l'apparecchio in funzione colarvi il succo, lasciando in azione fino al formarsi di una palla. Prelevare l'impasto e lavorlo velocemente su un piano di lavoro, formare un panetto, metterlo sotto una ciotola e lasciare riposare per 30 minuti. Dividere l'impasto in 6 parti; su un piano infarinato formare dei lunghi filoni larghi 2cm, tagliarli a pezzetti di 2cm, passarli man mano sul rigagnocchi infarinato, adagiando i gnocchi su un tagliere. Lasciarli asciugare per 2 ore prima di cuocere i gnocchi di mirtilli in abbondante acqua bollente e salata per 13 minuti; scolarli e condirli a piacere.

domenica 9 giugno 2024

TARALLINI MORBIDI al LIMONE

Ingredienti: 280g farina OO, 150g zucchero, 50g burro, 50ml succo di limone, 1 uovo, 7g lievito per dolci, la scorza grattugiata di 1 limone, zucchero a velo

Sbattere in una ciotola l'uovo con lo zucchero, unirvi il burro fuso e intiepidito, la scorza del limone e il succo, intridervi la farina con il lievito e impastare in una massa morbida ed uniforme. Dividere l'impasto in 30 parti di uguale peso, tra i palmi delle mani formare dei cordoncini, congiungere le punte formando così i tarallini. Impannarli nello zucchero a velo e adagiarli man mano distanziati su una teglia rivestita di cartaforno; cuocere i tarallini in forno già caldo a 180° per 18 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare i tarallini in teglia, prima di rimuoverli e servirli in tavola.

sabato 8 giugno 2024

FOCACCINE da BUFFET al TONNO e CIPOLLE

Ingredienti: 600g farina manitoba, 370ml acqua, 60ml olio, 12g lievito di birra fresco, 5g zucchero, 5g sale, 300g tonno sottolio, 200g cipolle bianche affettate, origano, latte, sale

Sciogliere nella ciotola dell'impastatrice lo zucchero con il lievito sbriciolato nell'acqua a temperatura ambiente, unirvi la farina, l'olio, per ultimo il sale, azionare l'apparecchio e impastare per 10 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata. Togliere il gancio, fare 3 giri di pieghe all'impasto, formare una palla, porla nuovamente nella ciotola, coprirla e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 3 ore (dovrà raddoppiare). Dividere l'impasto in 12 parti di uguale peso, formare delle palline, metterle distanziate su una teglia rivestita di cartaforno e allargarle con la punta delle dita; porre ancora in forno spento e con lo sportello chiuso a lievitare per altre 2 ore. Spennellare le focaccine con un goccio di latte e cuocerle in forno già caldo a 210° per 15 minuti; toglierle dal forno e metterle a raffreddare su una gratella. Nel frattempo riunire in padella le cipolle con l'olio sgocciolato del tonno, un pizzico di sale, una presa di origano, porre sul fuoco e appassire a fiamma dolce per 10 minuti. Tagliare le focaccine da un lato, farcirle con il tonno sbriciolato grossolanamente, le cipolle e servire le focaccine da buffet.

venerdì 7 giugno 2024

CROSTATA INTEGRALE al LIMONE

Ingredienti: 180g farina integrale, 120g farina 1, 160g zucchero, 80g burro, 50ml latte, 30g cacao in polvere, 2 uova, 7g lievito per dolci, 150ml acqua, 50ml succo di limone, 120g zucchero di canna, 20g farina OO, la scorza grattugiata di 1 limone, zucchero a velo

Mescolare in una ciotola la farina integrale con quella 1, lo zucchero, il lievito, il cacao, intridervi il latte, 1 uovo, il burro fuso e intiepidito e impastare in una massa uniforme; allargare l'impasto risalendo lungo i bordi in una tortiera di 22cm di diametro e foderata di cartaforno. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, rifilare il bordo, formare una pallina con l'impasto in esubero e porre in frigor fino all'utilizzo. Sbattere in un pentolino dai bordi alti la farina OO con lo zucchero di canna, la scorza del limone e l'uovo tenuto da parte; diluire a filo con il succo del limone e l'acqua, porre sul fuoco e sempre mescolando portare a bollore. Cuocere la crema per 2 minuti, colarla nel guscio di pasta e adagiarvi sopra al centro un biscotto formato con la pallina di pasta restante; cuocere la crostata in forno già caldo a 180° per 40 minuti. Togliere dal forno, mettere a raffreddare su una gratella, prima di rimuovere la crostata dalla tortiera, cospargere i bordi e il centro con lo zucchero a velo e servirla in tavola; ottima il giorno dopo, conservata in frigor.

giovedì 6 giugno 2024

TACCOLE con POMODORINI

Ingredienti: 500g taccole tagliate in 3 parti, 250g pomodorini tagliati a metà, 2 spicchi di aglio, olio, sale

Riunire in padella le taccole con i pomodorini e l'aglio schiacciato, condire con 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 5 minuti; salare, mettere il coperchio e cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, spadellando di tanto in tanto. Servire il contorno caldo in tavola.

COSCE di POLLO alle FRAGOLE

Ingredienti: 4 cosce di pollo (700g), 600g fragole tagliate a metà, 100g scalogno affettato, 2 chiodi di garofano, 1 rametto di rosmarino, olio, sale, pepe

Riunire in una pirofila le fragole con lo scalogno, gli aghi del rosmarino, i chiodi di garofano, 3 cucchiai di olio, salare, insaporire con una macinata di pepe, mescolare e allargare in uno strato uniforme; adagiarvi sopra le cosce di pollo e cuocere in forno partendo da freddo e impostato a 220° per 70 minuti, agitando la pirofila a metà cottura. Servire subito calde in tavola le cosce di pollo ricoprendole con le fragole e irrorando con il fondo di cottura.

mercoledì 5 giugno 2024

BRIOCHE al LATTE

Ingredienti: 350g farina manitoba, 100g zucchero, 50ml latte fresco intero, 30g burro, 150g pasta madre rinfrescata 5 ore prima, 2 uova, sale, latte, zucchero a velo

Sciogliere la pasta madre con lo zucchero nel latte tiepido e versare nella ciotola dell'impastatrice; unirvi la farina, il burro fuso e tiepido, le uova leggermente sbattute con un pizzico di sale, azionare l'apparecchio e lavorare per 10 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata. Togliere in gancio, versare l'impasto su un piano di lavoro, farvi 3 giri di pieghe, formare una palla, rimetterla nella ciotola, coprire e lasciare lievitare per 8 ore.  Prelevare l'impasto, allargarlo in un cerchio dello spessore di 3mm e tagliarlo in 8 triangoli; partendo dalla base del triangolo, arrotolare fino ad arrivare alla punta formando così e brioche. Adagiarle man mano distanziate su una teglia rivestita di cartaforno e metterle a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso, per 4 ore. Spennellare le brioche con poco latte e cuocerle in forno già caldo a 200°, con una ciotola di acqua posta sul fondo del forno, per 15 minuti. Togliere le brioche dal forno, cospargerle con lo zucchero a velo e metterle a raffreddare su una gratella, prima di servirle in tavola.

FOCACCIA con TOMINI FARCITI

Ingredienti: 230g farina 1, 150g esubero di pasta madre, 100ml acqua, 90ml olio, 7g sale, origano, 4 tomini da 100g, 8 fette spesse di melanzane (250g), 20g ketchup, 4 foglie grandi di basilico, 4 fette di speck, olio

Spezzettare la pasta madre in una ciotola, unirvi l'acqua tiepida, la farina, l'olio, il sale, una presa di origano e impastare in una massa morbida ed omogenea; allargarla con la punta delle dita in una teglia unta di 26cm di diametro, coprire con pellicola e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 8 ore. Grigliare su una piastra rovente le melanzane 2 minuti per lato; tagliare a metà i tomini nel senso della larghezza e adagiarvi sopra 1 fetta di melanzama, spalmarvi il ketchup, adagiarvi il basilico, le fette di melanzane restanti e richiudere con l'altra metà dei tomini. Avvolgerli nello speck e porre in frigor i tomini farciti fino all'utilizzo. Cuocere la focaccia in forno partendo da freddo e impostato a 200° per 20 minuti, adagiarvi sopra distanziati i 4 tomini e proseguire la cottura in forno a 250° con la funzione grill per 4 minuti; servire subito in tavola la focaccia calda e filante.

martedì 4 giugno 2024

SBRICIOLATA alle FRAGOLE e CIOCCOLATO

Ingredienti: 300g farina OO, 150g zucchero, 60ml olio di semi, 50ml latte, 1 uovo, 5g lievito vanigliato, 300g fragole a dadini, 50g cioccolato fondente a pezzetti, 20g zucchero di canna, zucchero a velo

Mescolare in una ciotola la farina con il lievito e lo zucchero, intridervi l'olio, il latte, l'uovo, impastando in un composto sbriciolato; metterne da parte 150g e versare il restante impasto in una tortiera di 22cm di diametro, foderata di cartaforno. Allargarlo in uno strato uniforme facendolo leggermente risalire lungo i bordi; cospargervi le fragole, il cioccolato, lo zucchero di canna, sbriciolarvi sopra l'impasto tenuto da parte, compattando legermente con il dorso di un cucchiaio. Cuocere la sbriciolata in forno già caldo a 180° per 40 minuti: toglierla dal forno, setacciarvi sopra lo zucchero a velo e mettere a raffreddare su una gratella, prima di servire la sbriciolata alle fragole e cioccolato in tavola.

ROTOLI con PORCHETTA e ZUCCHINE

Ingredienti: 500g zucchine a dadini, 320g porchetta cotta a straccetti (la mia, leggi qui), 3 piadine (le mie, leggi qui), 60g maionese, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, olio, sale

Riunire in padella le zucchine con l'aglio schiacciato, gli aghi del rosmarino, 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, coprire e cuocere a fiamma vivace per 10 minuti; aggiungere la porchetta e proseguire la cottura per altri 5 minuti senza coperchio e spadellando. Spalmare metà della maionese sulle piadine, cospargervi sopra il mix di porchetta, colarvi la maionese restante, scaldare le piadine su una piastra rovente per 30 secondi e arrotolarle; tagliarle a metà ottenendo 6 rotoli, adagiarli sulla piastra rovente e scaldare per 2 minuti, rigirandoli. Servire subito i rotoli con porchetta e zucchine caldi in tavola.

lunedì 3 giugno 2024

SPATZLE VERDI GRATINATI alla PIZZAIOLA

Ingredienti: 250g farina OO, 200g spinaci lessi, 3 uova, 250g mozzarella a dadini, 230g polpa di pomodoro, 5 foglie di basilico, 1 spicchio di aglio, olio, sale

Mettere nel mixer le uova con gli spinaci, 50ml di acqua, un pizzico di sale e frullare fino ad ottenere una densa crema; aggiungere la farina, mescolare in un morbido impasto e lasciare riposare 15 minuti. Nel frattempo mettere in padella l'aglio schiacciato con 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e appassire per 1 minuto; aggiungere la polpa di pomodoro, il basilico spezzettato, diluire con 150ml di acqua, coprire e cuocere per 10 minuti. Riempire la vaschetta dell'apposito attrezzo per gli spatzle, appoggiarla sulla padella e fare scivolare la vaschetta avanti e indietro, in modo che gli spatzle cadano nel sugo. Salare e cuocere a fiamma bassa 3 minuti mescolando; togliere dal fuoco, aggiungere la mozzarella, mescolare e versare gli spatzle in una pirofila allargandoli in uno strato uniforme. Colarvi sopra un filo di olio e cuocere in forno partendo da freddo e impostato a 200° per 30 minuti; servire subito gli spatzle caldi e filanti in tavola.

COPPETTE al CAFFE' e MUESLI

Ingredienti: 200ml latte fresco, 40ml caffè espresso, 30g muesli, 80g zucchero, 20g farina OO, 3 tuorli, panna montata

In un pentolino dai bordi alti sbattere i tuorli con lo zucchero e la farina, diluire a filo con il latte e il caffè, porre sul fuoco e mescolando portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e cuocere la crema per 3 minuti sempre mescolando. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare la crema; versare sul fondo di 2 coppette il muesli, serbandone da parte 2 granelli. Sbattere con una frusta la crema, colarla sopra il muesli e porre in frigor per almeno 4 ore; adagiarvi sopra un ciuffo di panna montata, i granelli di muesli tenuti da parte e servire subito le coppette al caffè in tavola.

domenica 2 giugno 2024

MEDAGLIONI alle ZUCCHINE e ROBIOLA

Ingredienti: 310g farina O, 3 uova, 20g basilico tritato finemente, 250g robiola, 80g zucchine tritate finemente, 150g pomodorini a dadini, 150g zucchine piccole affettate, 50g parmigiano grattugiato, 1 spicchio di aglio, 1 ciuffo di basilico, olio, sale

Allestire una pasta soda, liscia e compatta impastando la farina con le uova sbattute e il basilico tritato, manipolando il tutto a lungo fino ad ottenere una massa liscia ed omogenea; avvolgere in un tovagliolo infarinato e lasciare riposare per 40 minuti a temperatura ambiente. In una terrina mescolare la robiola con le zucchine tritate, 1 cucchiaio di olio, 20g di parmigiano e un pizzico di sale. Stendere la pasta in sfoglie sottili, ritagliare con un coppapasta di 8cm di diametro tanti medaglioni, porvi al centro il ripieno e adagiarvi sopra un'altro medaglione di pasta, pigiando bene attorno al ripieno per sigillare i bordi. Mettere man mano i medaglioni su un canovaccio infarinato e lasciarli asciugare 1 ora prima di cuocerli. Riunire in padella i pomodorini con le zucchine, l'aglio schiacciato, le foglie di basilico spezzettate, 4 cucchiai di olio e una presa di sale, porre sul fuoco e cuocere a fiamma vivace per 5, spadellando di tanto in tanto. Nel frattempo lessare in abbondante acqua bollente e salata i medaglioni per 2 minuti, scolarli, riunirli in padella con il condimento, 80ml di acqua di cottura e mantecare per 2 minuti a fiamma vivace, spadellando. Servire subito i medaglioni caldi in tavola cospargendovi sopra il parmigiano tenuto da parte.

sabato 1 giugno 2024

TORTA ROVESCIATA alla CREMA LIMONE

Ingredienti: 250g farina OO, 220g zucchero, 150g zucchero di canna, 320ml latte, 80ml olio di semi, 40ml succo di limone, 30g farina O, 30g burro, 3 uova, 8g lievito per dolci, la scorza grattugiata di 1 limone, zucchero a velo

Mescolare in un pentolino la farina O con lo zucchero di canna e metà della scorza, diluire con il succo, 200ml di latte, porre sul fuoco e mescolando cuocere fino a che si addenserà la crema; spegnere il fuoco, unirvi il burro e mescolando farlo sciogliere. Sbattere le uova con lo zucchero e la scorza di limone restante a crema gonfia e spumosa, diluire con l'olio e il latte tenuto da parte, intridervi la farina setacciata con il lievito, sbattendo in un composto liscio ed omogeneo. Versare l'impasto in una tortiera di 22cm di diametro e foderata di cartaforno, livellarlo con il dorso di un cucchiaio e colarvi sopra la crema, ricoprendolo. Cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 45 minuti (fare la prova stecchino); togliere dal forno e lasciare raffreddare la torta prima di rovesciarla su un piatto, rimuovere delicatamente la cartaforno, cospargere lo zucchero a velo e servire il dolce in tavola.