Ingredienti: 200g cicoria di campo spezzettata, 300g radiatori, 200g sfilacci di cavallo, 500ml passata di pomodoro, 70g pecorino grattuggiato, olio, sale
Rosolare in 2 cucchiai d'olio gli sfilacci di cavallo per 5 minuti, unirvi la passata di pomodoro, correggere di sale e cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Lessare in abbondante acqua salata la cicoria per 5 minuti; unirvi la pasta e continuare la cottura per 9 minuti, dalla presa del bollore. Scolare i radiatori con la cicoria, passarli nella pentola con il sugo, unirvi il pecorino, spadellare per 2 minuti e portare subito in tavola.
martedì 5 marzo 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ho scoperto da poco la bontà della cicoria e adesso non posso più farne a meno.
RispondiEliminaYcDress and DressesForBest
RispondiEliminaYcDress
DressesForBest
La cicoria di campo...la mia passione da sempre. Che bontà la tua pasta, mi piace anche quel simpatico formato. Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaUna pasta genuina con i sapori di una volta.
RispondiEliminaQuesto modo di gustare la cicoria mi è del tutto nuovo, ma mi intriga molto. Mi illumini sempre con nuove idee! :o) Complimenti e buona giornata, Lory
RispondiEliminaMa che bello, insolito ma intrigante :)
RispondiEliminaBravissima come sempre!
Un bacio.
Mamma mia che bontà. Io adoro la cicoria di campo, in verità adoro tutte le erbette di campo :)
RispondiEliminaBacetti
Amo la cicoria di campo, amica mia.. me la portava mio nonno fresca dall'orto e ne ho dei ricordi tanto cari! Deliziosa pasta e stupenda tu :))) TVTB!
RispondiEliminaCon la carne è un primo che diventa un piatto unico davvero molto gustoso!!!Bravissima!!
RispondiEliminaBacioni, a presto
Carissima che bel piatto! la carne di cavallo più buona che abbia mai mangiato però si trova dalle vostre parti.. qui a Roma me la sogno!! buonissimo piatto:* bacione:))
RispondiEliminaGustosissima!!!
RispondiEliminaL'adoro la cicoria.... buonissima la tua pasta! baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminasforni più piatti tu che un ristorante.... sei troppo brava e pure veloce!
Baci
Federica.
adoro la cicoria e questa pasta è davvero buona!
RispondiEliminabacione
che squisitezzaaaaaaaaaa!!! che brava!!!
RispondiEliminaSlurp,che bontà Cara!!! :P
RispondiEliminaUn bacione
adoro gli sfilacci di cavallo! buonissima e bellissima ricetta! come sempre ;-)
RispondiEliminaBuonissima la tua pasta! brava!!! baci
RispondiElimina