sabato 15 giugno 2024

PASTINE alle CILIEGIE

Ingredienti: 250g ciliegie denocciolate, 130g farina OO, 130g zucchero, 20g zucchero di canna, 4 uova, 5g lievito per dolci, 2 cucchiai colmi confettura di ciliegie (la mia, leggi qui), la scorza grattugiata di 1 limone, zucchero a velo, sale

Sbattere a crema gonfia e spumosa i tuorli con lo zucchero e la scorza del limone, intridervi la farina setacciata con il lievito e unirvi gli albumi montati a neve soda con un pizzico di sale; mescolare con movimenti delicati dall'alto verso il basso in un composto liscio ed omogeneo. Versare l'impasto in una tortiera quadrata di 20cm e foderata di cartaforno, livellarlo, cospargervi sopra le ciliegie mescolate con lo zucchero di canna, e cuocere in forno già caldo a 180° per 35 minuti (fare la prova stecchino). Togliere dal forno setacciarvi lo zucchero a velo e lasciare raffreddare il dolce prima di tagliarlo in 16 pastine di uguale misura; sbattere la confettura per renderla fluida, metterla in una siringa per dolci con la bocchetta a stella e adagiarne un ciuffetto su ogni pastina. Tenere al fresco fino al momento di servire le pastine alle ciliegie in tavola.

5 commenti:

  1. Un'altra originalità. Mi piace molto. bel fine settimana

    RispondiElimina
  2. Che buoni, mi piacerebbe tanto assaggiarli.
    Un abbraccio e buon weekend 😘

    RispondiElimina
  3. Le ciliegie sono i miei frutti preferiti e altrettanto lo sono tutte le creazioni gastronomiche che usano questo frutto. La tua ricetta mi fa l'occhiolino, la devo assolutamente provare!

    RispondiElimina
  4. Gracias por la receta. Te mando un beso.

    RispondiElimina