Ingredienti: 7 grandi foglie di verza (630g), 7 fette di prosciutto cotto (200g), 550g zucca, 100g bitto a dadini, 400g polpa di pomodoro, 300ml latte, 20g burro, 20g farina O, noce moscata, cumino in polvere, olio, sale, pepe
Lessare in acqua bollente e salata la verza per 5 minuti, scolare le foglie e metterle ad asciugare su un canovaccio. Riunire in un tegame la zucca con 3 cucchiai di olio, una presa di sale, una macinata di pepe, diluire con 100ml di acqua, mettere il coperchio e cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto; togliere dal fuoco e schiacciare la zucca grossolanamente con una forchetta. In un pentolino dai bordi alti fondere il burro, aggiungere la farina facendo attenzione a non formare grumi, diluire con il latte, salare, insaporire con una generosa grattata di noce moscata e mescolando portare a bollore; cuocere per 2 minuti, spegnere il fuoco e lasciare intiepidire la besciamella. Condire la polpa di pomodoro con 2 cucchiai di olio, una presa di sale, e una presa di cumino. Allargare le foglie di verza, adagiarvi sopra 1 fetta di prosciutto, la besciamella, la zucca, il bitto, e chiudere i fagottini piegando all'interno i due lembi laterali delle foglie e poi arrotare su se stessi. In una pirofila unta adagiare i fagottini uno accanto all'altro, cospargervi sopra la polpa di pomodoro e cuocere in forno già caldo a 180° per 40 minuti. Servire i fagottini di verza subito caldi in tavola, adagiandoli su un lettino di polenta e irrorandoli con il fondo di cottura.
sabato 22 dicembre 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cara Simona, questi sono veramente squisiti.
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
buonissimi questi fagottini!! Tanti auguri di Buone Feste, ciaooooo
RispondiEliminaDavvero invitanti!
RispondiEliminaNe immagino la bontà!!
RispondiEliminaBuon Natale cara!!
Thanks for sharing this great post.
RispondiElimina