Ingredienti: 1,1kg pesche denocciolate a cubetti, 500g zucchero, 130g amaretti sbriciolati
Versare le pesche in una grande pentola con lo zucchero e gli amaretti, e mescolare accuratamente. Accendere il fuoco a fiamma vivace, portare ad ebollizione, quindi abbassare la fiamma e cuocere per 40 minuti, mscolando di tanto in tanto. Fare la prova piattino; la confettura non deve scappare. Trasferire la confettura ancora bollente in vasi di vetro sterilizzati, chiudere ermeticamente e lasciare raffreddare completamente i vasi, prima di riporli in dispensa, al buio.
Con questa ricetta partecipo alla RACCOLTA LA SFIDA D'AGOSTO. . . CONSERVE E MARMELLATE!!! di NELLA CUCINA DI LAURA.
http://blog.giallozafferano.it/cucinalaura
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
che chicca deliziosa,Simona!!chissa' che sapore e profumo!!complimenti e felice giornata,cara!!smackkk^;*
RispondiElimina.....cucinare in estate...jammai ciaooooo
RispondiEliminaPesche e amaretti, un connubio assolutamente da sogno! Brava cara Speedy! Un cucchiaino lo prendo subito per fare colazione. :) Buongiorno di cuore!
RispondiEliminagnammi che gustosa confettura!
RispondiEliminaQueste confetture mi ricordano tanto la mia cara nonna!!! Buonissime!!
RispondiEliminache buona adoro gli amaretti mi piace
RispondiEliminaCiao caro Speedy,
RispondiEliminaDolce di pesche perfetta, il colore è meraviglioso e
tendadora!
Buon fine settimana!
Baci
deve essere squisita con gli amaretti!!!
RispondiEliminaPesche e amaretti sono un connubio perfetto! Sarà una delizia questa confettura!!
RispondiEliminaBuon fine settimana!
Pesca e amaretti... che meravigliosa accoppiata!!!
RispondiEliminaDeliziosa ed originale,complimenti.
RispondiEliminaCiao cara ^_^ Ogni tanto ritorno ;-) Mi hanno appena regalato un bel sachcetto pieno di pesche...questa ricetta csaca proprio a fagiolO! Copiata :-P Un forte abbraccio!
RispondiEliminaPesche e amaretti sono un'ottima accoppiata, così come mele e amaretti d'inverno :)
RispondiEliminaciao!! scusa se ho inserito solo ora la tua ricetta per la mia sfida, ma per un pò non sono stata a casa, e non ho aggiornato. ricetta davvero interessante, grazie mille!! un bacione, laura :D
RispondiElimina