Ingredienti: 480g farina per pinsa, 300ml acqua, 7g lievito di birra disidratato, 12g sale, 10ml olio, 260g mozzarella a dadini, 120g prosciuto crudo affettato, 120g carciofi sottolio sgocciolati e tagliuzzati (i miei, leggi qui), 50g gorgonzola, origano, olio
Mescolare nella ciotola dell'impastatrice la farina con il lievito, unirvi l'acqua, l'olio, per ultimo il sale, azionare l'apparecchio e impastare per 5 minunti in una massa ben incordata; dividere l'impasto in 2 parti uguali, fare 3 giri di pieghe, formare le palline e adagiarle in 2 ciotole di vetro unte. Coprire con pellicola e porre a lievitare in forno già caldo a 50°, spento e con lo sportello chiuso per 2 ore. Su 2 teglie da forno unte allargare le pinse dandovi la classica forma ovale; porre nuovamente a lievitare in forno per 1 ora. Cuocere le pinse una alla volta a 250° nel piano più basso del forno per 7 minuti; cospargervi sopra la mozzarella, il gorgonzola a pezzettini, i carciofini, cospargervi una presa di origano, un filo di olio e proseguire la cottura in forno nel piano centrale per altri 7 minuti. Togliere dal forno, adagiarvi sopra le fette di prosciutto e servire subito calda e filante la pinza biancaneve in tavola.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Devi essere bravissima !! Conosci un'infinità di ricette, una più gustosa dell'altra ! Complimenti !!!
RispondiEliminaNon ho mai fatto le pinse. La tua sembra proprio buona.
RispondiEliminaCa doit être un vrai délice !
RispondiEliminaBonne journée
Sai fare anche la pinsa? Bravissima, i miei complimenti.
RispondiElimina