sabato 8 marzo 2025

TORTA MIMOSA all' ARANCIA

Ingredienti: 120g farina OO, 120g zucchero, 4 uova, 5g lievito per dolci, 450ml latte, 3 tuorli, 150ml spremuta di arancia, 160g zucchero di canna, 60g farina O, la scorza grattugiata di 1 arancia, la scorza intera di 1 arancia, zucchero a velo

Sbattere a crema gonfia e spumosa le uova con lo zucchero e la scorza grattugiata, intridervi la farina OO setacciata con il lievito, sbattendo in un composto liscio; versare l'impasto in una tortiera di 20cm foderata di cartaforno, livellarlo e cuocere in forno già caldo a 180° per 35 minuti (fare la prova stecchino). Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella. Portare a bollore il latte con la scorza intera, togliere dal fuoco, lasciare intiepidire e rimuovere la scorza. In un pentolino dai bordi alti sbattere i tuorli con 150g di zucchero di canna e la farina O, diluire con 50ml di spremuta e il latte, porre sul fuoco e mescolando portare a bollore. Abbassare la fiamma al minimo e cuocere la crema per 3 minuti sempre mescolando; versare la crema in una ciotola di vetro, coprirla con pellicola a contatto, lasciarla raffreddare a temperatura ambiente, poi porla in frigor fino all'utilizzo. Tagliare la calotta della torta nello spessore di 2cm, incidere l'interno della torta per tutta la circonferenza in uno spessore di 2cm e scavare la torta all'interno ottenendo così un guscio; sbriciolare la torta tolta e tenerla da parte. Sciogliere nella spremuta restante lo zucchero di canna tenuto da parte e bagnare l'interno della torta e la calotta dal lato del taglio; riempire la torta con metà della crema, ricomporla adagiandovi sopra la calotta e spalmarvi sopra e attorno alla torta la crema restante. Cospargervi la torta sbriciolata sopra e attorno, facendola ben aderire alla crema; porre la torta mimosa all'arancia in frigor per una notte e servirla in tavola cospargendovi sopra lo zucchero a velo.

5 commenti:

  1. Questa è una di quelle torte che mi fanno impazzire !!!! Auguri !!

    RispondiElimina
  2. Bravissima Simo, perfetta per festeggiare ciao da Nadia e auguri 🤩

    RispondiElimina
  3. Gracias por la receta. Te mando un beso.

    RispondiElimina
  4. Auguri a tutte le donne, ricetta deliziosa

    RispondiElimina
  5. Che sfiziosa alternativa alla classica mimosa! Da provare!

    RispondiElimina