Ingredienti: 450g coste a listarelle, 200g crescenza (la mia, leggi qui), 140g passata di pomodoro, 60g cipolla a dadini, 100ml latte, 60g farina OO, 10g burro, 4 uova, olio, sale
Riunire in padella le coste con la cipolla, 2 cucchiai di olio, coprire e appassire per 10 minuti; aggiungere la passata di pomodoro, salare e proseguire la cottura per altri 5 minuti sempre con il coperchio. Mettere in forno una teglia di 23cm di diametro, accendere il forno e portarlo a 210°; nel frattempo sbattere le uova con il latte, intridervi la farina, salare, sbattendo in una pastella liscia. Arrivato a temperatura il forno togliere la teglia, mettervi il burro e farlo fondere ruotandola, versarvi la pastella e cuocere in forno per 15 minuti; cospargervi sopra le coste, la crescenza a pezzettini e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Servire subito caldo e filante il dutch baby in tavola.venerdì 25 aprile 2025
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
😋😋😋 deve essere una vera prelibatezza
RispondiEliminaMiam miam voilà qui doit être bien bon
RispondiEliminaBonne journée
Deve essere veramente buono ! Buona festa del 25 aprile e saluti.
RispondiEliminaSavory Dutch baby? Never thought of that! Ribs and cheese? That's a combo I can get behind.
RispondiEliminaNon so cosa sia il dutch baby , ma sembra molto invitante!
RispondiEliminaE' una sorta di pancake ma cotto al forno; provalo e vedrai la magia di quando cuoce che si gonfia tantissimo!
Eliminama che bella ricetta! e poi adoro le coste!
RispondiElimina