Ingredienti: 250g foglie di spinaci tagliuzzate, 500ml latte, 100g semola rimacinata, 200g passata di pomodoro, 80g emmenthal a dadini, 30g burro, 1 spicchio di aglio, 6g sale grosso, 1 cucchiaio di grana grattugiato, noce moscata, origano, olio, sale
Riunire in padella gli spinaci con un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e appassire per 10 minuti. Versare in un tegame il latte, unirvi il burro e il sale grosso, porre sul fuoco e appena inizierà a sfiorare il bollore versare a pioggia la semola, sbattendo con una frusta per evitare la formazione di grumi; cuocere per 8 minuti, mescolando di tanto in tanto. Insaporire con una grattata di noce moscata, aggiungere gli spinaci, l'emmenthal, proseguire la cottura per 2 minuti, mescolando; togliere dal fuoco e lasciare intiepidire per 10 minuti. Nel frattempo insaporire la passata di pomodoro con l'aglio schiacciato, un pizzico di origano, salare, mescolare e velare il fondo di una pirofila con il sugo. Con l'aiuto di un dosatore per gelato formare tante palline adagiandole man mano una accanto all'altra nella pirofila; colarvi sopra il suggo tenuto da parte, cospargervi il grana, irrorare con un filo di olio e cuocere gli strozzapreti in forno partendo da freddo e impostato a 180° per 35 minuti. Lasciare intiepidire 10 minuti e servire gli strozzapreti gratinati in tavola.giovedì 23 ottobre 2025
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

No lo he probado, pero intuyo que está delicioso.
RispondiEliminaBesos.
Ottimo piatto per la festa, ciao Simo da Nadia
RispondiEliminache bontà questo piatto!
RispondiEliminaUna forma deliciosa de comer espinacas 😉
RispondiElimina