Ingredienti: 150g pasta madre rinfrescata 5 ore prima, 100ml latte, 100g zucchero, 100g farina OO, 200g farina manitoba, 70g burro, 1 uovo, 220g confettura ai cachi (la mia, leggi qui), zucchero a velo
Mettere nella ciotola dell'impastatrice la pasta madre con lo zucchero, il latte tiepido, le farine, l'uovo, il burro fuso, azionare l'apparecchio e impastare per 10 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata; versare l'impasto su un piano di lavoro, formare una palla, farvi 3 giri di pieghe, rimettere nella ciotola, coprire e lasciare lievitare 3 ore. Dividere l'impasto in 2 parti uguali farvi ancora 3 giri di pieghe, formare 2 palline e adagiarle in 2 tortiere di 20cm di diametro; porre a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 6 ore. Cuocere le brioscione in forno già caldo a 200°, con una ciotola di acqua posta sul fondo, per 10 minuti; abbassare la temperatura a 180° e proseguire la cottura per altri 8 minuti. Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di tagliare le brioscione a metà nel senso della larghezza e farcirle con metà della confettura; tagliare le brioscione in 4 parti, adagiarvi sopra a cucchiaini la confettura restante, cospargere con lo zucchero a velo e servire in tavola.mercoledì 22 ottobre 2025
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Arrivo x merenda 😍 ciao da Nadia
RispondiEliminaIls ont l'air très moelleux et gourmands.
RispondiEliminaBonne soirée
Se ve muy rico, una masa tierna que apetece.
RispondiEliminaBesos.
This looks very good!
RispondiEliminaGracias por la receta.
RispondiEliminaAdoro la confettura di cachi, bella idea usarla per questa brioche.
RispondiEliminaUn'altro dolce con una marmellata che adoro, sono sicura che il risultato è buonissimo!
RispondiElimina