Ingredienti: 400g farina OO, 120g farina O, 330ml acqua, 15g sale, 15ml olio, 7g lievito di birra disidratato, 200 formaggio brie a dadini, 100g prosciutto cotto affettato, 100g passata di pomodoro, 8 fichi neri, origano, olio, sale
Riunire nella ciotola dell'impasattice le farine con il lievito, l'acqua a temperaura ambiente, il sale, l'olio, azionare l'apparecchio e impastare per 5 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata; versare l'impasto su un piano di lavolo, dividerlo in 2 parti uguali, formare 2 palline e porle in 2 ciotole di vetro unte. Coprire con pellicola e mettere a lievitare in forno già caldo a 50°, spento e con lo sportello chiuso per 2 ore. Condire la passata di pomodoro con 1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale e di origano. Su 2 teglie da forno unte allargare le pizze, spalmarvi sopra metà della passata di pomodoro e lasciare riposare per 30 minuti. Cuocere 1 pizza alla volta in forno già caldo a 250° sul 1° piano basso per 7 minuti; toglierla dal forno, cospargervi sopra metà brie, i fichi tagliati a metà e il prosciutto, piegare la pizza a mezzaluna e spalmarvi sopra la passata tenuta da parte, il brie restante e un pizzico di origano. Proseguire la cottura in forno per altri 7 minuti nel piano centrale; servire subito la pizza a portafoglio in tavola, calda e filante.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Che ghiottoneria questa pizza davvero super brava Simo ciao Nadia 😍
RispondiEliminaUna vera delizia, fichi e brie mi piace proprio!
RispondiElimina