Ingredienti: 300g farina OO, 200g burro, 150ml acqua, 500ml latte fresco, 130g zucchero, 50g amido di mais, 4 tuorli, 1 scorza intera di limone, latte, zucchero a velo
Mettere nella ciotola dell'impastatrice con il gancio a foglia 60g di farina con il burro e impastare; quando il burro avrà assorbito tutta la farina prelevare il composto, metterlo tra 2 fogli di cartaforno e dare alla pasta la forma di un rettangolo dello spessore di 1/2cm, usando il mattarello e porre in frigor. Impastare sempre con il gancio a foglia la restante farina con l'acqua fino ad ottenere una massa morbida; con il mattarello stendere l'impasto su un piano di lavoro un poco infarinato, formando un rettangolo. Porvi al centro il composto di burro e appiattirlo con le mani portandolo allo stesso spessore; ripiegare le 2 estremità laterali di pasta sopra al burro coprendolo interamente, lasciando i 2 lati in alto e in basso aperti. Spianare con il mattarello ottenendo un rettangolo con il lato corto verso di noi; girarlo avendo dalla nostra parte in lato lungo. Sollevare i lati corti di destra e sinistra portandoli verso il centro del rettangolo; ripiegare ancora la pasta in 2 su se stessa, ottenendo una sorta di libro. Così è stato fatto il 1° giro di pasta; porre a riposare in frigor per 10 minuti. Con il mattarello spingere sempre nella stessa direzione, stendere il quadrato fino a trasformarlo in un lungo rettangolo e ripetere le operazioni di prima, facendo altri 4 giri di pasta e rispettando i tempi di riposo in frigor. Al termine porre la pasta sfoglia a riposare 1 ora in frigor. Nel frattempo preparare la crema: versare in un pentolino il latte con la scorza di limone, porre sul fuoco e portare a bollore; spegnere appena freme, lasciare raffreddare ed eliminare la scorza. Sbattere in un pentolino dai bordi alti i tuorli con lo zucchero e l'amido, colarvi a filo il latte, porre sul fuoco e mescolarndo portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e cuocere la crema per 3 minuti. Versare la crema in una ciotola di vetro, coprirla con pellicola a contatto, lasciarla raffreddare e poi metterla in una sac a poche con il beccuccio stretto lungo e porla in frigor fino all'utilizzo. Spianare la pasta sfoglia in un cerchio spesso 3mm, tagliarlo in 12 triangoli, formare i cornetti arrotolandoli dalla base fino alla punta e adagiarli distanziati su una teglia rivestita di cartaforno. Spennellarli con un filo di latte e cuocere i cornetti in forno già caldo a 200° per 20 minuti; toglierli dal forno e metterli a raffreddare su una gratella. Riempire i cornetti di sfoglia con la crema, cospargervi lo zucchero a velo e tenerli al fresco fino al momento di servirli in tavola.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
These look bakery perfect!
RispondiEliminaC'est une très belle gourmandise.
RispondiEliminaBonne soirée
Oh mais qu'ils sont beaux !! Bravo !!
RispondiEliminaUna colazione raffinata CHE ADORO!
RispondiEliminaUn caro saluto
Que ricura de croissants por favor! Yo quiero uno!
RispondiElimina