Ingredienti: 150g farina O, 150g farina OO, 350ml latte, 40g zucchero, 40ml olio di semi, 1 uovo, 4g lievito di birra disidratato, la scorza grattugiata di 1 limone, 250g frutti di bosco misti, 250ml panna fresca da montare, 50g zucchero di canna, 20g amido di mais, 1 tuorlo, olio per frittura, zucchero a velo
Mescolare in una ciotola le farine con il lievito e 2 cucchiaini di zucchero; mettere nella ciotola dell'impastatrice 100ml di latte tiepido con la scorza del limone, lo zucchero restante, l'olio, l'uovo e mescolare. Unire il mix di farina, azionare l'apparecchio e impastare per 10 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata; togliere il gancio, coprire e lasciare lievitare 2 ore (l'impasto dovrà raddoppiare). Nel rattempo in un pentolino dai bordi alti sbattere il tuorlo con lo zucchero di canna e l'amido, versarvi il latte restante, porre sul fuoco e portare a bollore; cuocere per 3 minuti abbassando la fiamma e sempre mescolando. Versare la crema in una ciotola di vetro, coprirla con pellicola a contatto e lasciarla raffreddare prima di mettere la crema in una sac a poche senza beccuccio. Dividere l'impasto in 6 parti di uguale peso, formare delle palline e schiacciarle nello spessore di 1.5cm; adagiarle distanziate su un foglio di cartaforno, coprire con pellicola e lasciare lievitare 30 minuti. Nel frattempo montare la panna in una sofice nuvola, metterla in una sac a poche con la bocchetta a stella e porre in frigor fino all'utilizzo. Friggere i bomboli 2 alla volta in abbondante olio bollente a 170° facendoli dorare da entrambi i lati; scolarli e passarli su carta assorbente. Tagliare i bomboloni a metà nel senso della larghezza, adagiarvi sul fondo la crema, porvi sopra metà dei frutti di bosco e adagiarvi metà della panna montata; coprire con la parte superiore di bomboloni, adagiarvi sopra la panna restante e decorare con i frutti di bosco tenuti da parte. Cospargere con lo zucchero a velo e servire i bomboloni alla crema e frutta in tavola.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mais quelle belle gourmandise !!!
RispondiEliminaUn dulce rico para acompañar el café a la hora de la merienda.
RispondiEliminaGracias por la receta. Tomó nota. Te mando un beso.
RispondiEliminaGracias por la receta
RispondiEliminaMi sembrano davvero molto buoni...
RispondiEliminaFlora
Mamma mia che bontà! Cosa darei per assaggiarne uno😋
RispondiElimina