Ingredienti: 500g farina OO, 200ml latte intero, 100g zucchero, 100g burro, 2 uova, 24g lievito di birra fresco, 1 bustina di vanillina, 250g crema alla gianduia, olio per frittura, zucchero a velo
Mescolare nella ciotola dell'impastatrice le farine con lo zucchero e la vanillina, unirvi le uova leggermente sbattuto e il latte tiepido con il lievito sciolto; azionare l'apparecchio e impastare per 5 minuti. Aggiungere con l'apparecchio in movimento e a piccole dosi il burro ammorbidito a temperatura ambiente, impastando per altri 5 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata; togliere il gancio, coprire e porre a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 4 ore. Stendere su un piano di lavoro la pasta nello spessore di 1/2cm e con un coppapasta di 5cm di diametro tagliare tandi dischetti, adagiandone man mano la metà distanziati su una teglia rivestita di cartaforno; mettervi al centro la gianduia, porvi sopra gli altri dischetti di pasta, sigillando bene i bordi fra loro. Mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 2 ore. Friggere i mini krapfen in abbondante olio bollente a 170° e pochi alla volta, girandoli da entrambi i lati fino a doratura; scolarli, passarli su carta assorbente, setacciarvi sopra lo zucchero a velo e servirli in tavola.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)


Un suggerimento davvero interessante. Sembra delizioso e molto facile da preparare.
RispondiEliminaGrazie mille per averlo condiviso.
Buona settimana. 😘
ottimi!
RispondiEliminaCiao Simo sono stata di nuovo via, eccomi di ritorno! Ottimi i tuoi mini krapfen :)
RispondiElimina