Ingredienti: 250ml succo di mirtilli, 150g farina OO, 130g zucchero, 140g zucchero di canna, 220ml latte, 50ml olio di semi, 25g farina O, 3 uova, 7g lievito per dolci, scorza grattugiata di 1/2 lime, 1/2 melone, mirtilli, 1 cucchiaino colmo di zucchero a velo
Sbattere a crema gonfia e spumosa 2 uova con lo zucchero e la scorza di lime, diluire con 120ml di latte, l'olio, intridervi la farina OO, il lievito, sbattendo in un composto liscio; versare l'impasto in uno stampo di silicone con l'incavo di 28cm di diametro, livellarlo e cuocere in forno già caldo a 180° per 25 minuti (fare la prova stecchino). Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di capovolgere la base della torta su un piatto; sciogliere 20g di zucchero di canna nel latte restante e bagnare l'interno della torta. Nel frattempo che cuoce la torta preparare la crema ai mirtilli sbattendo in un pentolino l'uovo e lo zucchero di canna restanti con la farina O, diluire con il succo di mirtilli, porre sul fuoco e mescolando portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e cuocere la crema per 3 minuti. Versarla in una ciotola, coprirla con pellicola a contatto e lasciarla raffreddare prima di spalmare la crema nell'incavo della torta, livellandola in uno strato uniforme. Porvi sopra in un cerchio concentrico il melone tagliato prima a spicchi e poi a pezzettini, intercalarvi negli spazi i mirtilli e spolverizzarvi sopra lo zucchero a velo; porre la torta ai mirtilli e melone in frigor per almeno 6 ore prima di servirla in tavola (sarà migliore il giorno dopo).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Complimenti Simo una torta meravigliosa, e mi immagino quanto sia buona 😍ciao da Nadia
RispondiEliminaGracias por la receta. Te mando un beso.
RispondiElimina