martedì 5 agosto 2025

LASAGNE alle ZUCCHINE e MORTADELLA

Ingredienti: 800g zucchine a pezzetti, 230g mortadella a dadi, 260g mozzarella di bufala a dadini, 820ml latte, 70g burro, 70g farina OO, 70g parmigiano grattugiato, 6 sfoglie pasta fresca per lasagne (250g), 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, sale, pepe

Mettere nel mixer le zucchine con la mortadella, gli aghi del rosmarino e l'aglio, azionare l'apparecchio e tritare grossolanamente; versare il mix in padella, condire con 4 cucchiai di olio, salare, insaporire con una macinata di pepe, porre sul fuoco e rosolare per 12 minuti, spadellando di tanto in tanto. In un pentolino dai bordi alti fondere il burro, unirvi la farina facendo attenzione a non formare grumi, diluire con il latte, salare, insaporire con una generosa grattata di noce moscata e mescolando portare a bollore; spegnere subito il fuoco in modo di ottenere una besciamella morbida, unirvi la metà del parmigiano e mescolare in una salsa liscia. Velare con la besciamella il fondo di una teglia di 27x21cm e confezionare le lasagne in 6 strati uguali adagiando la sfoglia di pasta, le zucchine, la mozzarella e la besciamella. Termirare con il parmigiano tenuto da parte e cuocere le lasagne in forno già caldo a 200° per 30 minuti; togliere dal forno, lasciare riposare 10 minuti prima di servire le lasagne alle zucchine e mortadella in tavola.

GELO alla PESCA

Ingredienti: 800ml succo alla pesca (il mio, leggi qui), 200g zucchero, 70g amido di mais

Mescolare in un pentolino dai bordi alti lo zucchero con l'amido, colarvi a filo il succo, porre sul fuoco e mescolando portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 3 minuti sempre mescolando. Colare il gelo in uno stampo di silicone a ciambella del diametro di 22cm e lasciare raffreddare a temperatura ambiente; porre in frigor per almeno 6 ore prima di capovolgere il gelo alla pesca su un piatto e conserviarlo in frigor fino al momento di servirlo in tavola.

lunedì 4 agosto 2025

ALBICOCCHE al GORGONZOLA e NOCI

Ingredienti: 6 grosse albicocche, 50g gorgonzola, 12 gherigli di noci, 2 rametti di timo, 1 cucchiaio miele di castagno

Tagliare a metà le albicocche, eliminare il nocciolo, adagiarle su un piatto una accanto all'altra e riempire l'incavo con il gorgonzola a dadini; porvi sopra i gherigli di noci, le foglioline di timo e cuocere in forno già caldo a 200° per 10 minuti. Togliere dal forno, colarvi sopra il miele e servire le albicocche in tavola tiepide o fredde.

FARFALLE al PESTO e TONNO

Ingredienti: 330g farfalle integrali, 120g tonno sottolio, 90g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 80g parmigiano grattugiato, olio piccante, sale

Lessare in abbondante acqua bollente e salata la pasta per 10 minuti; nel frattempo mettere in padella il tonno sbriciolato grossolanamente con il suo olio, il pesto, correggere di sale e scaldare a fiamma bassa per 1 minuto. Scolare la pasta, versarla nel condimento con 40m di acqua di cottura e mantecare a fiamma vivace e spadellando per 1 minuto; servire subito calda in tavola la pasta, cospargendovi sopra il parmigiano e colandovi un filo di olio piccante.

domenica 3 agosto 2025

GRANITA all' ANGURIA con PANNA

Ingredienti: 500g anguria a cubettini, panna montata

Eliminare i semi dall'anguria, metterla in un contenitore e porre in freezer per una notte; versare l'anguria congelata nel mixer, lasciarla ambientare per 15 minuti, azionare l'apparecchio ad impulsi, fino al formarsi di un composto omogeneo e fluido. Versare l'anguria in bicchierini, colmare con un ciuffo di panna montata e servire subito la granita all'anguria in tavola.

sabato 2 agosto 2025

LIQUORE al COCCO

Ingredienti: 500ml alcool a 95°, 400g zucchero, 300g cocco fresco a cubettini, 150ml latte di cocco (il mio, leggi qui), 850ml acqua, 1 baccello di vaniglia

Mettere in un capiente vaso di vetro il latte di cocco con il cocco fresco, l'alcool, il baccello di vaniglia a pezzetti, chiuderlo e porre al fresco e al buio a macerare per 15 giorni, agitando il vaso ogni giorno. Versare l'acqua con lo zucchero in un tegame, porre sul fuoco, portare a bollore, lasciare sobbollire per 1 minuto, togliere dal fuoco, coprire e lasciare raffreddare completamente lo sciroppo. Porre sul tegame dello sciroppo un colino, versarvi il contenuto del vaso, filtrando il liquido dal cocco e il baccello di vaniglia; mescolare, coprire e lasciare a riposo 1 ora. Filtrare il liquore, colarlo in bottiglie di vetro sterilizzate e conservarlo al fresco e al buio per almeno 1 mese prima di consumare il liquore al cocco, agitando sempre la bottiglia prima di versarlo (ottimo consumato freddo).

venerdì 1 agosto 2025

MINI BAGUETTE alla BIRRA

Ingredienti: 200g pasta madre rinfrescata 6 ore prima, 400g semola rimacinata, 100g farina O, 200ml birra chiara, 120ml acqua,  30g miele di acacia, 20ml olio, 10g sale

Mettere nella ciotola dell'impastatrice la pasta madre spezzettata con l'aqua tiepida, la birra a temperatura ambiente e il miele, unirvi le farine, l'olio, per ultimo il sale, azionare l'apparecchio e lavorare per 10 minuti fino ad ottenere un impasto ben incordato; togliere il gancio, coprire la ciotola e lasciare riposare a temperatura ambiente per 3 ore. Dividere l'impasto in 4 parti di uguale peso, fare 3 giri di pieghe e formare le mini baguette; adagiarle distanziate su una teglia rivestita di cartaforno e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 9 ore. Praticare 1 incisione per tutta lunghezza e cuocere il pane in forno già caldo a 220° per 15 minuti, abbassare la temperatura a 200° e proseguire la cottura per altri 10 minuti; togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di servire le mini baguette in tavola.

giovedì 31 luglio 2025

PANNOCCHIE ARROSTITE al PARMIGIANO

Ingredienti: 2 pannocchie, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, ketchup, origano, olio piccante, sale

Togliere alle pannocchie le foglie e i filamenti, lavarle sotto acqua corrente e tamponarle con carta da cucina; spennellare generosamente le pannocchie da tutti i lati con l'olio, salare e spennellare ancora. Mettere le pannocchie distanziate nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 190° per 30 minuti, girandole a metà cottura. Porre le pannocchie sui piatti, cospargervi sopra il parmigiano, un pizzico di origano e cuocere in forno a microonde alla massima potenza per 1 minuto in modo che il formaggio si sciolga. Colarvi sopra un filo di ketchup e servire le pannocchie arrostite in tavola.

TORTA VERSATA ai FICHI

Ingredienti: 200g composta di fichi (la mia, leggi qui), 220g farina OO, 200g zucchero, 110ml latte, 90ml olio di semi, 2 uova, 7g lievito per dolci, la scorza grattugiata di 1/2 lime, 50g granella di zucchero

Sbattere a crema gonfia e spumosa le uova con lo zucchero e la scorza di lime, diluire con il latte e l'olio, intridervi la farina setacciata con il lievito, sbattendo in un composto liscio; versare metà dell'impasto in una teglia quadrata di 21cm per lato e foderata di cartaforno, livellarlo e cuocere in forno già caldo a 180° per 15 minuti. Versarvi sopra la composta di fichi allargandola in uno strato uniforme, colarvi sopra l'impasto restante allargandolo in uno strato omogeneo, cospargervi la granella di zucchero e proseguire la cottura in forno per altri 20 minuti (fare la prova stecchino). Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di rimuovere la torta dalla teglia e servirla in tavola.

mercoledì 30 luglio 2025

FOCACCIA alle MELANZANE e CACIOCAVALLO

Ingredienti: 500g farina OO, 300ml acqua, 7g lievito disidratato, 40ml olio extravergine di oliva, 10g sale, 140g caciocavallo a fettine, 10 fette di melanzane spesse 1/2cm (260g), 10 foglie di basilico, 2 spicchi di aglio, origano, olio, sale

Riunire nella ciotola dell'impastatrice la farina con il lievito, l'acqua, l'olio, per ultimo il sale, azionare l'apparecchio e impastare per 10 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata; dividere l'impasto a metà, fare 3 giri di pieghe, formare le palline e adagiarle in 2 ciotole unte. Coprire con pellicola e porre a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 2 ore. Nel frattempo grigliare su una piastra rovente le melanzane 1 minuto per lato. Allargare le palline in 2 teglie unte di 30cm di diametro e porre a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 1 ora. Adagiarvi sopra il caciocavallo, le fette di melanzane, un pizzico di sale, schiacciarvi sopra l'aglio, insaporire con una presa di origano e condire con un filo di olio; cuocere le focacce in forno già caldo a 200° per 20 minuti. Togliere dal forno adagiarvi sopra le foglie di basilico e servire subito in tavola la focaccia, calda e filante.

BIANCOMANGIARE ai LAMPONI

Ingredienti: 500ml latte di mandorle (il mio, leggi qui), 100g zucchero, 40g amido di frumento, 150g lamponi, 20g zucchero di canna

In un pentolino dai bordi alti mescolare lo zucchero con l'amido, diluire a filo con il latte, sbattendo bene con una frusta per evitare la formazione di grumi, porre sul fuoco e portare a bollore mescolando; abbassare la fiamma al minimo e cuocere, sempre mescolando per 3 minuti. Versare la crema in 4 coppette di vetro e lasciare raffreddare; mettere da parte 4 lamponi e schiacciare i restanti con i rebbi di una forchetta, mescolarli con lo zucchero di canna e versare sopra al biancomangiare, livellando. Porvi al centri i lamponi tenuti da parte e porre in frigor per almeno 4 ore prima di servire il biancomangiare ai lamponi in tavola.

martedì 29 luglio 2025

POLPETTE con PEPERONI in UMIDO

Ingredienti: 700g carne macinata di pollo, 700g peperoni rossi a dadini, 200g peperoni gialli a dadini, 100g peperoni verdi a dadini, 250g passata di pomodoro, 80g cipolla tritata, 12 cubetti di provolone piccante (50g), 20g grana grattugiato, 20g pangrattato, 1 uovo, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, origano, farina OO, noce moscata, olio, sale  

Riunire in una ciotola la carne con l'uovo, il grana, il pangrattato, il prezzemolo, salare, insaporire con una grattata di noce moscata e impastare in un composto omogeneo; divederlo in 12 parti uguali, mettervi al centro il provolone, formare le polpette arrotolandole fra le mani adagiandole man mano su un piatto e mettere in frigor per 2 ore. Riunire in padella i peperoni con la cipolla e 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace 10 minuti; unirvi le polpette precedentemente infarinate, la passata di pomodoro, diluire con 100ml di acqua, salare, insaporire con una presa di origano, coprire e cuocere per 50 minuti a fiamma bassa, girando le polpette e mescolando i peperoni di tanto in tanto. Servire subito caldo in tavola.

QUICHE alla SCAROLA e WURSTEL

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia tonda, 270g scarola a pezzettini, 100g wurstel affumicati di suino a dadini, 300ml latte, 120g parmigiano grattugiato, 3 uova, 2 spicchi di aglio, olio, sale, pepe

Riunire in padella la scarola con l'aglio schiacciato, 2 cucchiai di olio, 100ml di acqua, un pizzico di sale, porre sul fuoco, coprire e appassire per 10 minuti a fiamma vivace, spadellando di tanto in tanto; togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. In una capiente ciotola sbattere le uova con il latte e il parmigiano, unirvi i wurstel, la scarola, correggere di sale, insaporire con una generosa macinata di pepe, mescolando il tutto. Srotolare la pasta sfoglia e adagiarla con la sua cartaforno in una tortiera di 28cm di diametro, facendola ben aderire ai bordi; versarvi il ripieno di scarola e wurstel, allargarlo in uno strato uniforme e richiudervi sopra i bordi. Cuocere la quiche in forno già caldo a 180° per 45 minuti; togliere dal forno e servire la quiche in tavola tiepida o fredda.

lunedì 28 luglio 2025

SORBETTO al MELONE

Ingredienti: 1kg melone a dadini, 300ml acqua, 280g zucchero

Mettere in un tegame il melone con l'acqua e lo zucchero, portare a bollore, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 10 minuti; con il mixer ad immersione frullare in un composto liscio, versarlo in una ciotola, coprire e porre in freezer per 5 ore. Con il mixer ad immersione rompere i cristalli di ghiaccio ottenendo un sorbetto uniforme; servire subito il sorbetto al melone in tavola.

CROSTATA al MELONE e MANDORLE

Ingredienti: 180g farina OO, 120g farina di segale, 150g zucchero, 60ml olio di semi, 50ml rum bianco, 1 uovo, 7g lievito per dolci, 270g melone a dadini, 60g mandorle tritate grossolanamente, 20g zucchero di canna, zucchero a velo

Mescolare in una ciotola le farine con il lievito e lo zucchero, intridervi l'olio, il rum e l'uovo, impastando in una massa morbida ed omogenea; mettere da parte 100g di impasto e allargare il restante risalendo un poco lungo i bordi, in una tortiera di 22cm di diametro e foderata di cartaforno. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, versarvi il melone, allargarlo in uno strato uniforme, cospargervi sopra le mandorle e lo zucchero di canna; sbriciolarvi sopra l'impasto tenuto da parte e compattare leggermente con il palmo della mano. Cuocere la crostata in forno già caldo a 180° per 40 minuti; toglierla dal forno, setacciarvi sopra lo zucchero a velo e lasciare raffreddare nella tortiera prima di rimuovere la crostata e servirla in tavola.

domenica 27 luglio 2025

FARROTTO alle MELANZANE e CRESCENZA

Ingredienti: 250g farro perlato, 250g melanzane a dadini, 100g crescenza, 100g passata di pomodoro, 800ml brodo vegetale, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, olio, sale

Riunire in un largo tegame le melanzane con l'aglio schiacciato, gli aghi del rosmarino, condire con 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e rosolare per 5 minuti; aggiungere il farro, tostarlo per 2 minuti, diluire con la passata di pomodoro, il brodo caldo, correggere di sale, riportare a bollore, coprire e cuocere il farrotto per 25 minuti, mescolandolo di tanto in tanto. Spegnere il fuoco, unirvi la crescenza, mescolare, coprire e lasciare mantecare 3 minuti, prima di servire il farrotto in tavola.

sabato 26 luglio 2025

TORTA GELATO al LIMONE

Ingredienti: 500ml panna fresca, 370g latte condensato, 70ml sciroppo al limone, 1 bustina di vanillina

Mettere la panna e il latte condensato in frigor per una notte. Montare in una soffice nuvola la panna; sbattere il latte condensato con la vanillina e lo sciroppo. Unire la panna al latte condensato, mescolare in un composto uniforme e versarlo in uno stampo per budino in silicone. Livellare la superficie e porre in freezer per almeno 6 ore prima di capovolgere la torta gelato al limone su un piatto e servirla subito in tavola.

venerdì 25 luglio 2025

ROTOLI alle ZUCCHINE e PROSCIUTTO

Ingredienti: 4 tortillas alla crusca (le mie, leggi qui), 250g zucchine affettate per lungo, 160g fontina a fette, 100g prosciutto cotto affumicato, 4 cucchiai di maionese (la mia, leggi qui), 4 foglie di insalata gentile

Grigliare su una piastra rovente le zucchine 3 minuti per lato. Spalmare sulle tortillas la maionese, porvi sopra il prosciutto, le zucchine, la fontina, le foglie di insalata e arrotolare su se stesse le tortillas. Porle con la chiusura verso il basso, una accanto all'altra, su una piastra rovente e cuocerle 4 minuti, girandole da tutti i lati; tagliare le tortillas a metà e servire subito i rotoli in tavola caldi e filanti.

LASAGNE alla PARMIGIANA di MELANZANE

Ingredienti: 600g melanzane affettate sottili, 6 sfoglie pasta fresca per lasagne (250g), 250g mozzarella a dadini, 250ml passata di pomodoro, 140g parmigiano grattugiato, 500ml latte, 40g burro, 40g farina OO, 1 spicchio di aglio, noce moscata, origano, olio, sale

Grigliare le melanzane su una piastra rovente, man mano impilarle su un piatto, salare e irrorare con un filo di olio ogni strato. Mettere in un pentolino l'aglio schiacciato con 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco, rosolare per 1 minuto, aggiungere la passata di pomodoro, una presa di origano, diluire con 120ml di acqua, salare e cuocere il sugo per 20 minuti. Fondere in un pentolino dai bordi alti il burro, unirvi la farina sbattendo e facendo attenzione a non formare grumi, diluire a filo con il latte, salare, insaporire con una grattata di noce moscata e mescolando portare a bollore; togliere subito la besciamella dal fuoco in modo che rimanga morbida. In una pirofila del diametro di 24cm colare un filo di besciamella e allargarla coprendo interamente il fondo; confezionare le lasagne in 5 strati uguali mettendo 1 sfoglia di pasta, adagiarvi sopra le melanzane, la mozzarella, il sugo, la besciamella e il parmigiano. Terminare con l'ultima sfoglia di pasta, il sugo, la besciamella, il grana e irrorare con un filo di olio; cuocere le lasagne partendo da forno freddo e impostato a 200° per 40 minuti. Togliere dal forno e lasciare intiepidire 10 minuti, prima di porzionare le lasagne alla parmigiana e servirle in tavola.

giovedì 24 luglio 2025

CROSTATINE al COCCO e BANANITO

Ingredienti: 200ml latte di cocco (il mio, leggi qui), 140g zucchero di canna, 35g farina di cocco, 30g burro, 3 uova, 150g farina OO, 100g farina integrale, 140g zucchero, 90ml olio di semi, 40ml rum, 7g lievito per dolci, 3 bananito tagliati a metà per lungo, zucchero a velo

Sbattere in un pentolino 2 uova con lo zucchero di canna e la farina di cocco, diluire con il latte di cocco, unirvi il burro, porre sul fuoco e mescolando portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e cuocere la crema per 3 minuti sempre mescolando. Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire la crema. Mescolare in una ciotola la farina integrale con la farina OO, lo zucchero e il lievito, intridervi l'uovo tenuto da parte, l'olio, il rum, impastando in una massa morbida ed omogenea. Dividere l'impasto in 6 parti di uguale peso e allargarlo in 6 formine in silicone per crostatine del diametro di 11cm, risalendo lungo i bordi; bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, colarvi la crema al cocco e allargarla in uno strato uniforme. Porvi sopra i bananito con il taglio rivolto verso il basso e cuocere le crostatine in forno già caldo a 180° per 30 minuti; togliere dal forno, cospargere lo zucchero a velo e mettere a raffreddare su una gratella prima di rimuovere le crostatine dalle formine e servirle in tavola.

COMPOSTA di FICHI PRUFUMATA al LIMONE

Ingredienti: 1.1kg fichi bianchi senza buccia a pezzetti, 180g zucchero, la scorza grattugiata di 1/2 limone

Mettere i fichi in un tegame dal fondo spesso, porre sul fuoco e farli ammorbidire per 20 minuti dalla presa del bollore e mescoladoli spesso; unire la scorza del limone e lo zucchero, mescolare, riportare a bollore, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 1 ora e 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Versare la composta ancora bollente in vasetti di vetro sterilizzati, chiuderli ermeticamente, porli in un tegame, coprirli con acqua fredda e porre sul fuoco; portare a bollore, bollire per 20 minuti a fiamma bassa, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare i vasetti nell'acqua. Porre la composta di fichi in dispensa al fresco e al buio, e attendere almeno 1 mese prima di consumarla, conservando poi il vasetto aperto in frigorifero.

mercoledì 23 luglio 2025

BUDINO al LIMONE e LAMPONI

Ingredienti: 500ml latte fresco intero, 100g zucchero, 40g farina OO, 1 uovo, 4 cucchiai succo di lampone, la scorza intera di 1 limone, 4 lamponi, panna montata

Portare a bollore il latte con la scorza del limone, togliere subito dal fuoco, lasciare intiepidire e poi rimuovere la scorza. In un pentolino dai bordi alti sbattere l'uovo a crema con lo zucchero e la farina, diluire a filo con il latte, porre sul fuoco e mescolando portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 3 minuti. Mettere il succo di lampone in 4 formine di silicone per budino, colarvi sopra la crema e lasciare raffreddare a temperatura ambiente, prima di porre in frigor per almeno 5 ore. Capovolgere il budino sui singoli piattini, adagiarvi sopra un ciuffetto di panna montata, 1 lampone e servire subito il budino in tavola.

martedì 22 luglio 2025

PANINI alle COTOLETTE e CACIOCAVALLO

Ingredienti: 2 pan focaccia (i miei, leggi qui), 2 fette lonza di maiale (180g), 90g caciocavallo a fettine, 80g giardiniera sgocciolata e tagliuzzata (la mia, leggi qui), 30g maionese (la mia, leggi qui), 30g senape in grani, 4 foglie di insalata gentile, 1 uovo, pangrattato, farina OO, olio per frittura

Battere le fettine di carne, infarinarle da entrambi i lati, intingerle nell'uovo sbattuto, impannarle nel pangrattato compattandole bene fra le mani; friggere le cotolette in olio bollente facendole dorare da entrambi i lati, scolarle e passarle su carta assorbente. Tagliare a metà i panini e tostarli 1 minuto su una piastra rovente dal lato del taglio; spalmarvi sulla parte inferiore del pane la maionese, porvi sopra 1 foglia di insalata, cospargervi la giardiniera e adagiarvi le cotolette. Mettervi sopra il caciocavallo, le foglie di insalata restanti e richiudere con la parte superiore del pane, spalmato con la senape. Scaldare a microonde alla massima potenza per 1 minuto in modo che fonda il caciocavallo e servire subito i panini alle cotolette in tavola.

LASSI al MANGO

Ingredienti: 400g polpa di mango, 200g yogurt al naturale (il mio, leggi qui), 50ml latte fresco, 50g zucchero di canna 

Mettere nel boccale frullatore il mango con lo yogurt e lo zucchero, azionare l'apparecchio e frullare in un composto uniforme; colarvi a filo il latte e frullare fino ad ottenere un composto cremoso. Versare il lassi al mango in bicchieri freddi e servire subito in tavola.

lunedì 21 luglio 2025

FETTE BISCOTTATE DOLCI alla CANNELLA

Ingredienti: 250g farina OO, 250g farina manitoba, 150g zucchero di canna, 150 ml latte, 1 cucchiaio raso cannella in polvere, 50g burro, 7g lievito di birra disidratato, olio, sale

Mescolare nella ciotola dell'impastatrice il lievito con le farine, la cannella e lo zucchero; unirvi il burro fuso e intiepidito, il latte, un pizzico di sale, azionare l'apparecchio e impastare per 10 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata. Togliere il gancio, formare una palla, coprire e lasciare lievitare per 1 ora e 30 minuti. Spennellare con olio 2 stampi da plumcake, prelevare l'impasto, dividerlo in 2 parti uguali, formare 2 filoni e adagiarli negli stampi; porre a lievitare in forno già caldo a 50°, spento e con lo sportello chiuso, per 1 ora e 30 minuti. Cuocere in forno già caldo a 200° per 20 minuti, togliere dal forno e lasciare riposare i filoni per 12 ore prima di rimuoverli dagli stampi e affettarli; adagiare le fette una accanto all'altra sulle teglie da forno e cuocere le fette biscottate in forno già caldo a 200° 5 minuti per lato. Mettere a raffreddare su una gratella e servire le fette biscottate dolci in tavola.

CARPACCIO di BRESAOLA e MELONE

Ingredienti: 200g bresaola di angus affettata, 2 fette di melone a dadini, 80g parmigiano in scaglie, 4 foglie di insalata gentile, aceto balsamico, olio, sale, pepe

Adagiare su 2 piatti la bresaola, cospargervi sopra l'insalata tagliuzzata, il melone e le scaglie di parmigiano; insaporire con una macinata di pepe, condire con 2 cucchiai di olio e colarvi a filo un giro di aceto balsamico. Lasciare insaporire 2 ore al fresco, prima di servire il carpaccio in tavola.

domenica 20 luglio 2025

CALZONI al SALAME e CHIODINI

Ingredienti: 400g farina OO, 100g farina O, 300ml acqua, 40ml olio extravergine di oliva, 10g sale, 7g lievito disidratato, 180g passata di pomodoro, 160g chiodini sottolio sgocciolati, 100g formaggella a fettine, 80g salame affettato, origano, olio, sale

Mescolare nella ciotola dell'impastatrice le farine con il lievito, unirvi l'acqua, l'olio, il sale, azionare l'apparecchio e impastare per 10 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata; versare l'impasto su un piano di lavoro, dividerlo a metà, farvi 3 giri di pieghe formare le palline e adagiarle in 2 ciotole unte di vetro. Coprire e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 2 ore. Condire la passata di pomodoro con 1 cucchio di olio, una presa di origano e un pizzico di sale. Allargare su 2 fogli di cartafono le palline in 2 cerchi di 30cm; spalmarvi sopra 2/3 della passata di pomodoro, adagiarvi la formaggella, i chiodini, il salame, richiudere a mezzaluna aiutandovi con la cartaforno e sigillare bene i bordi fra loro. Mettere a lievitare i calzoni in forno spento e co lo sportello chiuso per 1 ora. Spalmare sopra i calzoni la passata di pomodoro tenuta da parte e cuocerli in forno già caldo a 200° per 25 minuti; servire subito i calzoni caldi in tavola.

sabato 19 luglio 2025

TORTA ai MIRTILLI e MELONE

Ingredienti: 250ml succo di mirtilli, 150g farina OO, 130g zucchero, 140g zucchero di canna, 220ml latte, 50ml olio di semi, 25g farina O, 3 uova, 7g lievito per dolci, scorza grattugiata di 1/2 lime, 1/2 melone, mirtilli, 1 cucchiaino colmo di zucchero a velo

Sbattere a crema gonfia e spumosa 2 uova con lo zucchero e la scorza di lime, diluire con 120ml di latte, l'olio, intridervi la farina OO, il lievito, sbattendo in un composto liscio; versare l'impasto in uno stampo di silicone con l'incavo di 28cm di diametro, livellarlo e cuocere in forno già caldo a 180° per 25 minuti (fare la prova stecchino). Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di capovolgere la base della torta su un piatto; sciogliere 20g di zucchero di canna nel latte restante e bagnare l'interno della torta. Nel frattempo che cuoce la torta preparare la crema ai mirtilli sbattendo in un pentolino l'uovo e lo zucchero di canna restanti con la farina O, diluire con il succo di mirtilli, porre sul fuoco e mescolando portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e cuocere la crema per 3 minuti. Versarla in una ciotola, coprirla con pellicola a contatto e lasciarla raffreddare prima di spalmare la crema nell'incavo della torta, livellandola in uno strato uniforme. Porvi sopra in un cerchio concentrico il melone tagliato prima a spicchi e poi a pezzettini, intercalarvi negli spazi i mirtilli e spolverizzarvi sopra lo zucchero a velo; porre la torta ai mirtilli e melone in frigor per almeno 6 ore prima di servirla in tavola (sarà migliore il giorno dopo).

venerdì 18 luglio 2025

PASTA FREDDA alle ZUCCHINE e WURSTEL

Ingredienti: 250g trecce, 450g zucchine a fette spesse 1cm, 2 wurstel di maiale (200g), 100g maionese (la mia, leggi qui), 12 foglie di basilico, 1 cucchiaio di erba cipollina tritata, olio, sale

Grigliare su una piastra rovente le zucchine 2 minuti per lato, lasciarle intiepidire e tagliarle a pezzettini. Lessare in acqua bollente e salata i wurstel per 5 minuti, scolarli e nella stessa acqua cuocere le trecce per 12 minuti; scolare la pasta, passarla sotto un getto di acqua corrente e versarla in una capiente ciotola. Unirvi le zuchine, i wurstel tagliati a dadini, la maionese, l'erba cipollina, il basilico spezzettato, 3 cucchiai di olio, correggere di sale e mescolare: coprire e mettere la pasta in frigor per almeno 2 ore ad insaporire, prima di servirla fredda in tavola.

giovedì 17 luglio 2025

AFFOGATO ai KIWI

Ingredienti: 400ml panna fresca, 250g latte condensato, 400g kiwi gialli a dadini, 30g zucchero

Montare in una soffice nuvola la panna fredda da frigor in un contenitore alto e stretto, unirvi il latte condensato con movimenti delicati dall'alto verso il basso per non smontare; coprire e porre il composto in frigor per 5 ore. Versarlo nella gelatiera, azionare l'apparecchio e mantecare il gelato per 35 minuti fino a che avrà raggiunto la giusta consistenza; versare il gelato in un contenitore basso e largo e metterlo in freezer per 30 minuti. Nel frattempo mescolare i kiwi con lo zucchero e metterne la metà in 4 bicchieri; porvi sopra metà del gelato porzionato in palline, mettervi sopra i kiwi e il gelato restante e servire subito l'affogato ai kiwi in tavola.

INSALATA di ORZO con PANNOCCHIE e CACIOCAVALLO

Ingredienti: 250g orzo perlato, 2 pannocchie, 130g caciocavallo a dadini, 170g pomodori a cubettini, 50g ketchup, 50ml olio extravergine di oliva, 6 foglie di basilico, sale, pepe

Togliere alle pannocchie le foglie e i filamenti, lavarle sotto acqua corrente e lessarle in acqua bollente e salata per 50 minuti; scolare le pannocchie, lasciarle intiepidire e granarle. Nella stessa acqua di cottura lessare l'orzo per 25 minuti, scolarlo e passarlo sotto un getto di acqua fredda. In una capiente ciotola riunire l'orzo con il mais, il caciocavallo, i pomodori, le foglie di basilico tagliuzzate, colarvi il ketchup, l'olio, salare, insaporire con una macinata di pepe e mescolare. Coprire e porre l'insalata di orzo ad insaporire in frigor per almeno 2 ore prima di servirla in tavola.

mercoledì 16 luglio 2025

PEPERONI GRATINATI al CAMEMBERT

Ingredienti: 3 peperoni, 250g camembert a fettine, 150g passata di pomodoro, 80g cipolla tritata, 12 foglie di basilico, olio, sale

Tagliare a metà i peperoni nel senso dell'altezza, togliere il torsolo, semi e filamenti, lavarli sotto un getto di acqua fredda e metterli su una teglia foderata di cartaforno uno accanto all'altro con il taglio rivolto verso il basso; cuocere i peperoni in forno già caldo a 200° per 30 minuti. Nel frattempo mettere la cipolla in una padellina con 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e appassire per 5 minuti; unirvi la passata di pomodoro, 30ml di acqua, metà delle foglie di basilico spezzettate, salare e cuocere il sugo per 5 minuti. Girare i peperoni, spalmarvi il sugo all'interno, adagiarvi le fettine di camembert e proseguire la cottura in forno per altri 15 minuti; mettervi sopra le foglioline di basilico tenute da parte e servire i peperoni gratinati al camembert in tavola tiepidi o freddi.

TORTA al LIMONE e KIWI

Ingredienti: 160g farina OO, 160g zucchero, 70ml succo di limone, 30ml olio di semi, 2 uova grandi, 7g lievito per dolci, 1 grosso kiwi giallo a fettine, la scorza grattugiata di 1 limone, zucchero a velo

Sbattere a crema gonfia e spumosa le uova con lo zucchero e la scorza del limone, diluire con il succo di limone e l'olio, intridervi la farina setacciata con il lievito, sbattendo in un composto liscio; versare l'impasto in una tortiera di 21cm di diametro e foderata di cartaforno, livellarlo e adagiarvi sopra le fettine di kiwi. Cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 45 minuti (fare la prova stecchino); togliere dal forno, cospargervi sopra lo zucchero a velo e lasciare raffreddare nella tortiera prima di rimuovere la torta al limone e kiwi e servirla in tavola.

martedì 15 luglio 2025

MEZZE MANICHE ai MIRTILLI e GORGONZOLA

Ingredienti: 360g mezze maniche, 100g mirtilli, 80g gorgonzola, 100ml latte, 1 cucchiaino di grappa, sale, pepe

Lessare in acqua bollente e salata la pasta per 11 minuti. Nel frattempo mettere in padella il gorgonzola a pezzettini con il latte, porre sul fuoco e fare fondere; unirvi la grappa, i mirtilli e cuocere per 5 minuti. Schiacciare i mirtilli con i rebbi di una forchetta e proseguire la cottura per 1 minuto; unirvi le mezze maniche scolate, insaporire con una macinata di pepe e mantecare la pasta a fiamma vivace e spadellando per 2 minuti. Servire subito le mezze maniche ai mirtilli e gorgonzola in tavola.

FRAPPE' all' ANANAS

Ingredienti: 400g ananas a dadini, 250ml latte freddo, 40g zucchero di canna, 8 cubetti di ghiaccio

Mettere nel boccale del frullatore il ghiaccio con il latte, l'ananas, per ultimo lo zucchero, azionare inizialmente l'apparecchio ad impulsi e poi frullare a crema; servire subito il frappè in bicchieri freddi.

lunedì 14 luglio 2025

CIAMBELLE alle MANDORLE e LIMONE

Ingredienti: 250g farina OO, 200g zucchero, 120g mandorle con la buccia spezzettate grossolanamente, 80ml acqua, 5g lievito per dolci, la scorza grattugiata di 1 limone, 1 tuorlo, 1 cucchiaino colmo di zucchero a velo, succo di limone

Mescolare in una ciotola la farina con lo zucchero e il lievito, unirvi le mandorle, la scorza del limone, l'acqua e impastare fino ad ottenere un impasto morbido non appiccicoso; dividere l'impasto in 8 parti, formare dei salsicciotti lunghi e unirvi le punte creando le ciambelle. Adagiarle man mano distanziate su una teglia rivestita di cartaforno e spennellare le ciambelle con il tuorlo sbattuto; cuocere in forno già caldo a 180° per 25 minuti, togliere dal forno e mettere la teglia a intiepidire su una gratella. Sciogliere lo zucchero a velo con qualche goccia di succo di limone creando una glassa densa, spennellarla sulle ciambelle e lasciare raffreddare prima di rimuovere i biscotti dalla teglia e servire le ciambelle alle mandorle e limone in tavola.

TRAMEZZINI al TONNO e PESTO

Ingredienti: 3 fette di pane lunghe per tramezzini, 150g tonno stottolio sgocciolato, 80g pomodori a fettine, 30g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 50g maionese allo yogurt (la mia, leggi qui), 6 pomodorini tagliati a 1/2, origano

Mescolare il tonno sbriciolato grossolanamente con il pesto e 30g di maionese in un composto uniforme e spalmarlo su 2 fette di pane; adagiare su 1 fetta i pomodori e porvi sopra l'altra fetta di pane condita. Adagiarvi sopra la fetta di pane restante facendo una leggera pressione, spalmarvi sopra la maionese tenuta da parte e cospargervi una presa di origano; tagliare in 12 tramezzini di uguale misura e porvi sopra i pomodorini con il lato del taglio rivolto verso il basso. Infilzare al centrocon gli suzzicadenti e conservare i tramezzini in frigor fino al momento di servirli in tavola.

domenica 13 luglio 2025

TORTINO di PATATINE e WURSTEL

Ingredienti: 500g patatine surgelate, 300g wurstel di maiale a rondelle, 70g emmenthal a dadini, 40g senape in grani, 30g ketchup (il mio, leggi qui), 20g grana grattugiato, origano, olio per frittura, sale

Friggere in abbondante olio bollente a 180° per 10 minuti le patatine, scolarle, passarle su carta assorbente, salare e mescolare. Porre su una teglia foderata di cartaforno un cerchio apribile del diametro di 20cm, mettervi all'interno le patatine, creando un fondo uniforme e compattarle leggermente. In una ciotola mescolare i wurstel con la senape, il ketchup, l'emmenthal, adagiare il composto sopra le patatine, compattarlo con il dorso di un cucchiaio, cospargervi sopra il grana e una presa di origano. Cuocere il tortino in forno già caldo a 220° per 20 minuti; togliere dal forno, lasciare intiepidire 5 minuti, e servire il tortino di patatine e wurstel in tavola.