Ingredienti: 2 pezzi di biancostato (700g), 330ml vino rosso, 170g carote a dadini, 130g peperoni gialli a dadini, 70g sedano a pezzettini, 2 spicchi di aglio affettati, 200g farina gialla bramata, 10g sale grosso, sale
Mettere in una casseruola la carne senza alcun condimento, porla sul fuoco e rosolarla per 5 minuti girandola da tutti i lati; diluire con il vino, 70ml di acqua, unirvi tutte le verdure, salare, portare a bollore, abbassare la fiamma al minimo, coprire e cuocere per 1 ora. Girare la carne, mescolare le verdure e proseguire la cottura per ancora 1 ora sempre con il coperchio. Nel frattempo portare a bollore in un paiolo 1lt di acqua, univi il sale grosso, versarvi la farina a pioggia sbattendo con una frusta per evitare la formazione di grumi; mescolando riportare a bollore, abbassare la fiamma al minimo e cuocere la polenta per 45 minuti, mescolandola di tanto in tanto. Servire subito caldo in tavola il biancostato su un lettino di polenta, contornandolo con le verdure e colandovi sopra il suo sughetto.martedì 25 novembre 2025
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Grazie mille! Ho già corretto! https://sintrabloguecintia.blogspot.com/
RispondiEliminaUn piatto molto gustoso
RispondiEliminaUn délicieux repas !
RispondiEliminaEsta receta excepto por la polenta, es muy parecida a la mía, por lo tanto me gusta. La polenta no la he preparado nunca, pero tengo ganas de probarla.
RispondiEliminaVaya plato tan rico nos traes, con su verdurita y todo.
RispondiEliminaBesos.
Un bel piatto contro il freddo di questi giorni. Un abbraccio
RispondiElimina