Ingredienti: 250g farina OO, 250g zucchero, 80ml olio di semi, 80ml latte, 2 uova, 7g lievito per dolci, 230g mango frullato grossolanamente, 180g mango a fettine, 30g cioccolato fondente a pezzettini, scorza grattugiata di 1 limone, zucchero a velo
Sbattere a crema gonfia e spumosa le uova con lo zucchero e la scorza del limone, diluire con l'olio e il latte, intridervi la farina setacciata con il lievito, aggiungere per ultimo il mango frullato, mescolando in un composto omogeneo. Versare l'impasto in una tortiera quadrata di 21cm per lato e foderata di cartaforno, e livellarlo con il dorso di un cucchiaio; adagiarvi sopra le fettine di mango una accanto all'altra e cospargere il cioccolato. Cuocere il dolce in forno già caldo a 180° per 65 minuti (fare la prova stecchino); togliere dal forno, setacciarvi sopra lo zucchero a velo e mettere a raffreddare su una gratella prima di rimuovere il dolce dalla tortiera. Tagliarlo in 16 quadrotti di uguale misura e servire in tavola.sabato 23 agosto 2025
venerdì 22 agosto 2025
PERCOCCHE RIPIENE agli AMARETTI
Ingredienti: 3 grosse percocche (600g), 100g amaretti, 50g zucchero di canna, 20g cacao amaro, burro, foglioline di menta
Tagliare le percocche a metà, togliervi il nocciolo e scavare un poco la polpa creando dei gusci; mettere nel boccale del frullatore la polpa delle percocche con il cacao, lo zucchero e gli amaretti, azionare l'apparecchio fino ad ottenere un composto liscio, con il quale riempire le percocche. Porvi sopra un fiocchetto di burro e cuocere le percocche in forno già caldo a 180° per 20 minuti; togliere dal forno, adagiarvi sopra le foglioline di menta e servire le percocche ripiene in tavola tiepide o fredde.giovedì 21 agosto 2025
MELANZANE FARCITE ai WURSTEL e CACIOCAVALLO
Ingredienti: 1 grossa melanzana (630g), 100g wurstel affumicato di suino a listarelle, 100g caciocavallo a pezzettini, 2 cucchiai di salsa agrodolce (la mia, leggi qui), origano, olio, sale, pepe
Togliere il picciolo alla melanzana e tagliarla a metà per lungo; praticarvi 4 tagli paralleli e incrociati, arrivando fino in fondo e senza intaccare la buccia. Condire all'interno dei tagli con un filo di olio, un pizzico di sale, un pizzico di origano, porre le melanzane in una pirofila e cuocerle in forno già caldo a 200° per 30 minuti. Mettere nei tagli i wurstel e il caciocavallo, insaporire con una macinata di pepe e proseguire la cottura in forno per altri 15 minuti. Togliere le melanzane dal forno, colarvi sopra la salsa agrodolce, cospargervi un pizzico di origano e servire le melanzane farcite tiepide in tavola.CROSTATA di PERCOCCHE e MANDORLE
Ingredienti: 200g farina OO, 100g farina di mandorle, 150g zucchero, 60ml olio di semi, 50ml limoncello, 1 uovo, 9g lievito per dolci, 330g percocche a dadini, 50g mandorle tritate grossolanamente, 40g zucchero di canna, zucchero a velo
Mescolare in una ciotola le farine con il lievito e lo zucchero, intridervi l'olio, il limoncello, l'uovo, manipolando in una massa morbida ed omogenea; su un piano di lavoro tirare una parte di pasta nello spessore di 1/2cm, tagliare 5 biscotti a forma di fiore, porli su un piatto e mettere in frigor fino all'utilizzo. Allargare la pasta restante in una tortiera di 21cm di diametro e foderata di cartaforno, facendola risalire lungo i bordi e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Mescolare le percocche con le mandorle e lo zucchero di canna, versare il composto nel guscio di pasta allargandolo in uno strato uniforme; porvi sopra i 5 biscotti tenuti da parte facendo una leggera pressione e cuocere la crostata in forno già caldo a 180° per 40 minuti. Togliere dal forno, cospargervi lo zucchero a velo e mettere a raffreddare su una gratella prima di rimuovere il dolce dalla tortiera e servire la crostata di percocche in tavola.mercoledì 20 agosto 2025
CIPOLLINE in AGRODOLCE
Ingredienti: 1kg cipolline, 1lt aceto di mele, 1lt acqua, 200g zucchero, 200ml olio extravergine di oliva, 10g sale
Sbucciare le cipolline, lavarle sotto acqua corrente e metterle in uno scolapasta. Riunire in una capiente casseruola lo zucchero con il sale, l'olio, l'aceto, l'acqua, mescolare, porre sul fuoco e portare a bollore; versarvi le cipolline e cuocere per 5 minuti. Con un mestolo forato prelevare le cipolline e metterle in vasi di vetro precedentemente sterilizzati, pressandole leggermente; colarvi sopra il liquido bollente di cottura arrivando a 2cm dal bordo. Chiudere i vasetti ermeticamente e capovolgerli fino a che saranno completamente raffreddati; porre a riposare per almeno 1 mese in dispensa al fresco e al buio, prima di consumare le cipolline in agrodolce.BISCOTTONI di SEMOLA al CIOCCOLATO
Ingredienti: 300g semola rimacinata, 150g zucchero, 80ml latte, 60ml olio di semi, 30ml maraschino, 50g cioccolato fondente a pezzettini, 7g lievito per dolci, scorza grattugiata di 1 limone, zucchero di canna
Mescolare l'olio con il latte e sciogliervi il lievito con lo zucchero; unirvi la scorza del limone, intridervi la semola, diluire con il maraschino, aggiungere per ultimo il cioccolato, manipolando in una massa morbida ed uniforme. Dividere l'impasto in 17 parti di uguale peso, formare dei biscottoni lunghi, rotolarli nello zucchero di canna e adagiarli man mano distanziati su una teglia rivestita di cartaforno. Cuocere i biscottoni in forno già caldo a 180° per 25 minuti; toglierli dal forno e lasciare rafffreddare in teglia prima di rimuovere i biscottoni e servirli in tavola.martedì 19 agosto 2025
INSALATA di BORLOTTI al TONNO
Ingredienti: 400g fagioli borlotti secchi, 240g tonno sottolio, 230g cipolla rossa affettata, 100g melanzane a fette spesse 1cm, 20 foglie di basilico, 60g ketchup (il mio, leggi qui), olio, sale, pepe
Ammollare in abbondante acqua fredda i fagioli per una notte; scolarli, sciacquarli sotto un getto di acqua fredda, metterli in un capiente tegame, coprirli abbondantemente con acqua fredda, unirvi 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e portare a bollore; lessare i fagioli per 1 ora e 30 minuti, mescolandoli di tanto in tanto, poi scolarli e lasciarli intiepidire. Mettere in padella la cipolla con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e appassire per 5 minuti, spadellando di tanto in tanto. Grigliare su una piastra rovente le melanzane 2 minuti per lato, lasciarle intiepidire e tagliarle a pezzettini. Versare i fagioli in una capiente ciotola, condirli con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, insaporire con una generosa macinata di pepe e mescolare; unirvi le cipolle, le melanzane, il tonno sbriciolato grossolanamente con il suo olio, il basilico spezzettato, il ketchup, regolare di sale e mescolare bene il tutto. Coprire la ciotola e porre in frigor per una notte ad insaporire, prima di servire in tavola l'insalata di borlotti e tonno.CIPOLLINE con PIAVE in AGRODOLCE
Ingredienti: 1kg cipolline sbucciate e tagliate in 4 spicchi, 4 fette spesse da 100g di piave mezzano, 200ml succo d'arancia, 70g zucchero di canna, 20ml aceto balsamico, 30g burro, sale
Mettere in padella lo zucchero con il burro, porre sul fuoco e fare sciogliere; diluire con il succo e 100ml di acqua, mescolare vigorosamente, aggiungere le cipolle e salare. Innaffiare con l'aceto balsamico, portare a bollore e cuocere per 30 minuti mescolando di tanto in tanto. Cuocere su una piastra rovente il formaggio 5 minuti per lato girandolo una sola volta e servirlo subito caldo in tavola, contornandolo con le cipolline e colandovi sopra il fondo di cottura.lunedì 18 agosto 2025
TORTA alle SUSINE ROSSE
Ingredienti: 160g farina OO, 160g zucchero, 80ml succo alla pesca (il mio, leggi qui), 30ml olio di semi, 2 uova, 6g lievito per dolci vanigliato, 300g susine rosse a dadini, 1 cucchiaio zucchero di canna
Sbattere a crema gonfia e spumosa le uova con lo zucchero, diluire con il succo e l'olio, intridervi la farina setacciata con il lievito, sbattendo in un composto liscio ed omogeneo; versare l'impasto in una tortiera di 21cm foderata di cartaforno, cospargervi sopra le susine e lo zucchero di canna. Cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 45 minuti (fare la prova stecchino); togliere dal forno e porre a raffreddare su una gratella prima di rimuovere il dolce dalla tortiera e servire la torta di susine rosse in tavola.SPAGHETTONI al PESTO di TONNO
Ingredienti: 350g spaghettoni, 200g pomodorini, 160g tonno sottolio, 40g parmigiano grattugiato, 20g foglie di basilico, 2 spicchi di aglio, 1 acciughina sottolio, olio piccante, sale
Mettere nel mixer il tonno con il suo olio, l'aglio, i pomodorini, l'acciughina, il basilico, il grana, salare, azionare l'apparecchio, frullare in un composto liscio ed uniforme e versarlo in padella. Lessare in abbondane acqua bollente e salata la pasta per 10 minuti, versarla nel condimento, porre sul fuoco e spadellare a fiamma vivace per 2 minuti. Servire gli spaghettoni al pesto di tonno in tavola, colandovi sopra un filo di olio piccante.domenica 17 agosto 2025
SORBETTO all' ANANAS e KIWI
Ingredienti: 500g ananas a dadini, 500g kiwi gialli a dadini, 300ml acqua, 280g zucchero
Mettere in un tegame la frutta con l'acqua e lo zucchero, portare a bollore, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 10 minuti; con il mixer ad immersione frullare in un composto liscio, versarlo in un largo contenitore, coprire e porre in freezer per 5 ore. Con il mixer ad immersione rompere i cristalli di ghiaccio ottenendo un sorbetto uniforme e cremoso; servire subito il sorbetto all'ananas e kiwi in tavola.sabato 16 agosto 2025
PINSE alle MELANZANE e TALEGGIO
Ingredienti: 320g farina O, 20g farina di riso, 20g farina di soia, 100g pasta madre rinfrescata 5 ore prima, 250ml acqua, 5ml olio, 7g sale, 350g melanzane affettate sottili, 200g taleggio a dadini, 160g pomodori a dadini, 5 foglie di basilico, olio, origano
Mettere nella ciotola dell'impastatrice le farine con l'acqua tiepida, la pasta madre spezzettata, l'olio, per ultimo il sale, azionare l'apparecchio e lavorare per 10 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata; togliere il gancio, coprire la ciotola e lasciare riposare 2 ore. Versare l'impasto su un piano di lavoro, dividerlo a metà, fare 3 giri di pieghe, formare 2 palle e adagiarle in 2 ciotole di vetro unte; coprire con pellicola e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 8 ore. Allargare gli impasti in 2 ovali su una teglia unta, uno accanto all'altro, coprire con un tovagliolo e lasciare riposare 30 minuti; nel frattempo grigliare su una piastra rovente le melanzane 2 minuti per lato. Spennellare le pinse con un filo di olio e acqua, cuocerle in forno già caldo a 250° sul 1° ripiano basso del forno per 10 minuti; adagiarvi sopra le melanzane, cospargervi i pomodori, il basilico spezzettato, insaporire con una generosa presa di origano, irrorare con un filo di olio e proseguire la cottura sul ripiano centrale a 200° per altri 10 minuti. Servire subito calde e filanti le pinse in tavola.venerdì 15 agosto 2025
TORTA FARCITA alle ALBICOCCHE
Ingredienti: 130g farina OO, 40g cacao amaro, 170g zucchero, 5 uova, 7g lievito per dolci, 200g panna fresca, 40g zucchero a velo, 60g crema alla gianduia, 330g albicocche a dadini, 60g zucchero di canna, 3 albicocche a fettine per lungo, 1 cucchiaino scaglie di cioccolato fondente, zucchero a velo
Mescolare le albicocche a dadini con lo zucchero di canna e porre in frigor fino ad utilizzo. Sbattere a crema gonfia e spumosa le uova con lo zucchero, intridervi la farina setacciata con il cacao e il lievito, sbattendo in un composto liscio; versare l'impasto in una tortiera di 22cm di diametro, livellarlo e cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 45 minuti (fare la prova stecchino). Montare la panna con lo zucchero a velo, metterne metà in una sac a poche con il beccuccio a stella, l'altra metà in una ciotola e porre in frigor fino all'utilizzo. Togliere dal forno la torta e metterla a raffreddare su una gratella prima di rimuoverla dalla tortiera e tagliarla in 2 dischi. Allargare sul disco inferiore della torta metà delle albicocche messe in infusione, spalmarvi sopra la panna messa nella ciotola e allargarvi sopra le albicocche restanti dell'infusione. Porvi sopra l'altro disco di torta facendo una leggera pressione per compattare; spalmarvi sopra la crema alla gianduia e con la panna della sac a poche farvi 2 giri attorno ricoprendo i bordi. Adagiarvi dei ciuffetti di panna attorno al perimetro della torta e 1 ciuffo al centro; porvi le albicocche a raggiera con il taglio rivolto verso il basso e cospargere le scaglie di cioccolato sui bordi di panna e sul ciuffo al centro. Porre in frigor per almeno 6 ore prima di servire in tavola la torta farcita alle albicocche.giovedì 14 agosto 2025
COPPE ai LAMPONI
Ingredienti: 180g lamponi, 150g panna fresca, 120g yogurt ai lamponi, 30g zucchero a velo
Montare la panna con lo zucchero a velo, metterne da parte 30g in una sac a poche con il beccuccio a stella, mescolare la restante panna con lo yogurt in una crema liscia ed uniforme e versarla in 4 coppe. Mettere da parte 4 lamponi, schiacciare i restanti con i rebbi di una forchetta e porli sopra la crema; mettere le coppe in frigor per almeno 4 ore. Adagiarvi sopra un ciuffo di panna e i lamponi tenuti da parte e servire subito le coppe ai lamponi in tavola.RISO FREDDO alle MELANZANE e PESTO
Ingredienti: 360g riso carnaroli, 650g melanzane a fette spesse 1cm, 250g pomodori datterini a rondelle, 190g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 30ml olio extravergine di oliva, sale, pepe
Grigliare le melanzane su una piastra rovente 2 minuti per lato, lasciarle intiepidire, tagliarle a pezzetti e riunirle in una capiente ciotola con i pomodorini; condire con l'olio, salare e insaporire con una macinata di pepe. Lessare in abbondante acqua bollente e salata il riso per 16 minuti, scolarlo e raffreddarlo sutto un getto di acqua fredda prima di aggiungerlo alle verdure; unirvi il pesto, mescolare e porre in frigor per almeno 6 ore prima di servire il riso freddo in tavola (sarà migliore il giorno dopo).mercoledì 13 agosto 2025
TORTA ROVESCIATA alle ALBICOCCHE
Ingredienti: 300g albicocche frullate, 130g farina OO, 70g farina di segale, 200g zucchero, 90ml olio di semi, 20g zucchero di canna, 20g burro, 2 uova, 7 albicocche grosse tagliate a metà, 7g lievito per dolci, zucchero a velo
FLAN ai PEPERONI e ZUCCHINE
Ingredienti: 300g peperoni rossi a dadini, 350g zucchine a dadini, 60ml latte, 50g gorgonzola, 15 foglie di basilico, 5 uova, 6g bicarbonato di sodio, 1 spicchio di aglio, 3 rametti di timo, olio, sale, pepe
Riunire in padella i peperoni con le zucchine, l'aglio schiacciato, le foglioline di timo, condire con 3 cucchiai di olio, salare, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 10 minuti, spadellando di tanto in tanto; togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. Sbattere le uova con il latte, il bicarbonato, un pizzico di sale, insaporire con una macinata di pepe, unirvi il basilico spezzettato, le verdure e mescolare. Versare il composto in una teglia quadrata di 20cm per lato, allargarlo in uno strato uniforme e adagiarvi sopra il gorgonzola a pezzettini. Cuocere il flan in forno già caldo a 200° per 40 minuti; servire il flan in tavola tiepido o freddo.martedì 12 agosto 2025
CROCCHETTE di RISOTTO
Ingredienti: 400g risotto avanzato (il mio ai fagiolini, leggi qui), 20g pecorino grattugiato, 1 uovo, farina di mais gialla, olio per frittura, sale, pepe, senape in grani
Mescolare in un composto omogeneo il risotto con l'uovo, il pecorino, correggere di sale, insaporire con una macinata di pepe e formare 26 palline compatte, roteandole fra le mani; passarle man mano nella farina di mais e metterle a riposare in frigor per 15 minuti. Friggere le crocchette in abbondante olio caldo a 160° fino a doratura, roteandole da tutti i lati; scolarle, passarle su carta assorbente e servire le crocchette di risotto calde o fredde in tavola, accompagnandole con della senape in grani.TORTA VERSATA alle PESCHE e CIOCCOLATO
Ingredienti: 280g farina OO, 50g cacao amaro, 300g zucchero, 190ml latte, 130ml olio, 3 uova, 9g lievito per dolci, 400g pesche a dadini, 60g zucchero di canna, 40g cioccolato al latte a pezzettini, 15g granella di zucchero
Sbattere a crema gonfia e spumosa le uova con lo zucchero, diluire con il latte e l'olio, intridervi la farina setacciata con il cacao e il lievito, sbattendo in un composto liscio; versare metà dell'impasto in una tortiera di 22cm di diametro, livellarlo e cuocere in forno già caldo a 180° per 20 minuti. Mescolare le pesche con lo zucchero di canna, versarle sulla base della torta, colarvi sopra l'impasto tenuto da parte e livellarlo; cospargervi sopra il cioccolato, la granella di zucchero e proseguire la cottura in forno per altri 45 minuti (fare la prova stecchino). Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di rimuovere il dolce dalla tortiera e servire in tavola la torta versata alle pesche.lunedì 11 agosto 2025
INSALATA di PASTA al TONNO e VERDURE
Ingredienti: 250g riccioli, 450g melanzane tagliate a fette spesse 1cm, 450g zucchine tagliate a fette spesse 1cm, 240g tonno sottolio, 70g maionese (la mia, leggi qui), 20 foglie di basilico, olio, sale
Grigliare su una piastra rovente le melanzane e le zucchine 2 minuti per lato, lasciarle raffreddare e tagliarle a pezzetti. Lessare in acqua bollente e salata la pasta per 10 minuti, scolarla, passarla sotto un getto di acqua fredda e versarla in una capiente ciotola; unirvi le melanzane, le zucchine, il tonno sbriciolato grossolanamente con il suo olio, le foglie di basilico spezzettate e salare. Fare un'emulsione con la maionese, 4 cucchiai di olio, versarla sull'insalata di pasta e mescolare; porre in frigor ad insaporire per una notte prima di servire l'insalata di pasta al tonno e verdure in tavola.LINGUE alle OLIVE NERE
Ingredienti: 500g farina OO, 100g farina O 300ml acqua, 100ml olio, 50g olive nere tritate grossolanamente, 5g sale fino, olio, sale grosso
Riunire nella ciotola dell'impastatrice le farine con un il sale fino, l'acqua tiepida, l'olio, per ultimo le olive, azionare l'apparecchio e impastare fino al formarsi di una palla di impasto; versare su un piano di lavoro, formare un panetto, avvolgerlo in pellicola e lasciare riposare a temperaura ambiente per 30 minuti. Dividere l'impasto in 12 parti, tirare con il mattarello delle lingue lunghe e sottili, adagiarle una accanto all'altra su 2 teglie rivestite di cartaforno, spennellarle con un filo di olio, cospargervi sopra un pizzico di sale grosso e bucherellarle con i rebbi di una forchetta. Cuocere le lingue in forno già caldo a 200° per 16 minuti; toglierle dal forno e lasciarle raffreddare in teglia prima di rimuoverle e servire le lingue alle olive nere in tavola.domenica 10 agosto 2025
BISCOTTI di SAN LORENZO al CACAO
Ingredienti: 250g farina OO, 30g cacao amaro, 140g zucchero di canna, 120g burro, 1 uovo grande, 7g lievito per dolci, i bustina di vanillina, zucchero a velo
Mescolare in una ciotola la farina con il lievito, il cacao, la vanillina e lo zucchero, intridervi il burro fuso e intiepidito, l'uovo e impastare in una massa morbida.Tirare l'impasto con il mattarello in una sfoglia spessa 1/2cm e con un coppa pasta a forma di stella ritagliare i biscotti adagiandoli man mano distanziati su una teglia rivestita di cartaforno. Cuocere i biscotti in forno già caldo a 180° per 18 minuti, toglierli dal forno, cospargervi lo zucchero a velo e lasciare raffreddare i biscotti di San Lorenzo in teglia prima di rimuoverli e servirli in tavola.sabato 9 agosto 2025
COSCETTE con CIPOLLE e PEPERONI
Ingredienti: 12 coscette di pollo (1.3kg), 1kg cipolle rosse affettate, 500g peperoni gialli a dadini, 3 rametti di tino, olio, sale, pepe
Riunire in padella le cipolle con i peperoni, le foglioline di timo, 4 cucchiai di olio, porre sul fuoco e appassire a fiamma bassa per 5 minuti; nel frattempo grigliare su una piastra rovente le coscette 2 minuti per lato. Unire le coscette alle verdure, salare, insaporire con una generosa macinata di pepe, coprire e cuocere a fiamma bassa per 1 ora, girando la carne e mescolando le verdure a metà cottura. Togliere il coperchio, alzare la fiamma e terminare la cottura per altri 10 minuti; servire subito calde in tavola le coscette con le cipolle e i peperoni, colandovi sopra il sughetto.venerdì 8 agosto 2025
RISOTTO alle MELANZANE e GORGONZOLA
Ingredienti: 420g riso Ribe, 280g melanzane a dadini, 130g gorgonzola piccante, 130ml vino bianco, 1.2lt brodo vegetale, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaio raso di prezzemolo tritato, olio, sale
Mettere in un largo tegame le melanzane con l'aglio schiacciato, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e appassire per 10 minuti; aggiungere il riso, tostarlo 2 minuti, innaffiare con il vino e lasciarlo sfumare. Diluire con il brodo caldo, correggere di sale, riportare a bollore e cuocere il risotto per 15 minuti, mescolandolo di tanto in tanto; togliere dal fuoco, aggiungere il gorgonzola a pezzettini, il prezzemolo, mescolare, coprire e lasciare mantecare il risotto per 2 minuti prima di servirlo in tavola.giovedì 7 agosto 2025
SORBETTO FRULLATO ai KIWI
Ingredienti: 500g kiwi gialli a cubetti, 50g zucchero, 20ml sciroppo di limone
Mettere i kiwi in un sacchetto e porre in freezer per una notte. Togliere dal freezer i kiwi, lasciarli a temperatura ambiente per 10 minuti, versarli nel frullatore con lo zucchero e lo sciroppo, azionare l'apparecchio prima ad intermittenza e poi frullare fino ad ottenere un sorbetto liscio. Versarlo in bicchieri freddi e servire subito il sorbetto frullato ai kiwi in tavola.ROTOLO PIZZA alla PARMIGIANA
Ingredienti: 200g esubero di pasta madre, 200g farina O, 100ml acqua, 20ml olio, 3g sale, 340g melanzane a fette spesse 1cm, 100g provola a fettine, 100g passata di pomodoro, 12 foglie di basilico, origano, latte, olio, sale
Mettere nella ciotola dell'impastatrice l'esubero di pasta madre con l'acqua tiepida, unirvi la farina, l'olio, per ultimo il sale e impastare per 5 minuti; prelevare l'impasto, adagiarlo su un piano infarinato, tirarlo in un rettangolo di 1/2cm di spessore, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per 1 ora. Nel frattempo grigliare su una piastra rovente le melanzane 2 minuti per lato e lasciarle raffreddare. Spalmare sul rettangolo di pasta la passata di pomodoro, salare, insaporire con una presa di origano, adagiarvi sopra le melanzane e condirle con un filo di olio; porvi sopra il basilico, la provola e formare il rotolo sormontando verso l'interno i due lati più corti del rettangolo di pasta per 2cm e arrotolare su se stesso. Sigillare bene i bordi, spennellare sul rotolo 1 cucchiaio di latte, cospargervi un pizzico di origano e mettere a lievitare in forno già caldo a 50°, spento e con lo sportello chiuso per 1 ora. Cuocere il rotolo alla parmigiana in forno già caldo a 200° per 20 minuti, togliere dal forno e lasciarlo intiepidire 20 minuti, prima di tagliarlo a fette e servire in tavola tiepido o freddo.mercoledì 6 agosto 2025
TORTA di SUSINE al CACAO
Ingredienti: 250g susine gialle a dadini, 140g farina OO, 20g cacao amaro, 160g zucchero, 70ml maraschino, 30ml olio di semi, 2 uova, 7g lievito per dolci, zucchero a velo
Sbattere in una crema gonfia e spumosa le uova con lo zucchero, diluire con il liquore e l'olio, intridervi la farina setacciata con il lievito e il cacao; aggiungere per ultimo metà delle susine mescolando in un composto omogeneo. Versare l'impasto in una tortiera di 21cm di diametro e rivestita di cartaforno, livellarlo con il dorso di un cucchiaio e adagiarvi sopra le susine tenute da parte. Cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 45 minuti (fare la prova stecchino); togliere dal forno, cospargervi sopra lo zucchero a velo e lasciare raffreddare nella tortiera prima di rimuovere la torta di susine al cacao e servirla in tavola.PIADINE alle MELANZANE e BRESAOLA
Ingredienti: 4 piadine al farro (le mie, leggi qui), 200g bresaola, 200g mozzarella di bufala tagliata in 8 fette, 8 fette di melanzane tagliate spesse 1cm, 8 foglie di basilico, olio, pepe
Grigliare su una piastra rovente le melanzane 2 minuti per lato. Mettere su un piano di lavoro le piadine una accanto all'altra, adagiarvi su una metà la mozzarella, porvi sopra le melanzane, il basilico, condire con un filo di olio, insaporire con una macinata di pepe e per ultimo adagiarvi la bresaola. Chiudere le piadine a mezzaluna e scaldarle sulla piastra rovente 1 minuto per lato, schiacciandole con una paletta in modo che fonda la mozzarella; servire subito le piadine calde e filanti in tavola.martedì 5 agosto 2025
LASAGNE alle ZUCCHINE e MORTADELLA
Ingredienti: 800g zucchine a pezzetti, 230g mortadella a dadi, 260g mozzarella di bufala a dadini, 820ml latte, 70g burro, 70g farina OO, 70g parmigiano grattugiato, 6 sfoglie pasta fresca per lasagne (250g), 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, sale, pepe
Mettere nel mixer le zucchine con la mortadella, gli aghi del rosmarino e l'aglio, azionare l'apparecchio e tritare grossolanamente; versare il mix in padella, condire con 4 cucchiai di olio, salare, insaporire con una macinata di pepe, porre sul fuoco e rosolare per 12 minuti, spadellando di tanto in tanto. In un pentolino dai bordi alti fondere il burro, unirvi la farina facendo attenzione a non formare grumi, diluire con il latte, salare, insaporire con una generosa grattata di noce moscata e mescolando portare a bollore; spegnere subito il fuoco in modo di ottenere una besciamella morbida, unirvi la metà del parmigiano e mescolare in una salsa liscia. Velare con la besciamella il fondo di una teglia di 27x21cm e confezionare le lasagne in 6 strati uguali adagiando la sfoglia di pasta, le zucchine, la mozzarella e la besciamella. Termirare con il parmigiano tenuto da parte e cuocere le lasagne in forno già caldo a 200° per 30 minuti; togliere dal forno, lasciare riposare 10 minuti prima di servire le lasagne alle zucchine e mortadella in tavola.GELO alla PESCA
Ingredienti: 800ml succo alla pesca (il mio, leggi qui), 200g zucchero, 70g amido di mais
Mescolare in un pentolino dai bordi alti lo zucchero con l'amido, colarvi a filo il succo, porre sul fuoco e mescolando portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 3 minuti sempre mescolando. Colare il gelo in uno stampo di silicone a ciambella del diametro di 22cm e lasciare raffreddare a temperatura ambiente; porre in frigor per almeno 6 ore prima di capovolgere il gelo alla pesca su un piatto e conserviarlo in frigor fino al momento di servirlo in tavola.lunedì 4 agosto 2025
ALBICOCCHE al GORGONZOLA e NOCI
Ingredienti: 6 grosse albicocche, 50g gorgonzola, 12 gherigli di noci, 2 rametti di timo, 1 cucchiaio miele di castagno
Tagliare a metà le albicocche, eliminare il nocciolo, adagiarle su un piatto una accanto all'altra e riempire l'incavo con il gorgonzola a dadini; porvi sopra i gherigli di noci, le foglioline di timo e cuocere in forno già caldo a 200° per 10 minuti. Togliere dal forno, colarvi sopra il miele e servire le albicocche in tavola tiepide o fredde.FARFALLE al PESTO e TONNO
Ingredienti: 330g farfalle integrali, 120g tonno sottolio, 90g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 80g parmigiano grattugiato, olio piccante, sale
Lessare in abbondante acqua bollente e salata la pasta per 10 minuti; nel frattempo mettere in padella il tonno sbriciolato grossolanamente con il suo olio, il pesto, correggere di sale e scaldare a fiamma bassa per 1 minuto. Scolare la pasta, versarla nel condimento con 40m di acqua di cottura e mantecare a fiamma vivace e spadellando per 1 minuto; servire subito calda in tavola la pasta, cospargendovi sopra il parmigiano e colandovi un filo di olio piccante.domenica 3 agosto 2025
GRANITA all' ANGURIA con PANNA
Ingredienti: 500g anguria a cubettini, panna montata
Eliminare i semi dall'anguria, metterla in un contenitore e porre in freezer per una notte; versare l'anguria congelata nel mixer, lasciarla ambientare per 15 minuti, azionare l'apparecchio ad impulsi, fino al formarsi di un composto omogeneo e fluido. Versare l'anguria in bicchierini, colmare con un ciuffo di panna montata e servire subito la granita all'anguria in tavola.sabato 2 agosto 2025
LIQUORE al COCCO
Ingredienti: 500ml alcool a 95°, 400g zucchero, 300g cocco fresco a cubettini, 150ml latte di cocco (il mio, leggi qui), 850ml acqua, 1 baccello di vaniglia
Mettere in un capiente vaso di vetro il latte di cocco con il cocco fresco, l'alcool, il baccello di vaniglia a pezzetti, chiuderlo e porre al fresco e al buio a macerare per 15 giorni, agitando il vaso ogni giorno. Versare l'acqua con lo zucchero in un tegame, porre sul fuoco, portare a bollore, lasciare sobbollire per 1 minuto, togliere dal fuoco, coprire e lasciare raffreddare completamente lo sciroppo. Porre sul tegame dello sciroppo un colino, versarvi il contenuto del vaso, filtrando il liquido dal cocco e il baccello di vaniglia; mescolare, coprire e lasciare a riposo 1 ora. Filtrare il liquore, colarlo in bottiglie di vetro sterilizzate e conservarlo al fresco e al buio per almeno 1 mese prima di consumare il liquore al cocco, agitando sempre la bottiglia prima di versarlo (ottimo consumato freddo).venerdì 1 agosto 2025
MINI BAGUETTE alla BIRRA
Ingredienti: 200g pasta madre rinfrescata 6 ore prima, 400g semola rimacinata, 100g farina O, 200ml birra chiara, 120ml acqua, 30g miele di acacia, 20ml olio, 10g sale
Mettere nella ciotola dell'impastatrice la pasta madre spezzettata con l'aqua tiepida, la birra a temperatura ambiente e il miele, unirvi le farine, l'olio, per ultimo il sale, azionare l'apparecchio e lavorare per 10 minuti fino ad ottenere un impasto ben incordato; togliere il gancio, coprire la ciotola e lasciare riposare a temperatura ambiente per 3 ore. Dividere l'impasto in 4 parti di uguale peso, fare 3 giri di pieghe e formare le mini baguette; adagiarle distanziate su una teglia rivestita di cartaforno e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 9 ore. Praticare 1 incisione per tutta lunghezza e cuocere il pane in forno già caldo a 220° per 15 minuti, abbassare la temperatura a 200° e proseguire la cottura per altri 10 minuti; togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di servire le mini baguette in tavola.