Ingredienti: 180 farina OO, 130g burro, 90g zucchero a velo, 5g caffè solubile, 1 uovo, 1/2 cucchiano di caffè macinato, 1 cucchiaio zucchero di canna
Montare per 10 minuti il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero a velo e il caffè solubile fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo; incorporarvi l'uovo a temperatura ambiente e per ultima la farina setacciata mescolando con una spatola in un composto liscio ed uniforme. Mettere l'impasto in una sac a poche con il beccuccio a stella e su una teglia rivestita di cartaforno adagiare le frolline distanziate; cospargervi sopra lo zucchero di canna e setacciarvi il caffè macinato. Porre a riposare in frigor almeno 1 ora prima di cuocere le frolline in forno ventilato già caldo a 160° per 10 minuti (dovranno solo dorare); togliere dal forno e lasciare raffreddare in teglia prima di rimuovere le frolline montate al caffè e servirle in tavola.mercoledì 1 ottobre 2025
GNOCCHETTI di PATATE al BASILICO
Ingredienti: 600g patate farinose, 250g farina OO, 1 tuorlo, 10 foglie di basilico tritate
Immergere le patate in una pentola di acqua fredda, porre sul fuoco e cuocere per 35 minuti dalla presa del bollore; scolare le patate, sbucciarle e schiacciarle mentre sono ancora calde e lasciare rafreddare. Aggiungervi il tuorlo, il basilico e la farina, impastare fino a rendere l'impasto liscio ed uniforme, formare un panetto, coprirlo con un tovagliolo e lasciare a riposo 30 minuti a temperatura ambiente. Dividere l'impasto in tante parti e su un piano di lavoro infarinato ricavarne dei lunghi filoni del diametro di 1cm, tagliarli a pezzetti in diagonale lunghi 2cm, adagiando man mano i gnocchetti su dei piatti. Lasciare riposare 30 minuti prima di cuocere i gnocchetti in abbondante acqua bollente e salata, scolandoli man mano verranno a galla e condirli a piacere.martedì 30 settembre 2025
PANCAKES con GOCCE di CIOCCOLATO
Ingredienti: 250ml latte, 200g farina OO, 100g gocce di cioccolato fondente, 90g zucchero, 1 uovo, 7g lievito per dolci, zucchero a velo
Sbattere il latte con l'uovo, unirvi lo zucchero sempre sbattendo, la farina setacciata con il lievito e per ultimo incorporarvi le gocce di cioccolato. Porre una padellina antiaderente leggermente unta sul fuoco medio, scaldarla, versare un mestolino di impasto alla volta e cuocere fino a che sulla superficie dei pancakes si formeranno delle bollicine; girarli delicatamente e cuocerli 1 minuto dall'altro lato. Servire i pancakes caldi in tavola setacciandovi sopra lo zucchero a velo.SCHIACCIATA alle VONGOLE e PORRI
Ingredienti: 200g esubero di pasta madre, 200g farina OO, 100ml acqua, 3g zucchero, 200g vongole spurgate, 100 porri affettati, 80g mozzarella tagliuzzata, 50g passata di pomodoro, 4 acciughe sottolio, paprika piccante, prezzemolo tritato, olio, sale
Mettere nell'impastatrice l'esubero di pasta madre con lo zucchero, l'acqua tiepida, 20ml di olio, la farina e un pizzico di sale, azionare l'apparecchio e impastare per 5 minuti; prelevare l'impasto e allargarlo in una teglia di 30cm di diametro e rivestita di cartaforno, bucherellarlo con i rebbi di una forchetta, coprire con un canovaccio e lasciare riposare per 3 ore. Riunire in padella i porri con una presa di paprika, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e appassire per 5 minuti; unirvi le vongole, il prezzemolo, salare, coprire, cuocere per 10 minuti e togliere dal fuoco. Condire la passata di pomodoro con 1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale e spalmarla sulla schiacciata; cospargervi sopra la mozzarella, adagiarvi le acciughe spezzettate e cuocere la schiacciata in forno già caldo a 200° per 15 minuti; cospargervi sopra le vongole con i porri, proseguire la cottura in forno per altri 5 minuti e servire subito la schiacciata calda in tavola.lunedì 29 settembre 2025
POLPETTE di ARROSTO con CIPOLLE e PANNA
Ingredienti: 400g carne arrosto tritata, 300g cipolle dorate affettate, 200ml panna da cucina, 150ml latte, 70g pane a dadini, 50g parmigiano grattugiato, 50ml vino rosso, 1 uovo, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, paprika, noce moscata, farina OO, olio, sale
Ammollare il pane nel latte tiepido per 10 minuti e poi schiacciarlo con i rebbi di una forchetta. Riunire in una capiente ciotola la carne con il parmigiano, l'uovo, il pane con il latte, il prezzemolo, una presa di paprika, un pizzico di sale e impastare in una massa omogenea; formare 20 polpette di uguale misura compattandole tra le mani, rotolarle nella farina, metterle su un piatto una accanto all'altra e porle in frigor per 2 ore prima di cuocerle. Riunire in padella le cipolle con 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e appassire per 5 minuti; adagiarvi distanziate le polpette e cuocere per 5 minuti con il coperchio. Girare le polpette, innaffiare con il vino, coprire e proseguire la cottura per 5 minuti; unirvi la panna, salare, insaporire con una grattata di noce moscata e cuocere per alri 10 minuti sempre con il coperchio e scuotendo di tanto in tanto la padella. Servire subito le polpette con cipolle e panna calde in tavola.GELATO VARIEGATO allo SCIROPPO di ACERO
Ingredienti: 200g panna fresca, 200ml latte fresco intero, 150ml sciroppo di acero
Mescolare in una ciotola la panna con il latte e 100ml di sciroppo d'acero, coprire e porre in frigor per 6 ore. Versare il composto nella gelatiera, azionare l'apparecchio e mantecare il gelato per 30 minuti; mettere in uno strato uniforme metà del gelato in un contenitore basso e largo, colarvi sopra lo sciroppo di acero tenuto da parte e fare un altro strato con il gelato restante. Porre in freezer per 30 minuti e servire il gelato variegato allo sciroppo di acero in tavola, porzionandolo in palline.domenica 28 settembre 2025
RISOTTO all' UVA e CAMEMBERT
Ingredienti: 300g acini di uva moscato tagliati a metà e denocciolati, 300g riso carnaroli, 100g camembert a dadini, 100ml vino rosso, 900ml brodo vegetale, 1 spicchio di aglio, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, sale
Riunire in un largo tegame l'uva con l'aglio schiacciato, gli aghi del rosmarino, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e appassire per 5 minuti; unirvi il riso e tostarlo per 2 minuti. Innaffiare con il vino, lasciarlo sfumare, diluire con il brodo caldo, correggere di sale, riportare a bollore e cuocere il risotto per 16 minuti, mescolandolo di tanto in tanto. Togliere dal fuoco, aggiungere il camembert, una generosa grattata di noce moscata, mescolare, coprire e lasciare mantecare il risotto per 2 minuti prima di servirlo in tavola.
sabato 27 settembre 2025
FIORI di FROLLA alla CONFETTURA
Ingredienti: 250g farina OO, 120 zucchero, 60ml latte, 60ml olio di semi, 3g lievito per dolci, 100g confettura di albicocche (la mia, leggi qui), 1 cucchiaio zucchero di canna, cacao in polvere
Emulsionale in una ciotola il latte con l'olio, unirvi lo zucchero, intridervi la farina con il lievito, impastare velocemente, formare un panetto, avvolgerlo in pellicola e porre in frigor per 2 ore. Tra 2 fogli di cartaforno stendere l'impasto con il matterello, spesso 1cm e ritagliare i fiori con un coppapasta di 10cm, adagiandoli man mano distanziati su una teglia rivestita di cartaforno; con l'aiuto di un tappo largo praticare al centro un incavo e adagiarvi la confettura. Spennellare i fiori con un filo di acqua, cospargervi sopra lo zucchero di canna e cuocere i biscotti in forno già caldo a 180° per 15 minuti; togliere dal forno e lasciare raffreddare in teglia, prima di rimuovere i fiori di frolla e servirli in tavola setacciandovi sopra un poco di cacao.venerdì 26 settembre 2025
LINGUE di FOCACCIA al POMODORO FRESCO
Ingredienti: 500g farina O, 300ml acqua, 7g lievito di birra disidratato, 30ml olio, 10g sale, 1 cucchiaino di miele, 20 fettine di pomodori tondi, origano, olio, sale
Mettere nella ciotola dell'impastatrice l'acqua, il lievito, l'olio, la farina, il miele e il sale, azionare l'apparecchio e impastare per 10 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata; versare l'impasto su un piano di lavoro, farvi 3 giri di pieghe, formare un panetto, rimetterlo nella ciotola, coprire e porre a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 2 ore. Dividere l'impasto in 4 parti di uguale peso, formare le lingue e adagiarle distanziate su una teglia rivestita di cartaforno; porre a lievitare ancora in forno spento e con lo sportelo chiuso per 2 ore. Adagiarvi sopra le lingue le fettine di pomodori, insaporire con una presa di origano, salare, irrorare con un filo di olio e cuocere in forno già caldo a 250° per 10 minuti sul 1° ripiano basso, trasferire la teglia sul 3° ripiano e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Servire le lingue di focaccia calde o fredde in tavola.giovedì 25 settembre 2025
HAMBURGER alla CAPRESE
Ingredienti: 2 panini all'olio (i miei, leggi qui), 2 hamburger di Fassona da 200g, 130g mozzarella a fette, 4 fette pomodoro cuor di bue, 80g maionese (la mia, leggi qui), sale, pepe
CREMA di PRUGNE
Ingredienti: 450g prugne viola ben mature frullate, 300ml latte fresco intero, 100g zucchero, 40g amido di mais, 2 tuorli, 2 prugne a spicchietti
In un pentolino dai bordi alti sbattere a crema lo zucchero con i tuorli, unirvi l'amido facendo attenzione a non formare grumi, aggiungere le prugne frullate, diluire con il latte a filo, porre sul fuoco e mescolando portare a bollore. Abbassare la fiamma al minimo e cuocere 2 minuti sempre mescolando; versare la crema in 8 bicchierini e lasciare raffreddare a temperatura ambiente, porvi sopra gli spiecchietti di prugne e mettere in frigor per almeno 3 ore prima di servire la crema di prugne in tavola.mercoledì 24 settembre 2025
TROFIE al BASILICO
Ingredienti: 400g semola rimacinata, 180ml acqua, 30g basilico tritato
Mettere nell'impastatrice la semola con l'acqua tiepida e il basilico, azionare l'apparecchio e impastare fino ad ottenere un panetto sodo e liscio; formare una palla, coprire con un canovaccio e lasciare riposare 30 minuti a temperatura ambiente. Formare dei rotolini di 1/2cm, tagliare a tocchetti di 4cm e strusciare i pezzetti di pasta tra il piano di lavoro infarinato e il palmo della mano fino ad ottenere dei rotolini più sottili alle estremità, formando così le trofie. Lasciare riposare 1 ora prima di lessare le trofie in abbondante acqua bollente e salata per 5 minuti e condirle a piacere.FUNGHI CHIODINI SOTTOLIO
Ingredienti: 1kg funghi chiodini puliti, 500ml olio di oliva, 900ml acqua, 450ml aceto di vino bianco, 4 spicchi di aglio, 4 rametti di timo, 2 foglie di alloro
Mettere in un capiente tegame l'acqua con l'aceto e l'alloro, porre sul fuoco e portare a bollore; versare i funghi, riportare a bollore e cuocere 3 minuti. Scolare i chiodini, allargarli su un telo e lasciarli raffreddare; metterli in 2 vasetti di vetro da 300g sterilizzati, alternandoli con pezzetti di aglio e le foglioline di timo. Colarvi l'olio coprendo interamente i chiodini, chiudere i vasetti ermeticamente e conservare i funghi in dispensa al fresco e al buio per almeno 15 giorni prima di consumarli.martedì 23 settembre 2025
CORNETTI di SFOGLIA e CREMA
Ingredienti: 300g farina OO, 200g burro, 150ml acqua, 500ml latte fresco, 130g zucchero, 50g amido di mais, 4 tuorli, 1 scorza intera di limone, latte, zucchero a velo
Mettere nella ciotola dell'impastatrice con il gancio a foglia 60g di farina con il burro e impastare; quando il burro avrà assorbito tutta la farina prelevare il composto, metterlo tra 2 fogli di cartaforno e dare alla pasta la forma di un rettangolo dello spessore di 1/2cm, usando il mattarello e porre in frigor. Impastare sempre con il gancio a foglia la restante farina con l'acqua fino ad ottenere una massa morbida; con il mattarello stendere l'impasto su un piano di lavoro un poco infarinato, formando un rettangolo. Porvi al centro il composto di burro e appiattirlo con le mani portandolo allo stesso spessore; ripiegare le 2 estremità laterali di pasta sopra al burro coprendolo interamente, lasciando i 2 lati in alto e in basso aperti. Spianare con il mattarello ottenendo un rettangolo con il lato corto verso di noi; girarlo avendo dalla nostra parte in lato lungo. Sollevare i lati corti di destra e sinistra portandoli verso il centro del rettangolo; ripiegare ancora la pasta in 2 su se stessa, ottenendo una sorta di libro. Così è stato fatto il 1° giro di pasta; porre a riposare in frigor per 10 minuti. Con il mattarello spingere sempre nella stessa direzione, stendere il quadrato fino a trasformarlo in un lungo rettangolo e ripetere le operazioni di prima, facendo altri 4 giri di pasta e rispettando i tempi di riposo in frigor. Al termine porre la pasta sfoglia a riposare 1 ora in frigor. Nel frattempo preparare la crema: versare in un pentolino il latte con la scorza di limone, porre sul fuoco e portare a bollore; spegnere appena freme, lasciare raffreddare ed eliminare la scorza. Sbattere in un pentolino dai bordi alti i tuorli con lo zucchero e l'amido, colarvi a filo il latte, porre sul fuoco e mescolarndo portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e cuocere la crema per 3 minuti. Versare la crema in una ciotola di vetro, coprirla con pellicola a contatto, lasciarla raffreddare e poi metterla in una sac a poche con il beccuccio stretto lungo e porla in frigor fino all'utilizzo. Spianare la pasta sfoglia in un cerchio spesso 3mm, tagliarlo in 12 triangoli, formare i cornetti arrotolandoli dalla base fino alla punta e adagiarli distanziati su una teglia rivestita di cartaforno. Spennellarli con un filo di latte e cuocere i cornetti in forno già caldo a 200° per 20 minuti; toglierli dal forno e metterli a raffreddare su una gratella. Riempire i cornetti di sfoglia con la crema, cospargervi lo zucchero a velo e tenerli al fresco fino al momento di servirli in tavola.MOZZARELLA RIPIENA di ZUCCA e SALAME
Ingredienti: 1 mozzarella di bufala da 500g, 400g zucca a dadini, 70g salame a cubettini, 1 spicchio di aglio, 1 rametto di rosmarino, olio, sale, pepe
Riunire in padella la zucca con il salame, l'aglio schiacciato, gli aghi di rosmarino, 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco, coprire e rosolare per 10 minuti spadellando di tanto in tanto. Nel frattempo tagliare a metà nel senso della larghezza la mozzarella, scavare l'interno creando 2 gusci e tagliuzzare la mozzarella tolta. Togliere dal fuoco la zucca, unirvi metà della mozzarella tagliuzzata, mescolare e con il composto riempire i 2 gusci di mozzarella. Cospargervi sopra la mozzarella tagliuzzata restante, insaporire con una macinata di pepe, colarvi sopra un filo di olio e servire subito la mozzarella ripiena in tavola.lunedì 22 settembre 2025
SORBETTINI all' ANANAS e RUM
Ingredienti: 400g ananas a dadini, 250ml latte fresco intero, 50g zucchero di canna, 30ml rum scuro
Mettere nel boccale del frullatore il rum con il latte, l'ananas, per ultimo lo zucchero, azionare inizialmente l'apparecchio ad impulsi e poi frullare in un composto liscio ed uniforme; versarlo in 6 coppette, coprire e porre in freezer per almeno 6 ore. Togliere dal freezer i sorbettini, bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta e lasciarli ambientare per 5 minuti, prima di servire i sorbettini all'ananas e rum in tavola.SPIANATA con POLLO e FUNGHI
Ingredienti: 4 spianate sarde (le mie, leggi qui), 400g petto di pollo a fette, 300g funghi misti affettati, 80g maionese (la mia, leggi qui), 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaino prezzemolo tritato, erbe di provenza, olio, sale
Riunire in padella l'aglio schiacciato con i funghi, 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale e uno di erbe di Provenza, porre sul fuoco e cuocere per 10 minuti. Grigliare su una piastra rovente il pollo 5 minuti per lato, tagliarlo a fettine, metterlo in una ciotola, condirlo con 1 cucchiaio di olio, il prezzemolo, un pizzico di sale e mescolare. Porre le spianate su un piano di lavoro, adagiarvi sopra i funghi, il pollo, colarvi la maionese, metterne 1 alla volta su una piastra calda e scaldarle per 1 minuto; chiuderle a mezzaluna, adagiandole man mano su un piatto. Scaldare alla massima potenza in forno a microonde per 2 minuti e servire la spianata di pollo e funghi in tavola.domenica 21 settembre 2025
RISOTTO ai FUNGHI e BURRATA
Ingredienti: 300g riso carnaroli, 300g funghi misti a dadini, 300g burrata di bufala, 70ml vino rosso, 50g cipolla rossa tritata, 900ml brodo vegetale, 1 bustina di zafferano, 1 rametto di rosmarino, olio, sale
Riunire in un largo tegame i funghi con la cipolla, gli aghi del rosmarino, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e appassire per 7 minuti; aggiungere il riso, insaporire per 2 minuti, innaffiare con il vino e lasciarlo sfumare. Diluire con il brodo caldo, correggere di sale, riportare a bollore e cuocere il risotto per 16 minuti, mescolandolo di tanto in tanto. Spegnere il fuoco, unirvi lo zafferano, mescolare, coprire e lasciare insaporire per 2 minuti; impiattare il risotto, cospargervi sopra la burrata a pezzetti, colarvi un filo di olio e servire subito il risotto ai funghi caldo in tavola.sabato 20 settembre 2025
PASTINE al MANGO e 5 CEREALI
Ingredienti: 480g farina ai 5 cereali, 200g zucchero, 70g burro, 3 uova, 1 bustina lievito per dolci, 100g confettura di mango (la mia, leggi qui), zucchero a velo
Sbattere a crema le uova con lo zucchero e la scorza del limone, unirvi il burro ammorbidito a temperatura ambiente, intridervi la farina con il lievito, impastando velocemente in una massa morbida; dividere l'impasto in 30 palline di uguale peso, adagiarle distanziate su una teglia rivestita di cartaforno e praticarvi al centro un incavo profondo. Colarvi metà della confettura e cuocere le pastine in forno già caldo a 180° per 30 minuti; togliere dal forno, colmare gli incavi con la confettura tenuta da parte e lasciare raffreddare in teglia, prima di rimuovere le pastine al mango e servirle in tavola.venerdì 19 settembre 2025
POLLO ARROSTO con PATATE e ZUCCA
Ingredienti: 1 pollo intero da 1kg, 400g patate, 300g zucca a dadini, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, olio, sale, pepe
Legare con dello spago da cucina le cosce del pollo incrociandole e adagiarlo in una pirofila da forno unta; spennellare il pollo con un filo di olio, salarlo, insaporire con una macinata di pepe e cuocerlo in forno già caldo a 200° per 20 minuti. Lavare accuratamente con una spazzolina sotto un getto di acqua corrente le patate, tagliarle a dadini e ammollarle in acqua fredda per 15 minuti. Scolare le patate e riunirle in una ciotola con la zucca, l'aglio schiacciato, gli aghi del rosmarino, condire con 3 cucchiai di olio, salare, mescolare e mettere il mix attorno al pollo girato. Proseguire la cottura per altri 40 minuti; servire subito caldo in tavola il pollo arrosto, contornandolo con patate e zucca e irrorando con il fondo di cottura.giovedì 18 settembre 2025
TORTA di FICHI NERI
Ingredienti: 250g farina OO, 250g zucchero, 100ml latte, 60ml olio di semi, 2 uova, 7g lievito per dolci, 170g fichi neri a dadini, 150g fichi neri a fettine, 1 cucchiaio zucchero di canna, la scorza grattuggiata di 1/2 limone, zucchero a velo
Sbattere a crema gonfia e spumosa le uova con lo zucchero e la scorza di limone, diluire con l'olio e il latte, intridervi la farina setacciata con il lievito e per ultimo incorporarvi i fichi a dadini, mescolando in un composto uniforme. Versare l'impasto in una tortiera di 22cm di diametro e foderata di cartaforno, livellarlo, adagiarvi sopra i fichi a fettine, cospargervi lo zucchero di canna e cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 40 minuti (fare la prova stecchino). Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gartella prima di rimuovere il dolce dalla tortiera, setacciarvi sopra lo zucchero a velo e servire la torta di fichi neri in tavola.PIZZA alle CIME di FINOCCHIO e SCAMORZA
Ingredienti: 350g farina O, 150g semola rimacinata, 330ml acqua, 150g pasta madre rinfrescata 6 ore prima, 20ml olio, 15g sale, 150g cime di finocchio tagliuzzate, 100ml latte, 150g mozzarella a fettine, 150g scamorza affumicata a dadini, 80g passata di pomodoro, 1 spicchio di aglio, origano, olio, sale
Riunire nella ciotola dell'impastatrice le farine con l'acqua tiepida, avviare l'apparecchio fino al formarsi di una palla, spegnere e lasciare riposare 30 minuti. Aggiungere la pasta madre spezzettata, l'olio, il sale, azionare e impastare per 10 minuti fino ad ottenere un a massa ben incordata; spegnere, togliere il gancio, coprire e lasciare riposare 2 ore. Versare l'impasto su un piano di lavoro, dividerlo in 2 parti uguali, fare 3 giri di pieghe, formare le palline e adagiarle in 2 ciotole di vetro unte; coprire con pellicola e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 12 ore. Riunire in padella le cime di finocchio con l'aglio schiacciato, un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare per 5 minuti; diluire con il latte, coprire e cuocere 10 minuti; spegnere e lasciare raffreddare. Su un piano di lavoro infarinato allargare le 2 pizze; spalmarvi sopra la passata di pomodoro condita con 1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale e una presa di origano, adagiarvi la mozzarella, cospargervi le cime di finocchio e la scamorza. Cuocere le pizze una alla volta in forno già caldo a 280° per 8 minuti, adagiandole sulla pietra refrattaria posta sul fondo del forno; colarvi sopra un filo di olio e servirle subito calde in tavola.mercoledì 17 settembre 2025
TAGLIOLINI CREMOSI ai FICHI e PANCETTA
Ingredienti: 400g tagliolini integrali di pasta fresca, 400g fichi neri a dadini, 150g crescenza, 80g pancetta a dadini, 1 rametto di rosmarino, olio, sale, pepe
Riunire in padella la pancetta con gli aghi di rosmarino, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare per 8 minuti; aggiungere i fichi, salare e proseguire la cottura per 5 minuti. Nel frattempo lessare in abbondante acqua bolente e salata i tagliolini per 2 minuti, scolarli, riunirli al condimento, aggiungervi la crescenza, una macinata di pepe e mantecare a fiamma vivace e spadellando per 2 minuti. Servire subito caldi in tavola i tagliolini cremosi.BRIGIDINI AL CACAO
Ingredienti: 70g farina OO, 20g cacao in polvere, 50g zucchero, 1 uovo, 1 cucchiaino di latte
Mescolare in una ciotola lo zucchero con la farina, unirvi l'uovo, il latte, mescolare bene il tutto con una forchetta fino ad ottenre un impasto morbido, non troppo fluido. In una padella per crepes ben calda versare 1 cucchiaio di composto per volta, porvi sopra un foglietto di cartaforno, pressare l'impasto con un pentolino fino ad ottenere un disco sottile. Cuocere 2 minuti, togliere la cartaforno, capovolgere la cialda con una palettina e cuocerla dall'altro lato per 1 minuto; mettere man mano i brigidini su un piatto incurvandoli leggermente e lasciarli raffreddare in modo che diventino croccanti, prima di servirli in tavola (ottimi da servire con gelato o creme).martedì 16 settembre 2025
PATATE SCHIACCIATE alla PIZZAIOLA
Ingredienti: 8 patate di medie dimensioni (900g), 200g mozzarella a fettine, 150g polpa di pomodoro, 100g prosciutto cotto affettato, 16 olive taggiasche, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, origano, olio, sale
Lavare sotto un getto di acqua corrente la buccia delle patate con una spazzolina, metterle in un capiente tegame, coprirle abbondantemente di acqua, salare, mettere il coperchio e porre sul fuoco; lessare le patate 35 minuti dalla presa del bollore. Scolare le patate, metterle distanziate sulla teglia foderata di cartafonro e con un batticarne schiacciarle al centro per farle allargare; condirle con l'aglio schiacciato, il prezzemolo, un pizzico di sale, un filo di olio e cuocere le patate in forno già caldo a 220° per 20 minuti. Adagiarvi sopra la polpa di pomodoro, la mozzarella, il prosciutto, le olive, insaporire con una presa di origano e proseguire la cottura in forno per altri 10 minuti; servire subito calde e filanti in tavola le patate schiacciate alla pizzaiola.GELATINI al COCCO
Ingredienti: 250ml panna fresca, 300ml latte di cocco (il mio, leggi qui), 20ml liquore al cocco, 150g zucchero, cocco rapè
Mettere nel frullatore lo zucchero con il latte, la panna e il liquore freddi da frigor, azionare l'apparecchio per 1 minuto e versare il composto nella gelatiera; azionare l'apparecchio e mantecare per 30 minuti, fino ad ottenere un gelato cremoso. Colarlo in 4 coppette di vetro, cospargervi sopra una presa di cocco rapè e porre in freezer per almeno 3 ore prima di servire i gelatini al cocco in tavola.lunedì 15 settembre 2025
FOCACCIA-BURGER alle ZUCCHINE e SCAMORZA
Ingredienti: 2 pan focaccia (i miei, leggi qui), 2 hamburger di Fassona da 200g, 300g zucchine gialle a fette, 160g scamorza affumicata a fettine, 60g ketchup (il mio, leggi qui)
Grigliare su una piastra rovente le zucchine 2 minuti per lato; tagliare il pan focaccia a metà nel senso della larghezza e tostare su una piastra rovente il lato dei tagli per 1 minuto. Grigliare su una piastra rovente gli hamburger 10 minuti per lato, schiacciandoli di tanto in tanto con una paletta. Spalmare il ketchup sui lati del taglio del pan focaccia, porvi sulla base metà delle zucchine, adagiarvi sopra gli hamburger, la scamorza, le zucchine restanti e richiudere i focaccia-burger facendo una lieve pressione con il palmo della mano. Scaldarli a microonde alla massima potenza per 2 minuti facendo fondere la scamorza e servire subito caldi e filanti i focaccia-burger in tavola.MEZZELUNE di MAGRO al SUGO
Ingredienti: 400g farina O, 4 uova, 300g foglie di spinaci, 300g ricotta, 1 tuorlo, 200g passata di pomodoro, 80g parmigiano grattugiato, 1 spicchio di aglio,3 foglie di basilico, olio, sale
Allestire una pasta soda, liscia ed omogenea impastando la farina con le uova sbattute, lavorando a lungo fino a che si sarà formata una massa uniforme; avvolgere la pasta in un tovagliolo infarinato e lasciarla riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Nel frattempo sbollentare gli spinaci in acqua bollente per 2 minuti, scolarli, tritarli finemente e riunirli in una ciotola con la ricotta, il tuorlo, 50g di parmigiano, salare e mescolare in un composto omogeneo. Tirare la pasta sottile, tagliare tanti dischi di pasta con uno coppapasta del diametro di 8cm, porre al centro un mucchietto di ripieno, ripiegare a metà formano le mezzelune e sigillare bene; adagiare man mano le mezzelune su un tovagliolo infarinato e lasciarle riposare 30 minuti prima di cuocerle per 3 minuti in acqua bollente e salata. Riunire in padella l'aglio schiacciato con 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco, appassire per 1 minuto, unirvi la passata di pomodoro 30ml di acqua, aggiungere il basilico tagliuzzato, salare e cuocere il sugo per 10 minuti. Scolare le mezzelune, versarle in padella e insaporire per 1 minuto a fiamma vivace, spadellando. Impiattare le mezzelune, cospargervi sopra il parmigiano tenuto da parte e servire subito caldo in tavola.domenica 14 settembre 2025
PASTINE all' ANANAS e MIELE
Ingredienti: 250g ananas a cubetti, 250g farina OO, 200g zucchero, 50g cioccolato al latte tritato grossolanamene, 2 uova, 7g lievito per dolci, 120g miele millefiori, zucchero a velo
Mettere nel mixer l'ananas e frullarla; unirvi lo zucchero, le uova, la farina e il lievito, frullando ad ogni aggiunta. Versare l'impasto in una tortiera quadrata di 21cm per lato e foderata di cartaforno, livellarlo e cospargervi sopra il cioccolato. Cuocere il dolce in forno già caldo a 180° per 40 minuti (fare la prova stecchino); togliere dal forno e lasciare raffreddare prima di rimuovere il dolce dalla tortiera. Rifilare i bordi, tagliare a metà nel senso della larghezza e spalmarvi sopra alla parte inferiore il miele; ricomporre il dolce e tagliarlo in 16 cubi di uguale misura. Cospargervi lo zucchero a velo e servire le pastine all'ananas e miele in tavola.sabato 13 settembre 2025
SPIANATA SARDA
Ingredienti: 400g semola, 200ml acqua, 100g pasta madre rinfrescata 5 ore prima, 5g sale
Spezzettare la pasta madre, unirvi la farina, l'acqua, il sale e impastare in un panetto liscio ed omogeneo; coprirlo e lasciare lievitare 1 ora; suddividere l'impasto in 8 parti uuali, formare le palline, coprirle con un telo e porre a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 4 ore. Stendere le palline con il mattarello in cechi sottili 1/2cm, coprire nuovamente e lasciare riposare 30 minuti; cuocere 4 spianate alla volta in forno già caldo a 250°, mettendole una accanto all'altra sulla teglia calda, cuocendo fino a che si gonfieranno come un pallincino. Attendere 30 secondi, girare le spianate e proseguire la cottura per 3 minuti; spennellarle con un goccio di acqua e proseguire la cottura in forno per 1 minuto. Togliere da forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di servire la spianata sarda in tavola come pane, oppure farcirla a piacimento.venerdì 12 settembre 2025
RISOTTO alle PERE e BRIE
giovedì 11 settembre 2025
DONUTS al MIELE
Ingredienti: 400g farina OO, 200ml latte, 50g burro, 50g miele millefiori, 7g lievito di birra disidratato, olio per frittura, miele millefiori, cacao in polvere
Mescolare in una ciotola la farina con il miele e il burro ammorbidito a temperatura ambiente manipolando in un composto sabbioso; intiepidire il latte, sciogliere il lievito e aggiungere a filo all'impasto, manipolando in un panetto sodo, non appiccicoso. Formare un panetto, metterlo in una ciotola, coprire con pellicola e porre a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 2 ore. Su un piano di lavoro infarinato stendere con il mattarello l'impasto nello spessore di 1cm e con l'apposito coppapasta ritagliare 10 donuts; adagiarli distanziati su una teglia rivestita di cartaforno e coprirli con un tovagliolo. Porrre a lievitare per 1 ora e 30 minuti (dovranno raddoppiare), sempre in forno spento; cuocere i donuts 2 alla volta in olio bollente a 170° facendoli dorare da entrambi i lati. Scolarli su carta assorbente e spennellarli mentre sono ancora caldi con un filo di miele; setacciarvi sopra il cacao e servire i donuts al miele in tavola.PIZZA PORTAFOGLIO ai FICHI e BRIE
Ingredienti: 400g farina OO, 120g farina O, 330ml acqua, 15g sale, 15ml olio, 7g lievito di birra disidratato, 200 formaggio brie a dadini, 100g prosciutto cotto affettato, 100g passata di pomodoro, 8 fichi neri, origano, olio, sale
Riunire nella ciotola dell'impasattice le farine con il lievito, l'acqua a temperaura ambiente, il sale, l'olio, azionare l'apparecchio e impastare per 5 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata; versare l'impasto su un piano di lavolo, dividerlo in 2 parti uguali, formare 2 palline e porle in 2 ciotole di vetro unte. Coprire con pellicola e mettere a lievitare in forno già caldo a 50°, spento e con lo sportello chiuso per 2 ore. Condire la passata di pomodoro con 1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale e di origano. Su 2 teglie da forno unte allargare le pizze, spalmarvi sopra metà della passata di pomodoro e lasciare riposare per 30 minuti. Cuocere 1 pizza alla volta in forno già caldo a 250° sul 1° piano basso per 7 minuti; toglierla dal forno, cospargervi sopra metà brie, i fichi tagliati a metà e il prosciutto, piegare la pizza a mezzaluna e spalmarvi sopra la passata tenuta da parte, il brie restante e un pizzico di origano. Proseguire la cottura in forno per altri 7 minuti nel piano centrale; servire subito la pizza a portafoglio in tavola, calda e filante.mercoledì 10 settembre 2025
FUSILLI alle VONGOLE e FICHI
Ingredienti: 330g fusilli integrali, 1kg vongole spurgate, 300g fichi a pezzettini, 2 spicchi di aglio, peperoncino secco frantumato, olio, sale
Riunire in padella i fichi con l'aglio schiacciato, 5 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare per 5 minuti; unirvi le vongole, una presa di peperoncino, correggere di sale, coprire e cuocere per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo lessare in abbondante acqua salata i fusilli per 10 minuti, scolarli, riunirli alle vongole e mantecare a fiamma vivace e spadellando per 2 minuti; servire subito i fusilli alle vongole e fichi caldi in tavola.BRIOSCINE al PISTACCHIO
Ingredienti: 450g farina manitoba, 40g burro, 120g zucchero, 1 uovo piccolo, 150ml latte, 150g pasta madre rinfrescata 5 ore prima, 250g crema spalmabile ai pistacchi (la mia, leggi qui), latte, zucchero a velo
Sciogliere nel latte tiepido la pasta madre con lo zucchero e versarla nell'impastatrice; aggiungervi la farina, il burro fuso e intiepidito, l'uovo leggermente sbattuto, azionare l'apparecchio e impastare per 10 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata; togliere il gancio, formare una palla, rimetterla nella ciotola, coprire e lasciare lievitare per 5 ore. Prelevare l'impasto, dividerlo in 12 parti uguali, formare le palline e adagiarle distanziate su una teglia rivestita di cartaforno; mettere a lievitare in forno già caldo a 50°, spento, e con lo sportello chiuso, per 6 ore. Spennellare le brioscine con un filo di latte e cuocerle in forno già caldo a 180° per 18 minuti; toglierle dal forno e porle a raffreddare su una gratella. Mettere la crema ai pistacchi in una siringa per pasticceria con il beccuccio stretto e lungo e riempire le brioscine forandole dal fondo; porre le brioscine in frigor per almeno 1 ora prima di servirle in tavola cospargendovi sopra lo zucchero a velo.martedì 9 settembre 2025
PATATE con CIME di FINOCCHI
Ingredienti: 300g patate, 130g cime di finocchi a pezzettini, 30ml salsa agrodolce (la mia, leggi qui), olio, sale, pepe
Lavare sotto un getto di acqua con una spazzolina la buccia delle patate, tagliare a dadini e metterle in padella con le cime di finocchi, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe; porre sul fuoco, rosolare a fiamma vivace per 3 minuti, coprire e cuocere a fiamma bassa per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unirvi la salsa agrodolce, diluire con 100ml di acqua e proseguire la cottura senza coperchio e a fiamma vivace per altri 5 minuti, spadellando; servire il contorno caldo in tavola.GELATO al LATTE CONDENSATO e NUTELLA
Ingredienti: 400ml panna fresca, 250g latte condensato, 200g nutella
Montare in una soffice nuvola la panna fredda in un contenitore alto e stretto, aggiungervi il latte condensato con movimenti delicati dall'alto verso il basso per non smontare, coprire e porre il composto in frigor per 6 ore. Versare il composto nella gelatiera, azionare l'apparecchio e mantecare il gelato per 35 minuti fino a che raggiungerà la giusta consistenza; versare metà del gelato in un contenitore basso e largo allargandolo in uno strato uniforme, colarvi sopra metà della nutella e fare un'altro strato uguale di gelato e nutella. Porre in freezer per 30 minuti, porzionare il gelato sui coni e servirlo subito in tavola.lunedì 8 settembre 2025
INSALATA CAPRICCIOSA al TONNO
Ingredienti: 100g sedano rapa a julienne, 100g carote a juliene, 200g maionese (la mia, leggi qui), 70g tonno sottolio, 15g senape, origano, sale
Riunire in una capiente ciotola il sedano rapa con le carote, condire con l'olio del tonno, un pizzico di sale, mescolare e lasciare insaporire per 15 minuti. Aggiungere la maionese, la senape, il tonno sbriciolato e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo; riporre l'insalata capricciosa in frigo per almeno 3 ore prima di servirla in tavola, cospargendovi sopra un pizzico di origano.PIADINE alle CIME di FINOCCHI e SCAMORZA
Ingredienti: 3 piadine integrali (le mie, leggi qui), 100g cime di finocchio a pezzettini, 100g scamorza affumicata a fettine, 100g prosciutto cotto affumicato affettato, 30g maionese (la mia, leggi qui), 30g ketchup (il mio, leggi qui), peperoncino in polvere, olio, sale
Riunire in padella le cime di finocchi con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale e di peperoncino, porre sul fuoco e rosolare per 5 minuti; diluire con 100ml di acqua, coprire e cuocere per 10 minuti. Mettere le piadine su un piano di lavoro, porvi sopra la scamorza, le cime di finocchi, il prosciutto, colarvi la maionese e il ketchup e scaldare 1 piadina per volta su una piastra calda per 1 minuto; ripiegarla a mezzaluna, tagliare le piadine a metà e porle su un piatto. Scaldare alla massima potenza in forno a microonde per 2 minuti e servire le piadine subito in tavola calde e filanti.