venerdì 24 ottobre 2025

TORTA CREMONA alle MANDORLE

Ingredienti: 360g farina OO, 250g zucchero, 190 burro, 260g confettura di albicocche (la mia, leggi qui), 100g farina di mandorle, 5 uova, 1 tuorlo, 1 bustina di vanillina, 11g lievito per dolci, 20g zucchero a velo, 1/2 fialetta aroma di mandorla

Mescolare in una ciotola 260g di farina con 100g di zucchero e la vanillina, intridervi 100g di burro fuso e tiepido, 1 uovo, 1 tuorlo e impastare in una massa mordida e liscia; mettere l'impasto in una tortiera a cerniera del diametro di 26cm e foderata di cartaforno, allargandolo uniformemente e facendolo risalire lungo i bordi. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, spalmare 1/2 della confettura e porre in frigor. Sbattere 4 albumi con 70g di zucchero a neve ferma; in un'altra ciotola sbattere 4 tuorli con lo zucchero restante e l'aroma mandorla a crema gonfia e spumosa, unirvi il burro fuso tenuto da parte, intridervi la farina restante setacciata con il lievito, la farina di mandorle e gli albumi, sbattendo in un composto liscio ed uniforme. Versare l'impasto nel guscio di pasta, livellarlo e setacciarvi sopra lo zucchero a velo; con un tarocco formare 5 solchi paralleli sovrapposti e riepirli con 1/2 della confettura rimasta messa in una sac a poche con il beccuccio stretto. Cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 45 minuti, coprire con un foglio di alluminio e proseguire la cottura per altri 15 minuti (fare la prova stecchino); togliere la torta dal forno, lasciare intiepidire 10 minuti e ripassare le strisce con la confettura restante. Mettere a raffreddare su una gratella prima di rimuovere il dolce dalla tortiera e servire la torta Cremona alle mandorle in tavola (sarà migliore il giorno dopo).

Nessun commento:

Posta un commento