giovedì 15 maggio 2025

QUICHE ai CAVOLFIORI e CRESCENZA

Ingredienti: 200g farina O, 100ml acqua tiepida, 40ml olio extravergine di oliva, 600g cimette di cavolfiore a pezzetti, 200g crescenza (la mia, leggi qui), 130ml passata di pomodoro, 40g grana grattugiato, 40ml latte, 1 uovo, 1 spicchio di aglio, peperoncino in polvere, olio, sale, pepe

Impastare la farina, l'acqua tiepida, l'olio extravergine di oliva e un pizzico di sale in una massa morbida ed elastica, coprirla con pellicola e lasciare riposare a temperatura ambiente per 15 minuti; tirare la pasta in una sfoglia tonda sottile e adagiarla in una tortiera di 28cm di diametro e foderata di cartaforno, risalendo lungo i bordi. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e mettere in frigor fino all'utilizzo. Riunire in padella il cavolfiore con l'aglio schiacciato e 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco, coprire e appassire per 5 minuti; aggiungere la passata di pomodoro, diluire con 130ml di acqua, salare, insaporire con un pizzico di peperoncino, coprire e cuocere per 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire prima di versare i cavolfiori nel guscio di pasta e allargarli in uno strato uniforme. Sbattere la crescenza con il latte, l'uovo, il grana, un pizzico di sale e una macinata di pepe in un composto fluido, versarlo sopra i cavolfiori spalmandolo in uno strato omogeneo e adagiarvi sopra il bordo di pasta. Cuocere la quiche in forno già caldo a 180° per 20 minuti, coprire con un foglio di alluminio e proseguire la cottura per altri 20 minuti; togliere dal forno e lasciare intiepidire 5 minuti prima di tagliare la quiche e servirla in tavola tiepida o fredda.

7 commenti:

  1. Soy gran aficionada a las quiches, de coliflor también la preparo, aunque no como esta. Me quedo con tu receta para probarla.

    RispondiElimina
  2. Es una deliciosa manera de esconder la coliflor para quien no le guste y de disfrutar de ella a quien si le guste.
    Besos.

    RispondiElimina
  3. Un quiche de lo más apetecible con ese queso 😉

    RispondiElimina
  4. J'adore ta quiche, je te prendrais bien une part, bisous

    RispondiElimina
  5. Gracias por la receta. Te mando un beso.

    RispondiElimina