mercoledì 5 novembre 2025

CANNELLONI di LUGANEGA con TROMBETTE

Ingredienti: 8 sfoglie sottili di pasta fresca per lasagne, 800g luganega sbriciolata, 500g zucchine trombetta a dadini, 100g cipolla tritata, 510ml latte, 40g burro, 40g farina OO, 60g parmigiano grattugiato, 2 spicchi di aglio, erbe di Provenza, olio, noce moscata, sale, pepe

Mettere in padella la luganega con la cipolla, 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 10 minuti, spadellando di tanto tanto; togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. Riunire in padella le zucchine con l'aglio schiacciato, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, una presa di erbe di Provenza, coprire, porre sul fuoco e cuocere per 10 minuti. Fondere in un pentolino dai bordi alti il burro, unirvi la farina mescolando e facendo attenzione a non  formare grumi, diluire a filo con il latte, salare, insaporire con una grattata di noce moscata, e mescolando portare a bollore; togliere subito dal fuoco in modo di ottenere una besciamella morbida, unirvi metà del parmigiano e mescolare in una salsa liscia. Versare la besciamella nelle zucchine, mescolare in un composto omogeneo e versarne la metà in una pirofila di 16x25cm allargando in uno strato uniforme. Confezionare i cannelloni allargando sulle sfoglie di pasta il ripieno di luganega, arrotolare dal lato più corto, adagiando man mano i cannelloni uno accanto all'altro nella pirofila. Colarvi sopra il composto di zucchine restante coprendo interamente i canneloni, cospargervi sopra il parmigiano tenuto da parte e cuocere in forno partendo da freddo e impostato a 220° per 35 minuti; servire subito i cannelloni di luganega con trompette caldi in tavola.

4 commenti: