Ingredienti: 370g farina di segale integrale, 130g farina di avena, 350ml acqua, 150g pasta madre rinfrescata 6 ore prima, 30g fiocchi di avena, 10g zucchero, 10g sale
Sciogliere nella ciotola dell'impastatrice il lievito madre con lo zucchero e l'acqua tiepida, unire le farine, mescolare e lasciare riposare 20 minuti; unire il sale, azionare l'apparecchio e impastare per 10 minuti fino al formarsi di una massa uniforme. Versare l'impasto su un piano di lavoro, fare 3 giri di pieghe, formare un filone stretto e lungo e adagiarlo in obliquo su una teglia rivestita di cartaforno; spennellarlo con un filo di acqua, cospargervi sopra i fiocchi di avena e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 8 ore; cuocere il pane in forno già caldo a 250° per 10 minuti, abbassare la temperatura a 200° e proseguire la cottura per altri 40 minuti. Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di affettare il pane nero all'avena e servirlo in tavola.giovedì 20 novembre 2025
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nunca he hecho este tipo de pan, pero tendré que probarlo, me ha gustado.
RispondiEliminami piace molto questo pane!!! baci
RispondiEliminaDove vado in montagna io, Piemonte, il pane nero è tipico della zona. Io non l'ho mai mangiato ma mi hanno detto che è abbastanza duro, non so se c'è l'avena o meno. Ciao
RispondiEliminaIl a une belle mie ton pain.
RispondiEliminaBonne journée
Te ha quedado un pan maravilloso ♥
RispondiEliminaMi piace moltissimo il pane nero, brava Simo!
RispondiElimina