Ingredienti: 200g farina OO, 80g zucchero, 60ml olio di semi, 1 uovo grande, 3g lievito per dolci, 1 cucchiaino di liquore all'amaretto; 130g ciliegie denocciolate tagliate a 1/2, 110g mandorle sgusciate tritate grossolanamente, 130g zucchero di canna, 60g burro,
Mescolare in una ciotola la farina con il lievito e lo zucchero, intridervi l'olio, l'uovo e il liquore, impastare in una massa morbida ed uniforme e livellarla sul fondo di una teglia quadrata di 21cm per lato e foderata di cartaforno. Bucherellare con i rebbi di una forchetta e cuocere in forno già caldo a 180° per 15 minuti. Nel frattempo mettere in un pentolino il burro con lo zucchero di canna, porre sul fuoco e fare fondere; spegnere, unirvi le ciliegie, le mandorle e mescolare in un composto omogeneo. Versarlo sulla base del dolce, allargarlo in uno strato uniforme, compattarlo con il dorso di un cucchiaio e proseguire la cottura in forno per altri 20 minuti; togliere dal forno e lasciare raffreddare in teglia prima di rimuovere il dolce, tagliarlo in 16 parti uguali e servire i croccantini in tavola.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento