Ingredienti: 350g cioccolato fondente a pezzetti, 250g panbrioche (il mio, leggi qui), 250g mascarpone, 250g nutella, 60g nocciole in granella, zucchero a velo
Mettere nel mixer il panbrioche e ridurlo in bricioline; versarlo in una capiente ciotola con il mascarpone, la nutella e le nocciole, mescolare fino ad ottenere una massa omogenea, coprire con pellicola e porre in frigor per 2 ore. Dividere l'impasto in parti da 30g, dare una forma cubica e adagiare man mano i tartufi su una foglio di cartaforno distanziati; porre in freezer per 30 minuti. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato, immergervi i tartufi uno alla volta, farli sgocciolare con l'aiuto di una forchetta, porli man mano distanziati su un foglio di cartaforno e porli in frigor per 1 ora. Adagiare i tartufi in pirottini di carta, cospargervi un poco di zucchero a velo e conservare in frigor fino al momento di servire i tartufi alla nutella in tavola.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sono davvero golosissimi, Simona.
RispondiEliminaUn caro saluto,
MG
C'est parfait pour accompagner un bon café !
RispondiEliminaSembra un'immagine molto allettante. Sono sicuro che siano scomparsi rapidamente.
RispondiEliminaBuon pomeriggio.😘
Che meraviglia! Uno tira l'altro! Devono essere irresistibili!
RispondiEliminaUna rica golosina para acompañar el café.
RispondiElimina