martedì 2 settembre 2025

MAIS con POMODORINI SPADELLATI

Ingredienti: 2 pannocchie, 360g pomodorini gialli tagliati a 1/2 per lungo, 40g ketchup (il mio, leggi qui), 10 foglie di basilico, 2 spicchi di aglio, olio, sale

Mettere le pannocchie in un capiente tegame, coprirle con acqua fredda, porre sul fuoco e portare a bollore; salare e lessare le pannocchie per 30 minuti. Scolare le pannocchie, lasciarle intiepidire e sgranarle. Riunire in padella i pomodorini con l'aglio schiacciato, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare per 5 minuti. Unirvi il mais, il basilico spezzettato, il ketchup, salare, diluire con 70ml di acqua e cuocere per 10 minuti spadellando di tanto in tanto; servire il contorno in tavola tiepido o freddo.

GELATO alla STRACCIATELLA e COCCO

Ingredienti: 300ml latte di cocco, 200ml panna fresca, 180g zucchero di canna, 30g cioccolato fondente a scagliette

Versare il latte e la panna in un pentolino dai bordi alti, porre sul fuoco e portare a bollore; appena freme togliere dal fuoco, unirvi lo zucchero, mescolando farlo sciogliere, lasciare raffreddare il composto a temperatura ambiente, poi metterlo in frigor per 6 ore. Versare il composto nella gelatiera, azionare l'apparecchio e mantecare il gelato per 25 minuti; unire le scagliette di cioccolato e proseguire la mantecatura per altri 5 minuti, fino a che il gelato risulterà compatto e cremoso; porzionarlo in palline e servire subito il gelato in tavola.

lunedì 1 settembre 2025

RAVIOLI FRITTI alla GRECA

Ingredienti: 300g farina OO, 2 uova, 50ml latte, 250g feta, 50g olive nere e verdi denocciolate e tritate, 10g capperi tritati, 5 foglie di basilico, olio per frittura, sale, salsa agrodolce (la mia, leggi qui)

Allestire una pasta soda, liscia ed elastica impastando la farina con le uova e il latte, formare un panetto, coprirlo con un tovagliolo e lasciare riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Mescolare la feta sbriciolata con le olive, i capperi, il basilico spezzettato e un pizzico di sale in un composto omogeneo e riporre in frigor fino all'utilizzo. Stendere la pasta in 2 sfoglie sottili, adagiare su una sfoglia 1 cucchiaino di ripieno a 8cm di distanza l'uno dall'altro, adagiarvi sopra l'altra sfoglia di pasta, sigillare attorno il ripieno e con una rotella dentellata ritagliare i ravioli di 5cm per lato: allargarli su un tovagliolo infarinato e lasciare riposare 1 ora. Friggere in abbondante olio bollente a 180° i ravioli pochi alla volta per 2 minuti, scolarli, passarli su carta assorbente, salarli e servire i ravioli fritti in tavola tiepidi o freddi, accompagnadoli con la salsa agrodolce.

PRUGNE AFFOGATE in CREMA LATTE

Ingredienti: 300g prugne viola a spicchietti, 40g zucchero di canna, 250ml latte, 1 tuorlo, 70g zucchero, 10g farina OO, 1 bustina di vanillina, 4 sfogliatine (le mie, leggi qui)

Mescolare le prugne con lo zucchero di canna e porre in frigor fino all'utilizzo. Versale in un pentolino il latte, unirvi la vanillina e fare intiepidire; sbattere a crema il tuorlo con lo zucchero, incorporarvi la farina e diluire con il latte. Porre sul fuoco, mescolando portare a bollore, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 3 minuti; togliere dal fuoco e lasciare intiepidire la crema latte mescolandola spesso. Mettere metà delle prugne in 4 coppette, colarvi sopra 1/2 della crema latte e fare un'altro strato di prugne e crema terminando gli ingredienti. Conservare in frigor per almeno 3 ore prima di servire le prugne affogate in tavola, guarnendo con le sfogliatine.