Ingredienti: 8 salamelle (900g), 4 pannocchie, noce moscata, olio, sale
Pulire le pannocchie dalle foglie e filamenti, lavarle sotto un getto di acqua, metterle in un capiente tegame, coprirle abbondantemente con acqua fredda, salare, porre sul fuoco, coprire e lessare 20 minuti dalla presa del bollore. Scolare le pannocchie, tagliarle in 4 pezzi, adagiarle su una teglia rivestita di cartaforno, condirle con un filo di olio, un pizzico di sale e una generosa grattata di noce moscata. Incidere le salamelle per tutta lunghezza, allargarle e adagiarle accanto alle pannocchie con il taglio rivolto verso l'alto; cuocere in forno partendo da freddo e impostato a 220° per 45 minuti. Servire calde in tavola le salamelle, contornate dalle pannocchie irrorate con il fondo di cottura.mercoledì 27 agosto 2025
martedì 26 agosto 2025
COUS COUS con UOVA e MOZZARELLA
Ingredienti: 150g cous cous, 60g cipolla tritata grossolanamente, 30g rucola, 2 uova, 2 treccine di mozzarella da 80g, 1/2 peperoncino secco, olio, sale
Mettere le uova in un pentolino coprirle con acqua fredda, portare a bollore e cuocerle per 10 minuti; sgusciare subito le uova sode sotto un getto di acqua fredda e tagliarle a dadini. Appassire in 2 cucchiai di olio la cipolla con un pizzico di sale e il peperoncino sbriciolato per 10 minuti a fiamma bassa. Mettere in una capiente ciotola il cous cous, condirlo con 1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale, colarvi sopra 200ml di acqua bollente, coprire e lasciare riposare 10 minuti; sgranare il cous cous con i rebbi di una forchetta, unirvi le uova, la cipolla, la rucola, condire con 2 cucchiai di olio e mescolare. Impiattare il cous cous, adagiarvi sopra le treccine di mozzarella e servire subito in tavola.giovedì 21 agosto 2025
MELANZANE FARCITE ai WURSTEL e CACIOCAVALLO
Ingredienti: 1 grossa melanzana (630g), 100g wurstel affumicato di suino a listarelle, 100g caciocavallo a pezzettini, 2 cucchiai di salsa agrodolce (la mia, leggi qui), origano, olio, sale, pepe
Togliere il picciolo alla melanzana e tagliarla a metà per lungo; praticarvi 4 tagli paralleli e incrociati, arrivando fino in fondo e senza intaccare la buccia. Condire all'interno dei tagli con un filo di olio, un pizzico di sale, un pizzico di origano, porre le melanzane in una pirofila e cuocerle in forno già caldo a 200° per 30 minuti. Mettere nei tagli i wurstel e il caciocavallo, insaporire con una macinata di pepe e proseguire la cottura in forno per altri 15 minuti. Togliere le melanzane dal forno, colarvi sopra la salsa agrodolce, cospargervi un pizzico di origano e servire le melanzane farcite tiepide in tavola.martedì 19 agosto 2025
INSALATA di BORLOTTI al TONNO
Ingredienti: 400g fagioli borlotti secchi, 240g tonno sottolio, 230g cipolla rossa affettata, 100g melanzane a fette spesse 1cm, 20 foglie di basilico, 60g ketchup (il mio, leggi qui), olio, sale, pepe
Ammollare in abbondante acqua fredda i fagioli per una notte; scolarli, sciacquarli sotto un getto di acqua fredda, metterli in un capiente tegame, coprirli abbondantemente con acqua fredda, unirvi 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e portare a bollore; lessare i fagioli per 1 ora e 30 minuti, mescolandoli di tanto in tanto, poi scolarli e lasciarli intiepidire. Mettere in padella la cipolla con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e appassire per 5 minuti, spadellando di tanto in tanto. Grigliare su una piastra rovente le melanzane 2 minuti per lato, lasciarle intiepidire e tagliarle a pezzettini. Versare i fagioli in una capiente ciotola, condirli con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, insaporire con una generosa macinata di pepe e mescolare; unirvi le cipolle, le melanzane, il tonno sbriciolato grossolanamente con il suo olio, il basilico spezzettato, il ketchup, regolare di sale e mescolare bene il tutto. Coprire la ciotola e porre in frigor per una notte ad insaporire, prima di servire in tavola l'insalata di borlotti e tonno.CIPOLLINE con PIAVE in AGRODOLCE
Ingredienti: 1kg cipolline sbucciate e tagliate in 4 spicchi, 4 fette spesse da 100g di piave mezzano, 200ml succo d'arancia, 70g zucchero di canna, 20ml aceto balsamico, 30g burro, sale
Mettere in padella lo zucchero con il burro, porre sul fuoco e fare sciogliere; diluire con il succo e 100ml di acqua, mescolare vigorosamente, aggiungere le cipolle e salare. Innaffiare con l'aceto balsamico, portare a bollore e cuocere per 30 minuti mescolando di tanto in tanto. Cuocere su una piastra rovente il formaggio 5 minuti per lato girandolo una sola volta e servirlo subito caldo in tavola, contornandolo con le cipolline e colandovi sopra il fondo di cottura.mercoledì 13 agosto 2025
FLAN ai PEPERONI e ZUCCHINE
Ingredienti: 300g peperoni rossi a dadini, 350g zucchine a dadini, 60ml latte, 50g gorgonzola, 15 foglie di basilico, 5 uova, 6g bicarbonato di sodio, 1 spicchio di aglio, 3 rametti di timo, olio, sale, pepe
Riunire in padella i peperoni con le zucchine, l'aglio schiacciato, le foglioline di timo, condire con 3 cucchiai di olio, salare, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 10 minuti, spadellando di tanto in tanto; togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. Sbattere le uova con il latte, il bicarbonato, un pizzico di sale, insaporire con una macinata di pepe, unirvi il basilico spezzettato, le verdure e mescolare. Versare il composto in una teglia quadrata di 20cm per lato, allargarlo in uno strato uniforme e adagiarvi sopra il gorgonzola a pezzettini. Cuocere il flan in forno già caldo a 200° per 40 minuti; servire il flan in tavola tiepido o freddo.sabato 9 agosto 2025
COSCETTE con CIPOLLE e PEPERONI
Ingredienti: 12 coscette di pollo (1.3kg), 1kg cipolle rosse affettate, 500g peperoni gialli a dadini, 3 rametti di tino, olio, sale, pepe
Riunire in padella le cipolle con i peperoni, le foglioline di timo, 4 cucchiai di olio, porre sul fuoco e appassire a fiamma bassa per 5 minuti; nel frattempo grigliare su una piastra rovente le coscette 2 minuti per lato. Unire le coscette alle verdure, salare, insaporire con una generosa macinata di pepe, coprire e cuocere a fiamma bassa per 1 ora, girando la carne e mescolando le verdure a metà cottura. Togliere il coperchio, alzare la fiamma e terminare la cottura per altri 10 minuti; servire subito calde in tavola le coscette con le cipolle e i peperoni, colandovi sopra il sughetto.martedì 29 luglio 2025
POLPETTE con PEPERONI in UMIDO
Ingredienti: 700g carne macinata di pollo, 700g peperoni rossi a dadini, 200g peperoni gialli a dadini, 100g peperoni verdi a dadini, 250g passata di pomodoro, 80g cipolla tritata, 12 cubetti di provolone piccante (50g), 20g grana grattugiato, 20g pangrattato, 1 uovo, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, origano, farina OO, noce moscata, olio, sale
Riunire in una ciotola la carne con l'uovo, il grana, il pangrattato, il prezzemolo, salare, insaporire con una grattata di noce moscata e impastare in un composto omogeneo; divederlo in 12 parti uguali, mettervi al centro il provolone, formare le polpette arrotolandole fra le mani adagiandole man mano su un piatto e mettere in frigor per 2 ore. Riunire in padella i peperoni con la cipolla e 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace 10 minuti; unirvi le polpette precedentemente infarinate, la passata di pomodoro, diluire con 100ml di acqua, salare, insaporire con una presa di origano, coprire e cuocere per 50 minuti a fiamma bassa, girando le polpette e mescolando i peperoni di tanto in tanto. Servire subito caldo in tavola.martedì 22 luglio 2025
PANINI alle COTOLETTE e CACIOCAVALLO
Ingredienti: 2 pan focaccia (i miei, leggi qui), 2 fette lonza di maiale (180g), 90g caciocavallo a fettine, 80g giardiniera sgocciolata e tagliuzzata (la mia, leggi qui), 30g maionese (la mia, leggi qui), 30g senape in grani, 4 foglie di insalata gentile, 1 uovo, pangrattato, farina OO, olio per frittura
Battere le fettine di carne, infarinarle da entrambi i lati, intingerle nell'uovo sbattuto, impannarle nel pangrattato compattandole bene fra le mani; friggere le cotolette in olio bollente facendole dorare da entrambi i lati, scolarle e passarle su carta assorbente. Tagliare a metà i panini e tostarli 1 minuto su una piastra rovente dal lato del taglio; spalmarvi sulla parte inferiore del pane la maionese, porvi sopra 1 foglia di insalata, cospargervi la giardiniera e adagiarvi le cotolette. Mettervi sopra il caciocavallo, le foglie di insalata restanti e richiudere con la parte superiore del pane, spalmato con la senape. Scaldare a microonde alla massima potenza per 1 minuto in modo che fonda il caciocavallo e servire subito i panini alle cotolette in tavola.lunedì 21 luglio 2025
CARPACCIO di BRESAOLA e MELONE
Ingredienti: 200g bresaola di angus affettata, 2 fette di melone a dadini, 80g parmigiano in scaglie, 4 foglie di insalata gentile, aceto balsamico, olio, sale, pepe
Adagiare su 2 piatti la bresaola, cospargervi sopra l'insalata tagliuzzata, il melone e le scaglie di parmigiano; insaporire con una macinata di pepe, condire con 2 cucchiai di olio e colarvi a filo un giro di aceto balsamico. Lasciare insaporire 2 ore al fresco, prima di servire il carpaccio in tavola.mercoledì 16 luglio 2025
PEPERONI GRATINATI al CAMEMBERT
Ingredienti: 3 peperoni, 250g camembert a fettine, 150g passata di pomodoro, 80g cipolla tritata, 12 foglie di basilico, olio, sale
Tagliare a metà i peperoni nel senso dell'altezza, togliere il torsolo, semi e filamenti, lavarli sotto un getto di acqua fredda e metterli su una teglia foderata di cartaforno uno accanto all'altro con il taglio rivolto verso il basso; cuocere i peperoni in forno già caldo a 200° per 30 minuti. Nel frattempo mettere la cipolla in una padellina con 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e appassire per 5 minuti; unirvi la passata di pomodoro, 30ml di acqua, metà delle foglie di basilico spezzettate, salare e cuocere il sugo per 5 minuti. Girare i peperoni, spalmarvi il sugo all'interno, adagiarvi le fettine di camembert e proseguire la cottura in forno per altri 15 minuti; mettervi sopra le foglioline di basilico tenute da parte e servire i peperoni gratinati al camembert in tavola tiepidi o freddi.domenica 13 luglio 2025
TORTINO di PATATINE e WURSTEL
Ingredienti: 500g patatine surgelate, 300g wurstel di maiale a rondelle, 70g emmenthal a dadini, 40g senape in grani, 30g ketchup (il mio, leggi qui), 20g grana grattugiato, origano, olio per frittura, sale
Friggere in abbondante olio bollente a 180° per 10 minuti le patatine, scolarle, passarle su carta assorbente, salare e mescolare. Porre su una teglia foderata di cartaforno un cerchio apribile del diametro di 20cm, mettervi all'interno le patatine, creando un fondo uniforme e compattarle leggermente. In una ciotola mescolare i wurstel con la senape, il ketchup, l'emmenthal, adagiare il composto sopra le patatine, compattarlo con il dorso di un cucchiaio, cospargervi sopra il grana e una presa di origano. Cuocere il tortino in forno già caldo a 220° per 20 minuti; togliere dal forno, lasciare intiepidire 5 minuti, e servire il tortino di patatine e wurstel in tavola.domenica 6 luglio 2025
TORTINO alle CIPOLLE ROSSE e PARMIGIANO
Ingredienti: 450g cipolle rosse affettate, 300ml latte, 100g farina di segale, 70g scaglie di parmigiano, 10 foglie di salvia, 30g burro, 20ml olio, 3 uova, 3g lievito per torte salate, sale, pepe
Riunire in padella le cipolle con la salvia, il burro e un pizzico di sale, porre sul fuoco, appassire per 10 minuti, togliere e lasciare rafferddare. Sbattere le uova con il latte e l'olio, intridervi la farina di segale con il lievito, aggiungere una generosa macinata di pepe, 5g di sale e sbattere in una pastella liscia. Unirvi le cipolle, mescolare uniformemente e versare il composto in una pirofila di 27x19cm foderata di cartaforno bagnata e strizzata; livellare in uno strato uniforme, cospargervi sopra le scaglie di parmigiano e cuocere il tortino in forno partendo da freddo e impostato a 200° per 50 minuti. Servire il tortino alle cipolle rosse in tavola tiepido o freddo.venerdì 4 luglio 2025
FETTE di MELANANE FARCITE
Ingredienti: 16 fette di melanzane tagliate per lungo spesse 1cm, 140g caciocavallo a dadini, 8 fette di prosciutto cotto, 150ml passata di pomodoro, 8 foglie di basilico, 1 cucchiaio di grana gratugiato, origano, olio, sale
mercoledì 2 luglio 2025
AGNELLO con PEPERONI
Ingredienti: 800g peperoni gialli e rossi a strisce, 800g agnello a pezzi, 2 spicchi di aglio a fettine, 1 rametto di rosmarino, origano, olio, sale, pepe
Foderare di cartaforno una teglia; in un capiente ciotola riunire i peperoni con l'aglio, una presa di origano, un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio, mescolare e versare nella teglia, allargando in uno strato uniforme. Adagiare sopra i peperoni i pezzi di agnello distanziati, insaporirli con una macinata di pepe, un pizzico di sale, porvi gli aghi di rosmarino e cuocere in forno partendo da freddo e impostato a 220° per 50 minuti; impiattare l'agnello contornato dai peperoni, colarvi sopra il fondo di cottura e servire in tavola.lunedì 30 giugno 2025
CAMEMBERT alla BOSCAIOLA
Ingredienti: 1 camembert da 250g, 300g funghi champignon affettati, 100g piselli lessi, 90ml passata di pomodoro, 2 spicchi di aglio, 4 foglie di basilico, olio, sale
Riunire in padella i funghi con l'aglio schiacciato, 2 cucchiai di olio, porre sul fiuoco, coprire e appassire per 5 minuti; unirvi i piselli, la passata di pomodoro, il basilico spezzettato, salare e proseguire la cottura per altri 5 minuti sempre con il coperchio. Tagliare il camembert a metà nel senso della larghezza e porlo al centro di 2 cocotte da forno con il taglio rivolto verso l'alto; mettervi attorno il contorno e colare sopra al camembert il fondo di cottura. Cuocere a microonde alla massima potenza per 2 minuti in modo che si ammorbidisca il formaggio; lasciare intiepidire e servire il camembert alla boscaiola in tavola.lunedì 23 giugno 2025
GIRELLE di LUGANEGA con PEPERONI
Ingredienti: 400g luganega, 750g peperoni rossi a listarelle, 160g passata di pomodoro, 5 foglie di basilico, 2 spicchi di aglio, olio, sale
Dividere la luganega in 2 parti, formare le girelle e steccale con uno spiedino di legno; metterle in una capiente padella con l'aglio schiacciato, 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare le girelle 2 minuti per lato. Aggiungere i peperoni insaporire per 3 minuti a fiamma vivace, unirvi la passata di pomodoro, le foglie di basilico spezzettate, diluire con 140ml di acqua tiepida, salare, coprire e cuocere a fiamma bassa per 20 minuti. Girare le girelle, mescolare i peperoni e proseguire la cottura per altri 15 minuuti sempre con il coperchio; alzare la fiamma, togliere il coperchio e cuocere 10 minuti restringendo il fondo di cottura. Servire le girelle di luganega in tavola contornate dai peperoni e il loro sughetto.martedì 10 giugno 2025
COTOLETTE alla BOLOGNESE
Ingredienti: 4 fette di lonza spesse (450g), 2 fette di mortadella (60g), 50g scaglie di parmigiano, 150ml brodo di carne, 1 uovo, farina OO, pangrattato, olio, sale
Battere la carne e impannarla passandola prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale e per ultimo nel pangrattato, facendolo ben aderire; porre in frigor per 1 ora prima di friggere le cotolette in 4 cucchiai di olio, 3 minuti per lato. Tagliare a metà le fette di mortadella, adagiarle sopra le cotolette, mettervi 40g di scaglie di parmigiano, colare il brodo, coprire e cuocere per 15 minuti; porvi sopra le cotolette il parmigiano restante, coprire e proseguire la cottura per altri 3 minuti. Servire le cotolette alla bolognese filanti in tavola colandovi sopra il fondo di cottura.
lunedì 9 giugno 2025
SFOGLIATA alle MELANZANE e TONNO
Ingredienti: 550g melanzane a dadini, 180g tonno sottolio, 110g passata di pomodoro, 110g crescenza, 40g grana grattugiato, 1 uovo, 2 spicchi di aglio, 1 rotolo di pasta sfoglia tonda, peperoncino in polvere, erbe di Provenza, sale
Riunire in padella le melanzane con l'aglio schiacciato, l'olio del tonno, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 3 minuti; aggiungere la passata di pomodoro, diluire con 150ml di acqua tiepida, salare, insaporire con un pizzico di peperoncino, una presa di erbe di Provenza, coprire e cuocere per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Togliere dal fuoco, unire il tonno sbriciolato grossolanamente, mescolare e lasciare intiepidire. Sbattere l'uovo con la crescenza, il grana e un pizzico di sale, aggiungere il composto di melanzane e tonno e mescolare. Srotolare la pasta sfoglia e adagiarla con la sua cartaforno in una tortiera di 24cm di diametro, facendola ben aderire al fondo e risalendo lungo i bordi, tagliare l'eccedenza di pasta e tenerla da parte. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, versarvi il ripieno, livellarlo e porvi sopra le strisce di pasta restante incrociandole fra loro. Cuocere la sfogliata in forno partendo da freddo e impostato a 200° per 40 minuti; togliere dal forno e lasciare intiepidire per 10 minuti prima di tagliare la sfogliata alle melanzane e tonno e servirla in tavola (ottima anche fredda).domenica 8 giugno 2025
ALETTE e COSCETTE con MELANZANE
Ingredienti: 1.2kg tra coscette e alette di pollo, 800g melanzane a dadini, 300g patate pelate, 100g cipolle affettate, 100g maionese, 1 cucchiaino di paprika piccante, 1 rametto di rosmarino, olio, sale
Mescolare la maionese con la paprika e spalmarla sulle alette e le coscette coprendole interamente; chiudere la carne in un contenitore e porre in frigor per 1 notte. Tagliare le patate a dadini, tuffarle in acqua fredda e lasciarle in ammollo 15 minuti; scolare le patate e riunirle in una capiente pirofila con le melanzane, le cipolle, gli aghi del rosmarino, condire con 4 cucchiai di olio, un pizzico di sale, mescolare e allargare in uno strato uniforme. Adagiarvi sopra una accanto all'altra le alette e le coscette e cuocere in forno già caldo a 180° per 70 minuti; servire subito caldo in tavola.