Ingredienti: 2 pannocchie, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, ketchup, origano, olio piccante, sale
Togliere alle pannocchie le foglie e i filamenti, lavarle sotto acqua corrente e tamponarle con carta da cucina; spennellare generosamente le pannocchie da tutti i lati con l'olio, salare e spennellare ancora. Mettere le pannocchie distanziate nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 190° per 30 minuti, girandole a metà cottura. Porre le pannocchie sui piatti, cospargervi sopra il parmigiano, un pizzico di origano e cuocere in forno a microonde alla massima potenza per 1 minuto in modo che il formaggio si sciolga. Colarvi sopra un filo di ketchup e servire le pannocchie arrostite in tavola.giovedì 31 luglio 2025
mercoledì 18 giugno 2025
INSALATA di PATATE e CAROTE
Ingredienti: 800g patate, 200g carote a julienne, 200g yogurt greco al naturale, 200g maionese allo yogurt (la mia, leggi qui), 10 fili di erba cipollina tagliuzzati, noce moscata, olio, sale
Mettere le patate in una pentola capiente, coprirle abbondantemente con acqua fredda, portare ad ebollizione e lessare per 25 minuti dalla presa del bollore (le patate devono rimanere piuttosto sode); scolare e pelare le patate ancora calde, poi lasciarle raffreddare. Tagliare le patate a rondelle, metterle in una capiente ciotola e condirle con 2 cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Sbattere lo yogurt con la maionese, unirvi l'erba cipollina, una grattata di noce moscata, salare e mescolare in una salsa omogenea. Versarla sulle patate, unirvi le carote e mescolare delicatamente in un composto omogeneo; porre l'insalata in frigor per almeno 4 ore ad insaporire (meglio ancora una notte), prima di servirla in tavola.lunedì 16 giugno 2025
ASPARAGI con POMODORINI GRATINATI
Ingredienti: 350g punte di asparagi, 170g pomodorini tagliati a 1/2, 20g parmigiano a scaglie, olio, sale
Adagiare su 2 piatti che possano andare in forno gli asparagi uno accanto all'altro, porvi sopra i pomodorini con il taglio rivolto verso il basso, cospargere le scaglie di parmigiano, condire con un filo di olio e un pizzico di sale. Cuocere in forno partendo da freddo e impostatato a 200° per 30 minuti; togliere dla forno e lasciare intiepidire 5 minuti prima di servire gli asparagi con pomodorini gratinati in tavola.giovedì 12 giugno 2025
CAPONATA di MELANZANE e SEDANO
Ingredienti: 750g melanzane a dadini, 150g sedano affettato, 150g passata di pomodoro, 1 spicchio di aglio, peperoncino in polvere, olio, sale
Riunire in un tegame le melanzane con il sedano, l'aglio schiacciato, condire con 3 cucchiai di olio, coprire, porre sul fuoco e cuocere per 10 minuti. Aggiungere la passata di pomodoro, diluire con 100ml di acqua, insaporire con una presa di peperoncino, salare e cuocere la caponata semicoperta per 25 minuti, mescolandola di tanto in tanto. Servire la caponata calda in tavola.giovedì 5 giugno 2025
PAK-CHOI in AGRODOLCE
Ingredienti: 1kg pak-choi a pezzetti, 120ml salsa all'agrodolce (la mia, leggi qui), 20ml salsa di soia, 2 spicchi di aglio, olio, sale
Riunire i pak-choi con l'aglio schiacciato in padella, condire con 4 cucchiai di olio, porre sul fuoco e appassire a fiamma vivace e spadellando per 5 minuti. Fare un'emulsione con la salsa all'agrodolce, la salsa di soia, 20ml di acqua tiepida, un pizzico di sale, colarla sopra la verdura e stufare per 15 minuti a fiamma vivace mescolando di tanto in tanto. Servire i pak-choi caldi in tavola; ottimo contorno per carni d maiale e formaggi.mercoledì 2 aprile 2025
FAGIOLINI alla PIZZAIOLA
Ingredienti: 300g fagiolini spuntati, 150g mozzarella a dadini, 140g pomodorini tagliati a metà, 100g cipolla affettata, origano, olio, sale
Lessare in acqua bollente e salata i fagioli per 7 minuti dalla presa del bollore, scolarli e metterli in una pirofila da forno; unirvi la cipolla, i pomodorini, la mozzarella, insaporire con una presa di origano, salare, condire con 4 cucchiai di olio e mescolare. Allargare in uno strato uniforme e cuocere in forno partendo da freddo e impostato a 200° per 35 minuti; servire subito caldi in tavola i fagiolini alla pizzaiola.martedì 1 aprile 2025
POLENTA CONTADINA in FORMA
Ingredienti: 200g farina bramata di mais, 300g cavolo nero tagliuzzato, 200g fagioli bianchi lessi, 100g salsiccia di maiale sbriciolata, 70g passata di pomodoro, 30g cipolla tritata, 15g sale grosso, 1 peperoncino secco, olio
Riunire in un largo tegame la salsiccia con la cipolla, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare per 5 minuti a fiamma vivace; unirvi il cavolo e insaporire per 5 minuti. Aggiungere i fagioli, la passata di pomodoro, il peperoncino sbriciolato, diluire con 500ml di acqua calda, portare a bollore e cuocere per 10 minuti. Unirvi la farina a pioggia e poca alla volta, mescolando e facendo attenzione a non formare grumi; diluire con 500ml di acqua, aggiungere il sale, portare a bollore, coprire e cuocere la polenta per 40 minuti a fiamma bassa, mescolandola di tanto in tanto. Togliere il coperchio e proseguire la cottura per altri 10 minuti; spegnere il fuoco e lasciare intiepidire la polenta. Versarla in un capiente contenitore unto, livellarla compattandola e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente prima di porla in frigor coperta per una notte. Servire la polenta contadina a fette come contorno, così al naturale o scaldata su una piastra.martedì 18 marzo 2025
VERDURATA al FORNO
Ingredienti: 800g patate, 350g taccole a pezzetti, 250g carote a rondelle, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, sale, pepe
Lavare accuratamente con una spazzolina la buccia delle patate sotto acqua corrente, tagliarle a dadini e metterne in ammollo in acqua fredda per 30 minuti. Scolare le patate e versarle in una capiente pirofila; unirvi le carote, le taccole, gli aghi del rosmarino, una generosa grattata di noce moscata, una macinata di pepe, salare, condire con 60ml di olio e mescolare. Allargare le verdure in uno strato uniforme e cuocerle in forno partendo da freddo e impostato a 200° per 40 minuti; coprire con un foglio di alluminio e proseguire la cottura per altri 40 minuti, scuotendo di tanto in tanto la pirofila. Servire la verdurata in tavola calda o fredda.lunedì 3 marzo 2025
CAVOLFIORI e CAROTE al CURRY
Ingredienti: 600g cavolfiori a cimette, 400g carote a rondelle, 40ml olio etravergine di oliva, 1 cucchiaino colmo di curry, 1 rametto di rosmarino, sale
Riunire in una capiente ciotola i cavolfiori con le carote, gli aghi del rosmarino, salare, condire con l'olio, cospargervi il curry e mescolare uniformemente; versare il tutto in una pirofila da forno, allargare in uno strato omogeneo e cuocere in forno partendo da freddo e impostato a 200° per 30 minuti. Mescolare, coprire con un foglio di alluminio e proseguire la cottura per altri 30 minuti; servire i cavolfiori e le carote al curry caldi in tavola.giovedì 13 febbraio 2025
CIPOLLATA al VINO ROSSO
Ingredienti: 800g cipolle rosse affettate, 500g cipolle dorate affettate, 60ml vino rosso, origano, olio, sale
Mettere in un tegame le cipolle, unirvi 5 cucchiai di olio, una generosa presa di origano, un pizzico di sale, porre sul fuoco, coprire e cuocere per 20 minuti a fiamma media, mescolando di tanto in tanto. Diluire con il vino e proseguire la cottura per altri 10 minuti senza coperchio; servire la cipollata calda in tavola.sabato 8 febbraio 2025
INSALATA INVERNALE alle ARANCE
Ingredienti: 200g cuori di finocchi affettati, 150g radicchio rosso affettato, 1 grossa arancia, aceto balsamico, olio, sale, pepe
Sbucciare l'arancia e tagliere gli spicchi a dadini; riunirli in una capiente ciotola con i finocchi e il radicchio. Fare un'emulsione con 3 cucchiai di olio, 2 cucchiai di aceto, una macinata di pepe e un pizzico di sale con cui condire l'insalata; mescolare e lasciare insaporire al fresco per 1 ora, prima di servire l'insalata invernale in tavola.martedì 31 dicembre 2024
CROCCHETTE di PATATE e PARMIGIANO
Ingredienti: 1kg patate a pasta gialla, 100g parmigiano grattugiato, 3 uova, pangrattato, noce moscata, olio, sale
Mettere le patate in un tegame con abbondante acqua fredda, porre sul fuoco e portare a bollore; lessare per 35 minuti, scolare le patate, sbucciarle, schiacciarle e lasciare intiepidire. Riunirle in una ciotola con 2 tuorli, il parmigiano (tenendone da parte 1 cucchiaio raso), insaporire con una grattata di noce moscata, un pizzico di sale, mescolare fino ad ottenere una massa omogenea; con le mani umide dividere l'impasto in 35 parti uguali e formare le crocchette in cilindri lunghi 5cm. Sbattere gli albumi tenuti da parte con l'uovo restante, intingervi le crocchette e rotolarle nel pangrattato facendolo ben aderire; adagiare man mano le crocchette in una pirofila rivestita di cartaforno, una accanto all'altra e porre in frigor per 1 ora. Spennellare sulle crocchette un filo di olio, cospargervi il parmigiano tenuto da parte e cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti; servire le crocchette calde in tavola.giovedì 5 dicembre 2024
CATALOGNA CIMATA in UMIDO
Ingredienti: 800g catalogna cimata a pezzettini, 200g passata di pomodoro, 2 spicchi di aglio, peperoncino secco sbriciolato, olio, sale
Riunire in padella la catalogna con l'aglio schiacciato, una presa di peperoncino, 4 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco, coprire e cuocere per 10 minuti, spadellando di tanto in tanto. Aggiungere la passata di pomodoro, diluire con 200ml di acqua e proseguire la cottura coperto per 5 minuti; togliere il coperchio, alzare la fiamma vivace e restringere il fondo di cottura per altri 3 minuti. Servire subito il contorno di catalogna cimata caldo in tavola.martedì 26 novembre 2024
BROCCOLI con ZUCCA e CASTAGNE
Ingredienti: 450g broccoli, 180g zucca a dadini, 80g castagne lesse (le mie, leggi qui) tagliate a metà, 150ml latte, olio, sale, pepe
Affettare i gambi dei broccoli, tagliare le cimette a spicchietti e riunire i broccoli in padella con la zucca, le castagne e 3 cucchiai di olio; porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 5 minuti. Diluire con il latte e 100ml di acqua, salare, insaporire con una generosa macinata di pepe, coprire e portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 18 minuti, spadellando di tanto in tanto. Servire il contorno autunnale caldo in tavola.giovedì 5 settembre 2024
INSALATA CAPRICCIOSA alle ZUCCHINE
Ingredienti: 100g sedano rapa a julienne, 50g zucchine grattugiate a fori grossi, 50g carote a juliene, 50g gruviera a julienne, 300g maionese, 15g senape, 15ml aceto bianco, sale
martedì 27 agosto 2024
MELANZANE MARINATE con POMODORI
Ingredienti: 900g melanzane affettate sottili, 430g pomodori perini a cubetti, 60ml olio extravergine di oliva, 2 spicchi di aglio, 1 ciuffo di basilico, origano, sale
Grigliare su una piastra rovente le melanzane 2 minuti per lato; fare un'emulsione con l'olio, un pizzico di sale, il basilico tagliuzzato, una presa di origano e l'aglio schiacciato. Adagiare su un piatto da portata 1/3 delle melanzane, cospargervi sopra 1/3 dei pomodori e condire con 1/3 dell'emulsione; fare altri 2 strati uguali terminando gli ingredienti. Coprire con pellicola e porre in frigor per una notte prima di servire le melanzane marinate in tavola.venerdì 23 agosto 2024
CIPOLLE con PEPERONI in AGRODOLCE
Ingredienti: 900g cipolle rosse affettate, 400g peperoni gialli a dadini, 40ml aceto balsamico, 20g zucchero di canna, erbe di Provenza, olio, sale
Riunire in un tegame le cipolle con i peperoni, 4 cucchiai di olio, porre sul fuoco, coprire e cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Salare, aggiungere lo zucchero, l'aceto, una presa di erbe di Provenza e proseguire la cottura per altri 20 minuti; servire il contorno agrodolce in tavola caldo o freddo.lunedì 19 agosto 2024
PEPERONATA con MELANZANE
Ingredienti: 650g melanzane a dadini, 500g peperoni rossi e gialli a cubetti, 200g passata di pomodoro, 5 spicchi di aglio, origano, olio, sale
Mettere in un capiente tegame le melanzane con i peperoni, l'aglio schiacciato, condire con 5 cucchiai di olio, coprire e cuocere a fiamma vivace per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere la passata di pomodoro, diluire con 100ml di acqua, salare, insaporire con una generosa presa di origano, portare a bollore, coprire e cuocere a fiamma bassa per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Ottima servita in tavola la peperonata sia calda che a temperatura ambiente.mercoledì 14 agosto 2024
INSALATA di MELONE con FAGIOLINI
Ingredienti: 600g melone a dadini, 300g fagiolini, 250g pomodori a cubetti, origano, olio, aceto balsamico, sale
Lessare i fagiolini in acqua bollente e salata per 12 minuti, scolarli, passarli sotto un getto di acqua fredda e lasciarli raffreddare. Adagiare in 4 ciotoline i fagiolini, porvi sopra il melone e per ultimo i pomodori. Fare un'emulsione con 3 cucchiai di olio e 1 cucchiaio di aceto balsamico con un pizzico di sale, colarla sopra l'insalata, cospargervi una presa di origano e conservare in frigor ad insaporire per almeno 1 ora, prima di servire in tavola l'insalata di melone.mercoledì 7 agosto 2024
INSALATA di CECI con FAGIOLINI
Ingredienti: 200g ceci secchi, 300g fagiolini spuntati, 250g pomodori a dadini, 1 cucchiaio erba cipollina tagliuzzata, 1 rametto di rosmarino, 1 cucchiaino bicarbonato di sodio, aceto balsamico, olio, sale, pepe
Ammolare in abbondante acqua fredda con l'aggiunta del bicarbonato i ceci per 24 ore; scolarli, versarli un capiente tegame, coprirli abbondantemente con acqua fredda, unirvi il rosmarino, porre sul fuoco e lessare i ceci per 1 ora e 30 minuti dalla presa del bollore, mescolando ditanto in tanto. Lessare in acqua bollente e salata i fagiolini per 12 minuti, scolarli, lasciarli raffredare e tagliarli in 3 parti; riunirli in una capiente ciotola con i pomodori, l'eba cipollina, 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaio di aceto, salare, insaporire con una generosa macinata di pepe e mescolare. Scolare i ceci, passarli sotto un getto di acqua fredda, riunirli nella ciotola e mescolare l'insalata; porre in frigor per almeno 2 ore ad insaporire, prima di servire l'insalata di ceci in tavola.