Ingredienti: 500g tagliolini al tartufo (i miei, leggi qui), 140g mirtilli, 200g stracciatella di bufala, 40g burro, 1 ciuffo di salvia, olio, sale, pepe
Riunire in padella il burro con la salvia e un pizzico di sale, mettere sul fuoco e appassire per 5 minuti; unirvi i mirtilli e cuocere a fiamma bassa 5 minuti. Nel frattempo lessare in abbondante acqua bollente e salata i tagliolini per 3 minuti, scolarli, riunirli in padella con i mirtilli e spadellare per 1 minuto. Togliere dal fuoco, aggiungervi metà della stracciatella, mescolare e impiattare i tagliolini; cospargervi sopra la stracciatella tenuta da parte, insaporire con una macinata di pepe, colarvi sopra un filo di olio e servire subito i tagliolini in tavola.domenica 24 agosto 2025
lunedì 18 agosto 2025
SPAGHETTONI al PESTO di TONNO
Ingredienti: 350g spaghettoni, 200g pomodorini, 160g tonno sottolio, 40g parmigiano grattugiato, 20g foglie di basilico, 2 spicchi di aglio, 1 acciughina sottolio, olio piccante, sale
Mettere nel mixer il tonno con il suo olio, l'aglio, i pomodorini, l'acciughina, il basilico, il grana, salare, azionare l'apparecchio, frullare in un composto liscio ed uniforme e versarlo in padella. Lessare in abbondane acqua bollente e salata la pasta per 10 minuti, versarla nel condimento, porre sul fuoco e spadellare a fiamma vivace per 2 minuti. Servire gli spaghettoni al pesto di tonno in tavola, colandovi sopra un filo di olio piccante.giovedì 14 agosto 2025
RISO FREDDO alle MELANZANE e PESTO
Ingredienti: 360g riso carnaroli, 650g melanzane a fette spesse 1cm, 250g pomodori datterini a rondelle, 190g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 30ml olio extravergine di oliva, sale, pepe
Grigliare le melanzane su una piastra rovente 2 minuti per lato, lasciarle intiepidire, tagliarle a pezzetti e riunirle in una capiente ciotola con i pomodorini; condire con l'olio, salare e insaporire con una macinata di pepe. Lessare in abbondante acqua bollente e salata il riso per 16 minuti, scolarlo e raffreddarlo sutto un getto di acqua fredda prima di aggiungerlo alle verdure; unirvi il pesto, mescolare e porre in frigor per almeno 6 ore prima di servire il riso freddo in tavola (sarà migliore il giorno dopo).lunedì 11 agosto 2025
INSALATA di PASTA al TONNO e VERDURE
Ingredienti: 250g riccioli, 450g melanzane tagliate a fette spesse 1cm, 450g zucchine tagliate a fette spesse 1cm, 240g tonno sottolio, 70g maionese (la mia, leggi qui), 20 foglie di basilico, olio, sale
Grigliare su una piastra rovente le melanzane e le zucchine 2 minuti per lato, lasciarle raffreddare e tagliarle a pezzetti. Lessare in acqua bollente e salata la pasta per 10 minuti, scolarla, passarla sotto un getto di acqua fredda e versarla in una capiente ciotola; unirvi le melanzane, le zucchine, il tonno sbriciolato grossolanamente con il suo olio, le foglie di basilico spezzettate e salare. Fare un'emulsione con la maionese, 4 cucchiai di olio, versarla sull'insalata di pasta e mescolare; porre in frigor ad insaporire per una notte prima di servire l'insalata di pasta al tonno e verdure in tavola.venerdì 8 agosto 2025
RISOTTO alle MELANZANE e GORGONZOLA
Ingredienti: 420g riso Ribe, 280g melanzane a dadini, 130g gorgonzola piccante, 130ml vino bianco, 1.2lt brodo vegetale, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaio raso di prezzemolo tritato, olio, sale
Mettere in un largo tegame le melanzane con l'aglio schiacciato, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e appassire per 10 minuti; aggiungere il riso, tostarlo 2 minuti, innaffiare con il vino e lasciarlo sfumare. Diluire con il brodo caldo, correggere di sale, riportare a bollore e cuocere il risotto per 15 minuti, mescolandolo di tanto in tanto; togliere dal fuoco, aggiungere il gorgonzola a pezzettini, il prezzemolo, mescolare, coprire e lasciare mantecare il risotto per 2 minuti prima di servirlo in tavola.martedì 5 agosto 2025
LASAGNE alle ZUCCHINE e MORTADELLA
Ingredienti: 800g zucchine a pezzetti, 230g mortadella a dadi, 260g mozzarella di bufala a dadini, 820ml latte, 70g burro, 70g farina OO, 70g parmigiano grattugiato, 6 sfoglie pasta fresca per lasagne (250g), 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, sale, pepe
Mettere nel mixer le zucchine con la mortadella, gli aghi del rosmarino e l'aglio, azionare l'apparecchio e tritare grossolanamente; versare il mix in padella, condire con 4 cucchiai di olio, salare, insaporire con una macinata di pepe, porre sul fuoco e rosolare per 12 minuti, spadellando di tanto in tanto. In un pentolino dai bordi alti fondere il burro, unirvi la farina facendo attenzione a non formare grumi, diluire con il latte, salare, insaporire con una generosa grattata di noce moscata e mescolando portare a bollore; spegnere subito il fuoco in modo di ottenere una besciamella morbida, unirvi la metà del parmigiano e mescolare in una salsa liscia. Velare con la besciamella il fondo di una teglia di 27x21cm e confezionare le lasagne in 6 strati uguali adagiando la sfoglia di pasta, le zucchine, la mozzarella e la besciamella. Termirare con il parmigiano tenuto da parte e cuocere le lasagne in forno già caldo a 200° per 30 minuti; togliere dal forno, lasciare riposare 10 minuti prima di servire le lasagne alle zucchine e mortadella in tavola.lunedì 4 agosto 2025
FARFALLE al PESTO e TONNO
Ingredienti: 330g farfalle integrali, 120g tonno sottolio, 90g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 80g parmigiano grattugiato, olio piccante, sale
Lessare in abbondante acqua bollente e salata la pasta per 10 minuti; nel frattempo mettere in padella il tonno sbriciolato grossolanamente con il suo olio, il pesto, correggere di sale e scaldare a fiamma bassa per 1 minuto. Scolare la pasta, versarla nel condimento con 40m di acqua di cottura e mantecare a fiamma vivace e spadellando per 1 minuto; servire subito calda in tavola la pasta, cospargendovi sopra il parmigiano e colandovi un filo di olio piccante.domenica 27 luglio 2025
FARROTTO alle MELANZANE e CRESCENZA
Ingredienti: 250g farro perlato, 250g melanzane a dadini, 100g crescenza, 100g passata di pomodoro, 800ml brodo vegetale, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, olio, sale
Riunire in un largo tegame le melanzane con l'aglio schiacciato, gli aghi del rosmarino, condire con 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e rosolare per 5 minuti; aggiungere il farro, tostarlo per 2 minuti, diluire con la passata di pomodoro, il brodo caldo, correggere di sale, riportare a bollore, coprire e cuocere il farrotto per 25 minuti, mescolandolo di tanto in tanto. Spegnere il fuoco, unirvi la crescenza, mescolare, coprire e lasciare mantecare 3 minuti, prima di servire il farrotto in tavola.venerdì 25 luglio 2025
LASAGNE alla PARMIGIANA di MELANZANE
Ingredienti: 600g melanzane affettate sottili, 6 sfoglie pasta fresca per lasagne (250g), 250g mozzarella a dadini, 250ml passata di pomodoro, 140g parmigiano grattugiato, 500ml latte, 40g burro, 40g farina OO, 1 spicchio di aglio, noce moscata, origano, olio, sale
Grigliare le melanzane su una piastra rovente, man mano impilarle su un piatto, salare e irrorare con un filo di olio ogni strato. Mettere in un pentolino l'aglio schiacciato con 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco, rosolare per 1 minuto, aggiungere la passata di pomodoro, una presa di origano, diluire con 120ml di acqua, salare e cuocere il sugo per 20 minuti. Fondere in un pentolino dai bordi alti il burro, unirvi la farina sbattendo e facendo attenzione a non formare grumi, diluire a filo con il latte, salare, insaporire con una grattata di noce moscata e mescolando portare a bollore; togliere subito la besciamella dal fuoco in modo che rimanga morbida. In una pirofila del diametro di 24cm colare un filo di besciamella e allargarla coprendo interamente il fondo; confezionare le lasagne in 5 strati uguali mettendo 1 sfoglia di pasta, adagiarvi sopra le melanzane, la mozzarella, il sugo, la besciamella e il parmigiano. Terminare con l'ultima sfoglia di pasta, il sugo, la besciamella, il grana e irrorare con un filo di olio; cuocere le lasagne partendo da forno freddo e impostato a 200° per 40 minuti. Togliere dal forno e lasciare intiepidire 10 minuti, prima di porzionare le lasagne alla parmigiana e servirle in tavola.venerdì 18 luglio 2025
PASTA FREDDA alle ZUCCHINE e WURSTEL
Ingredienti: 250g trecce, 450g zucchine a fette spesse 1cm, 2 wurstel di maiale (200g), 100g maionese (la mia, leggi qui), 12 foglie di basilico, 1 cucchiaio di erba cipollina tritata, olio, sale
Grigliare su una piastra rovente le zucchine 2 minuti per lato, lasciarle intiepidire e tagliarle a pezzettini. Lessare in acqua bollente e salata i wurstel per 5 minuti, scolarli e nella stessa acqua cuocere le trecce per 12 minuti; scolare la pasta, passarla sotto un getto di acqua corrente e versarla in una capiente ciotola. Unirvi le zuchine, i wurstel tagliati a dadini, la maionese, l'erba cipollina, il basilico spezzettato, 3 cucchiai di olio, correggere di sale e mescolare: coprire e mettere la pasta in frigor per almeno 2 ore ad insaporire, prima di servirla fredda in tavola.giovedì 17 luglio 2025
INSALATA di ORZO con PANNOCCHIE e CACIOCAVALLO
Ingredienti: 250g orzo perlato, 2 pannocchie, 130g caciocavallo a dadini, 170g pomodori a cubettini, 50g ketchup, 50ml olio extravergine di oliva, 6 foglie di basilico, sale, pepe
Togliere alle pannocchie le foglie e i filamenti, lavarle sotto acqua corrente e lessarle in acqua bollente e salata per 50 minuti; scolare le pannocchie, lasciarle intiepidire e granarle. Nella stessa acqua di cottura lessare l'orzo per 25 minuti, scolarlo e passarlo sotto un getto di acqua fredda. In una capiente ciotola riunire l'orzo con il mais, il caciocavallo, i pomodori, le foglie di basilico tagliuzzate, colarvi il ketchup, l'olio, salare, insaporire con una macinata di pepe e mescolare. Coprire e porre l'insalata di orzo ad insaporire in frigor per almeno 2 ore prima di servirla in tavola.martedì 15 luglio 2025
MEZZE MANICHE ai MIRTILLI e GORGONZOLA
Ingredienti: 360g mezze maniche, 100g mirtilli, 80g gorgonzola, 100ml latte, 1 cucchiaino di grappa, sale, pepe
Lessare in acqua bollente e salata la pasta per 11 minuti. Nel frattempo mettere in padella il gorgonzola a pezzettini con il latte, porre sul fuoco e fare fondere; unirvi la grappa, i mirtilli e cuocere per 5 minuti. Schiacciare i mirtilli con i rebbi di una forchetta e proseguire la cottura per 1 minuto; unirvi le mezze maniche scolate, insaporire con una macinata di pepe e mantecare la pasta a fiamma vivace e spadellando per 2 minuti. Servire subito le mezze maniche ai mirtilli e gorgonzola in tavola.venerdì 11 luglio 2025
INSALATA di RISO ROSSO e FAGIOLINI
Ingredienti: 200g riso rosso, 300g fagiolini spuntati, 2 uova sode, 60g ketchup (il mio, leggi qui), 15 foglie di basilico, olio, sale
Lessare in acqua bollente e salata i fagiolini per 10 minuti, scolarli e tagliarli a pezzetti; nella stessa acqua lessare il riso per 35 minuti, scolarlo, passarlo sotto un getto di acqua fredda e riunirlo in una ciotola con i fagiolini. Aggiungervi le uova sode affettate, il basilico spezzettato, 3 cucchiai di olio, il ketckup, correggere di sale e mescolare; porre l'insalata di riso rosso ad insaporire in frigor per almeno 2 ore prima di servirla in tavola.martedì 8 luglio 2025
RISOTTO ai PEPERONI e TACCOLE con ZOLA
Ingredienti: 250g riso Carnaroli, 320g peperoni verdi a dadini, 200g taccole lessate a pezzettini, 110g gorgonzola, 60ml vino rosso, 800ml brodo vegetale, 1 spicchio di aglio, olio, sale, pepe
Riunire in un largo tegame l'aglio schiacciato con i peperoni, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e rosolare per 10 minuti; aggiungere le taccole, il riso e lasciare insaporire 3 minuti. Innaffiare con il vino, lasciarlo sfumare, diluire con il brodo, correggere di sale, portare a bollore e cuocere il risotto per 15 minuti, mescolandolo di tanto in tanto. Togliere dal fuoco, unirvi il gorgonzola a pezzettini, una macinata di pepe, mescolare, coprire e lasciare mantecare il risotto per 2 minuti prima di servirlo in tavola.giovedì 3 luglio 2025
MEZZE MANICHE ai POMODORINI e BURRATA
Igredienti: 330g mezze maniche, 350g pomodorini gialli tagliati a 1/2, 200g burrata, 8 foglie di basilico, 2 spicchi di aglio, olio extravergine di oliva, sale
Lessare in acqua bollente e salata le mezze maniche per 11 minuti; nel frattempo riunire in padella i pomodorini con l'aglio schiacciato, le foglie di basilico spezzettate, un pizzico di sale, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace 2 minuti. Coprire e cuocere a fiamma bassa per 8 minuti; schiacciare grossolanamente i pomodorini con i rebbi di una forhcetta, scolare la pasta, versarla nel condimento con 40ml di acqua di cottura e mantecare a fiamma vivace e spadellando per 2 minuti. Impiattare le mezze maniche, adagiarvi sopra la burrata a pezzetti, colarvi un filo di olio e servire la pasta in tavola.venerdì 27 giugno 2025
PACCHETTI di LASAGNE alla RICOTTA e SPINACI
Ingredienti: 10 fogli di pasta secca per lasagne (180g), 500g foglie di spinaci, 300g ricotta, 70g parmigiano grattugiato, 150g passata di pomodoro, 30ml latte, 5 foglie di basilico, 1 spicchio di aglio, noce moscata, olio, sale
Lessare in acqua bollente e salata la pasta, scolarla e adagiarla su un piano di lavoro sovrapponendo 2 sfoglie fra loro, creando 5 croci e lasciare intiepidire. Nel frattempo riunire in un capiente tegame gli spinaci con l'aglio schiacciato, 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, coprire e cuocere per 5 minuti. Scolare gli spinaci, tagliuzzarli grossolanamente e mescolarli con la ricotta, 40g di parmigiano, una generosa grattata di noce moscata e un pizzico di sale; formare 5 mucchietti di ripieno al centro delle croci di pasta, richiudere a pacchetto con la pasta sbordante e adagiare in una pirofila unta i pacchetti di lasagne uno accanto all'altro. Mescolare la passata di pomodoro con il latte, 1 cucchiaio di olio, le foglie di basilico tagliuzzate, un pizzico di sale e colare il composto sui pacchetti di lasagne ricoprendoli. Cospargere con il parmigiano tenuto da parte, coprire con un foglio di alluminio e cuocere in forno partendo da freddo e impostato a 200° per 30 minuti; servire i pacchetti di lasagne in tavola tiepidi o freddi.mercoledì 25 giugno 2025
RAVIOLINI al TARTUFO con CILIEGIE
Ingredienti: 300g farina OO, 3 uova, 300g ricotta, 30g salsa tartufata, 220g ciliegie denocciolate, 40g burro, 30g grana grattugiato, 1 ciuffo di salvia, olio, sale
Allestire una pasta soda, liscia ed elastica impastando la farina con le uova, formare un panetto, coprirlo con un tovagliolo e lasciare riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Mescolare la ricotta con la salsa tartufata in un composto omogeneo e riporre in frigor fino all'utilizzo. Stendere la pasta in sfoglie sottili, adagiare sulla sfoglia dei piccoli mucchietti di ripieno distanziati di 4cm, ripiegare la sfoglia su se stessa, sigillare attorno il ripieno e con una rotella dentellata ritagliare i raviolini; procedere così fino a terminare gli ingredienti, allargando man mani i raviolini su un tovagliolo infarinato. Lasciare riposare 30 minuti prima di cuocerli. Mettere in padella il burro con le foglioline di salvia e le ciliegie, salare, porre sul fuoco, coprire e cuocere per 10 minuti; nel frattempo lessare in abbondante acqua bollente e salata i raviolini per 2 minuti, scolarli, riunirli al condimento e cuocere per 2 minuti. Impiattare i raviolini, cospargervi sopra il grana, colarvi un filo di olio e e servire subito i raviolini al tartufo con ciliegie in tavola.lunedì 23 giugno 2025
ZUCCHINE RIPIENE di COUS COUS e TONNO
Ingredienti: 5 zucchine tonde (1kg), 100g cous cous, 80g tonno sottolio, 80g passata di pomodoro, 90g caciocavallo a dadini, 8 foglie di basilico, 2 spicchi di aglio, peperoncino in polvere, olio, sale
Tagliare le calotte alle zucchine, tenerle da parte e scavare all'interno la polpa creando dei gusci e facendo attenzione a non intaccare le pareti; mettere le zucchine con le calotte in padella, coprile con acqua, salare, metere il coperchio e portare a bollore. Lessare per 10 minuti, scolare il tutto e mettere a scolare a testa in giù le zucchine. Riunire in padella la polpa delle zucchine con l'aglio schiacciato, un pizzico di peperoncino, l'olio del tonno e rosolare per 5 minuti; unirvi il tonno sbriciolato, la passata di pomodoro, le foglie di basilico spezzettate, salare e proseguire la cottura per 5 minuti spadellando di tanto in tanto. Mettere il cous cous in una ciotola di vetro, condire con 1 cucchiaino di olio, un pizzico di sale, colarvi 200ml di acqua di cottura calda delle zucchine, coprire e lasciare gonfiare per 10 minuti. Sgranare il cous cous con i rebbi di una forchetta, unirlo alle zucchine cotte, aggiungervi il caciocavallo, mescolare in un composto omogeneo e riempire le zucchine; adagiare le zucchine ripiene in una pirofila unta una accanto all'altra, porvi sopra la calotta, condire con un filo di olio e cuocere in forno partendo da freddo e impostato a 210° per 40 minuti. Servire le zucchine ripiene tiepide o fredde in tavola.sabato 21 giugno 2025
RADIATORI al MANGO e TONNO
martedì 17 giugno 2025
PENNONI alla PARMIGIANA
Ingredienti: 250g pennoni, 300g melanzane a dadini, 200g passata di pomodoro, 130g caciocavallo a dadini, 300ml latte, 20g burro, 20g farina OO, 20g parmigiano grattugiato, 2 spicchi di aglio, noce moscata, origano, olio, sale
Riunire in padella le melanzane con l'aglio schiacciato, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e appassire per 3 minuti; aggiungere la passata di pomodoro, diluire con 180ml di acqua, insaporire con una presa di origano, salare, coprire e cuocere per 10 minuti. Fondere in un pentolino il burro, unirvi la farina facendo attenzione a non formare grumi, diluire con il latte, insaporire con una grattata di noce moscata, salare e mescolando portare a bollore; togliere subito dal fuoco in modo di ottenere una besciamella morbida. Lessare in acqua bollente e salata la pasta per 12 minuti, scolarla, unirla al sugo di melanzane con 1/3 della besciamella, aggiungere il caciocavallo e mescolare uniformemente. Versare la pasta in una pirofila, colarvi sopra le besciamella restante coprendola, cospargere il parmigiano e cuocere in forno partendo da freddo e impostato a 180° per 25 minuti; servire i pennoni alla parmigiana caldi e filanti in tavola.