Inredienti: 250g farina OO, 150ml latte, 120g zucchero, 70g burro, 3 uova, 7g lievito per dolci, 310ml spremuta di arancia, 110g zucchero di canna, 25g farina O, la scorza grattugiata di 1/2 arancia, 5 fragole a fettine, 1 banana a fettine, 1 kiwi giallo a fettine, 1 fragola
Sbattere a crema gonfia e spumosa 2 uova con 100g di zucchero, la scorza di arancia, diluire con il latte, unirvi il burro fuso e intiepidito, intridervi la farina OO con il lievito setacciato, sbattendo in un composto liscio ed omogeneo; versare l'impasto in una tortiera di silicone di 28cm di diametro con l'incavo, livellarlo e cuocere il dolce in forno già caldo a 180° per 25 minuti (fare la prova stecchino). Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di capovolgere la crostata morbida su un piatto. Sbattere 150ml di spremuta con 20g di zucchero di canna e bagnare l'interno della crostata. In un pentolino dai bordi alti sbattere l'uovo restante con 180g di zucchero di canna e la farina O, diluire a filo con la spremuta tenuta da parte, 90ml di acqua, porre sul fuoco e portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e cuocere la crema per 3 minuti. Versare la crema in una ciotola di vetro, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare a temperatura ambiente prima di spalmare la crema nel guscio della crostata e decorarla con la frutta creando dei cerchi concentrici. Mettere in un pentolino lo zucchero di canna restante con 20ml di acqua, porre sul fuoco e cuocere per 3 minuti dalla presa del bollore; spennellare lo scioroppo tiepido sulla frutta e porre la crostata morbida in frigor per almeno 6 ore prima di servirla in tavola (sarà migliore il giorno dopo).domenica 18 maggio 2025
sabato 17 maggio 2025
PANCARRE' con SEMINI al LATTE
Ingredienti: 120g pasta madre rinfrescata 6 ore prima, 300g farina O, 20g zucchero, 200ml latte, 15ml olio, 15g semini misti (papavero, sesamo, girasole), 5g sale
Riunire nella ciotola dell'impastatrice la pasta madre spezzettata con lo zucchero e il latte tiepido, aggiungere la farina, l'olio, i semini e per ultimo il sale; azionare l'apparecchio e impastare 10 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata. Versare l'impasto su un piano di lavoro, fare 3 giri di pieghe e allungarlo in uno stampo a cassetta foderato di cartaforno; mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 6 ore. Cuocere il pancarrè in forno già caldo a 210° per 10 minuti, abbassare la temperatura a 180° e proseguire la cottura per altri 25 minuti. Togliere dal forno e dallo stampo e porre il pancarrè a raffreddare su una gratella, prima di affettarlo e servirlo in tavola.venerdì 16 maggio 2025
RISOTTO alle FRAGOLE e PRIMOSALE
Ingredienti: 250g riso carnaroli, 250g fragole a dadini, 130ml vino bianco, 700ml brodo vegetale, 170g primosale (il mio, leggi qui), 50g scalogno tritato, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, sale
Riunire in un largo tegame lo scalogno con gli aghi del rosmarino, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e appassire per 5 minuti; aggiungervi il riso, tostarlo a fiamma vivace per 1 minuto, unirvi le fragole e lasciare insaporire per 2 minuti. Innaffiare con il vino, lasciarlo sfumare, diluire con il brodo caldo, correggere di sale, riportare a bollore e cuocere il risotto per 16 minuti, mescolandolo di tanto in tanto. Togliere dal fuoco, aggiungere il primosale a pezzettini, una grattata di noce moscata, mescolare, coprire e lasciare mantecare il risotto per 2 minuti prima di servirlo caldo e filante in tavola.giovedì 15 maggio 2025
QUICHE ai CAVOLFIORI e CRESCENZA
Ingredienti: 200g farina O, 100ml acqua tiepida, 40ml olio extravergine di oliva, 600g cimette di cavolfiore a pezzetti, 200g crescenza (la mia, leggi qui), 130ml passata di pomodoro, 40g grana grattugiato, 40ml latte, 1 uovo, 1 spicchio di aglio, peperoncino in polvere, olio, sale, pepe
Impastare la farina, l'acqua tiepida, l'olio extravergine di oliva e un pizzico di sale in una massa morbida ed elastica, coprirla con pellicola e lasciare riposare a temperatura ambiente per 15 minuti; tirare la pasta in una sfoglia tonda sottile e adagiarla in una tortiera di 28cm di diametro e foderata di cartaforno, risalendo lungo i bordi. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e mettere in frigor fino all'utilizzo. Riunire in padella il cavolfiore con l'aglio schiacciato e 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco, coprire e appassire per 5 minuti; aggiungere la passata di pomodoro, diluire con 130ml di acqua, salare, insaporire con un pizzico di peperoncino, coprire e cuocere per 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire prima di versare i cavolfiori nel guscio di pasta e allargarli in uno strato uniforme. Sbattere la crescenza con il latte, l'uovo, il grana, un pizzico di sale e una macinata di pepe in un composto fluido, versarlo sopra i cavolfiori spalmandolo in uno strato omogeneo e adagiarvi sopra il bordo di pasta. Cuocere la quiche in forno già caldo a 180° per 20 minuti, coprire con un foglio di alluminio e proseguire la cottura per altri 20 minuti; togliere dal forno e lasciare intiepidire 5 minuti prima di tagliare la quiche e servirla in tavola tiepida o fredda.BRACIOLE e ZUCCHINE al LATTE
Ingredienti: 4 braciole di maiale (800g), 600g zucchine affettate a mezzaluna, 260ml latte, 2 spicchi di aglio, noce moscata, farina OO, olio, sale
Riunire in padella le zucchine con l'aglio schiacciato, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare per 5 minuti; unirvi le braciole generosamente infarinate e dorare 2 minuti per lato. Diluire con il latte, salare, insaporire con una generosa grattata di noce moscata, portare a bollore, coprire, e cuocere a fiamma bassa per 10 minuti. Girare la carne, mescolare le zucchine e proseguire la cottura per altri 10 minuti; togliere il coperchio e cuocere per 2 minuti a fiamma vivace, restringendo il fondo di cottura. Servire subito calde in tavola le braciole con le zucchine.mercoledì 14 maggio 2025
CROSTATA al CIOCCOLATO e CONFETTINI
Ingredienti: 300g farina OO, 140g zucchero di canna, 50ml olio di semi, 200g cioccolato al latte a pezzetti, 380ml latte, 100g zucchero, 40g amido di mais, 30g burro, 6g lievito per dolci, 1 cucchiaio di confettini al cioccolato, zucchero a velo
Mescolare in una ciotola la farina con il lievito e lo zucchero di canna, intridervi 130ml di latte e l'olio, impastando velocemente in una massa liscia ed omogenea; formare un panetto e porlo in frigor per 20 minuti. Rivestire con l'impasto una tortiera di 22cm di diametro e foderata di cartaforno, risalendo lungo i bordi, tagliere l'eccedenza e tenerla da parte; bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e porre in frigor fino ad utilizzo. Riunire in un pentolino il cioccolato con lo zucchero e l'amido, mescolare, porre sul fuoco fino al formarsi di una palla; diluire a filo con il latte, sbattendo con una frusta e cuocendo fino ad ottenere una crema densa e liscia. Togliere dal fuoco, unirvi il burro e mescolando farlo sciogliere; lasciare intiepidire a temperatura ambiente poi mettere in frigor per 1 ora. Togliere la crema, sbatterla con una frusta fino a che sarà diventata liscia, colarla nel guscio di pasta, allargandola in uno strato uniforme; adagiarvi sopra 4 strisce incrociate di pasta fatte con l'eccedenza e cuocere la crostata in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Cospargervi sulla crema i confettini e proseguire la cottura paer altri 5 minuti; togliere dal forno spolverizzare con lo zucchero a velo e lasciare raffreddare la crostata su una gratella, prima di rimuoverla dalla tortiera e servirla in tavola.FOCACCIA con AGRETTI e BRESAOLA
Ingredienti: 360g farina O, 100g pasta madre rinfrescata 5 ore prima, 250ml acqua, 10ml olio, 7g sale, 220g agretti tagliuzzati, 230g stracciatella, 100g bresaola affettata, 20g grana grattugiato, 1 spicchio di aglio, olio, sale
Mettere nella ciotola dell'impastatrice la farina con l'acqua tiepida, la pasta madre spezzettata, l'olio, per ultimo il sale, azionare l'apparecchio e lavorare per 10 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata; togliere il gancio, coprire la ciotola e lasciare riposare 2 ore. Versare l'impasto su un piano di lavoro, fare 3 giri di pieghe, formare una palla e adagiarla in una ciotola di vetro unta; coprire con pellicola e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 8 ore. Versare l'impasto in una teglia di 35x24cm unta, allargarlo con la punta delle dita in uno strato uniforme, coprire con un tovagliolo e lasciare riposare 30 minuti. Riunire in padella gli agretti con l'aglio schiacciato, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco, coprire e cuocere per 5 minuti; togliere dal fuoco, lasciare intiepidire e cospargere gli agretti sulla base. Cuocere la focaccia in forno già caldo a 250° per 10 minuti nel 1° ripiano basso; abbassare la temperatura del forno a 230°, cospargere sulla focaccia la stracciatella e il grana, e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Togliere dal forno, adagiare sulla focaccia la bresaola, irrorare con un filo di olio, e servire subito la focaccia calda in tavola.martedì 13 maggio 2025
PUCCE con CORDON BLUE e VERDURE
Ingredienti: 2 pucce (le mie, leggi qui), 2 cordon blue con fontina e prosciutto (i miei, leggi qui), 100g mozzarella a fettine, 60g salsa tartara (la mia, leggi qui), 4 fette di melanzane spesse 1cm (140g), 1 pomodoro perino grande a fette (130g), 2 foglie di insalata gentile
Grigliare le melanzane su una piastra rovente 2 minuti per lato; tagliare a metà nel senso della larghezza le pucce e tostarle sulla piastra rovente 1 minuto dal lato del taglio. Porre la base dei panini su un piatto, spalmarvi metà della salsa tartara, adagiarvi sopra le foglie di insalata, le melanzane, la mozzarella, i cordon blue fritti e ben scolati, e i pomodori; colarvi sopra la salsa tartara restante e chiudere con la calotta dei panini facendo una leggera pressione. Scaldare in forno a microonde alla massima potenza per 2 minuti e servire subito le pucce farcite in tavola.FRAGOLE con CHANTILLY
Ingredienti: 300g fragole a dadini, 80ml spremuta di arancia, 20g zucchero di canna, 250g panna fresca liquida, 40g zucchero a velo, 1 bustina di vanillina
Mescolare in una ciotola le fragole con lo zucchero di canna e il succo di arancia, coprire e porre in frigor per almeno 1 ora. Sbattere la panna fredda e la vanillina con le fruste elettriche alla massima velocità in un composto semi-montato, incorporarvi lo zucchero a velo e continuare a sbattere fino ad ottenere una crema soda. Mettere la chantilly in una sac a poche con la bocchetta a stella larga e porre in frigor fino all'utilizzo (prima si utilizzerà meglio sarà). Versare le fragole in coppete singole, adagiarvi sopra un generoso ciuffo di crema chantilly, colarvi sopra un cucchiaio di infusione delle fragole e servire subito le fragole con chantilly in tavola.lunedì 12 maggio 2025
UOVA RIPIENE alla RUSSA
Ingredienti: 4 uova, 150g insalata russa (la mia, leggi qui), 8 olive taggiasche denocciolate, origano, sale
Mettere in un tegame le uova, coprirle abbondantemente con acqua fredda, porre sul fuoco, portare a bollore e lessare per 10 minuti. Togliere dal fuoco, lasciare intiepidire le uova in acqua, poi sgusciarle sotto un getto di acqua fredda e lasciarle completamente raffreddare. Tagliare le uova a metà nel senso dell'altezza, togliervi delicatamente i tuorli e schiacciarli con i rebbi di una forchetta; unirvi l'insalata russa, una presa di origano, correggere di sale e mescolare in un composto omogeneo con il quale riempire le uova. Adagiarvi sopra le olive, cospargervi un pizzico di origano e porre in frigor per almeno 3 ore ad insaporire, prima di servire le uova ripiene in tavola.PASTICCIO di RISO ROSSO e VERDURE
Ingredienti: 500g riso rosso lesso, 250g bietole da costa, 120g carote, 80g cipolle, 100g provolone piccante a dadini, 30g grana grattugiato, 300ml latte, 20g burro, 20g farina OO, curry, olio, sale
Riunire nel mixer le bietole con le carote e le cipolle in pezzi, azionare l'apparecchio e tritare grossolanamente; versare il mix in padella, unirvi 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco, coprire e cuocere per 10 minuti, spadellando di tanto in tanto. Unirvi il riso, insaporire a fiamma vivace e senza coperchio per 1 minuto e togliere dal fuoco. Fondere in un padellino il burro, unirvi la farina mescolando e facendo attenzione a non formare grumi, diluire con il latte, salare, insaporire con una presa di curry e mescolando portare a bollore; togliere subito dal fuoco in modo da ottenere una besciamella morbida. Versare metà besciamella in padella con le verdure e il riso, unirvi il provolone, mescolare e versare il composto in una pirofila unta, allargandolo in uno strato uniforme. Colarvi sopra la besciamella restante coprendo interamente il riso, cospargervi il grana e cuocere il pasticcio in forno partendo da freddo e impostato a 200° per 30 minuti; servire subito il pasticcio in tavola caldo e filante.domenica 11 maggio 2025
TORTA alla PANNA e LIMONE
Ingredienti: 120g farina OO, 120g zucchero, 4 uova, 400g panna vegetale zuccherata da montare, 100g yogur al limone, 40ml succo di limone, 60g zucchero di canna, 7g lievito per dolci, la scorza grattugiata di 1/2 limone, fiorellini di zucchero
Sbattere con una frusta elettrica le uova con lo zucchero e la scorza del limone per 5 minuti alla massima velocità in una crema gonfia e spumosa, intridervi la farina setacciata con il lievito e continuare a montare per altri 3 minuti; versare l'impasto in una tortiera di 20cm di diametro, livellarlo e cuocere il pan di spagna in forno già caldo a 180° per 35 minuti (fare la prova stecchino). Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella, prima di tagliare il pan di spagna in 2 dischi dello stesso spessore. Montare la panna fredda in una soffice nuvola e riporre in frigor fino all'utilizzo. Sciogliere nello yogurt 10g di zucchero di canna, incorporarvi 200g di panna montata, sbattendo in una crema omogenea; mescolare il succo di limone con il restante zucchero di canna e 60ml di acqua calda e lasciare raffreddare. Confezionare la torta adagiando su un piatto un cerchio di pasticceria regolabile nel diametro di 20cm, mettere sul fondo 1 disco di pan di spagna, spennellarlo con metà della bagna al limone, versarvi la crema allo yogurt e livellarla uniformemente; porvi sopra l'altro disco di pan di spagna e spennellarlo con la bagna restante. Spalmarvi sopra 3 cucchiai della panna tenuta da parte, livellandola e porre in frigor la torta per 1 ora; togliere il cerchio, spalmarvi attorno alla torta la panna livellandola e mettere la panna restante in un sac a poche con il beccuccio a stella piccola e decorare con dei ciuffeti di panna la superficie della torta, adagiandovi i fiorellini di zucchero da un lato. Mettere la torta alla panna e limone in frigor per almeno 8 ore prima di servirla in tavola.sabato 10 maggio 2025
PASTA con TACCOLE e MORTADELLA GRATINATA
Ingredienti: 250g mezzi rigatoni, 350g taccole a pezzetti, 150g mortadella a cubetti, 100g cipolla tritata, 50g grana grattugiato, 300ml latte, 20g burro, 20g farina OO, noce moscata, origano, olio, sale
Riunire in padella la cipolla con la mortadella, 4 cuchiai di olio, una presa di origano, un pizzico di sale, porre sul fuoco, coprire e cuocere a fiamma bassa per 20 minuti, spadellando di tanto in tanto. Lessare ina cqua bollente e salata la pasta per 4 minuti, unirvi le taccole e proseguire la cottura per altri 10 minuti; scolare il tutto, versare nella padella con il condimento e insaporire 1 minuto a fiamma vivace spadellando. Spegnere il fuoco, aggiungere 30g di grana, mescolare la pasta e versarla in una pirofila unta, allargandola in uno strato uniforme. Fondere in un pentolino il burro, unirvi la farina, colarvi a filo il latte, salare, insaporire con una grattata di noce moscata e mescolando portare a bollore. Colare la besciamella sulla pasta, ricoprendola interamente; cospargervi sopra il grana restante e cuocere in forno partendo da freddo e impostato a 200° per 25 miuti. Servire subito la pasta gratinata calda in tavola.venerdì 9 maggio 2025
TORTA VARIEGATA allo YOGURT
Ingredienti: 270g farina OO, 230g zucchero, 200g yogurt bianco al naturale (il mio, leggi qui), 150g yogurt ai frutti di bosco, 80ml olio di semi, 3 uova, 8g lievito per dolci, la scorza grattugiata di 1 limone
Sbattere a crema gonfia e spumosa le uova con lo zucchero e la scorza del limone, diluire con lo yogurt bianco, l'olio, intridervi la farina setacciata con il lievito, sbattendo in un composto liscio ed uniforme. Versare l'impasto in una toriera di 22cm di diametro e foderata di cartaforno, livellarlo e adagiarvi sopra a cucchiaiate lo yogurt ai frutti di bosco; variegare l'impasto con lo yogurt utilizzando uno stuzzicadenti, praticando movimenti circolari. Cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 50 minuti (fare la prova stecchino); togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di rimuovere il dolce dalla tortiera e servire la torta variegata allo yogrt in tavola.giovedì 8 maggio 2025
PAN FOCACCIA all' OLIO
Ingredienti: 400g farina O, 200ml acqua, 50ml latte, 40ml olio, 12g lievito di birra fresco, 5g zucchero, 2g sale
Sciogliere nella ciotola dell'impastatrice lo zucchero con il lievito sbriciolato nel latte e acqua a temperatura ambiente, unirvi la farina, 30ml di olio, per ultimo il sale, azionare l'apparecchio e impastare per 10 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata. Togliere il gancio, versare su un piando di lavoro, fare 3 giri di pieghe all'impasto, formare una palla, porla nuovamente nella ciotola, coprirla e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 3 ore (dovrà raddoppiare). Dividere l'impasto in 5 parti di uguale peso, formare delle palline, metterle distanziate su una teglia rivestita di cartaforno e allargarle con la punta delle dita; porre ancora in forno spento e con lo sportello chiuso a lievitare per altre 2 ore. Spennellarela superficie con l'olio tenuto da parte e cuocere il pan focaccia in forno già caldo a 210° per 18 minuti; togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di servire il pan focaccia in tavola.CANNONCINI alla GIANDUIA
Ingredienti: 1 pasta sfoglia rettangolare, 200g crema alla gianduia, 50g mascarpone, 2 cucchiai granella di cioccolato fondente, 1 cucchiaio zucchero di canna, latte, zucchero a velo
mercoledì 7 maggio 2025
ROTOLO alle ERBETTE e RICOTTA con UOVA
Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 500g erbette, 200g ricotta, 50g grana grattugiato, 4 sottilette, 5 uova sode, 1 uovo, 1 spicchio di aglio, noce moscata, semi di papavero, latte, olio, sale
Mettere in un capiente tegame le erbette spezzettate con l'aglio schiacciato, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco, coprire e appassire per 6 minuti; togliere il coperchio, cuocere per altri 4 minuti asciugando il fondo di cottura, spegnere e lasciare intiepidire. Aggiungere la ricotta, il grana, l'uovo, correggere di sale, insaporire con una generosa grattata di noce moscata, mescolare in un composto omogeneo e spalmarlo sulla pasta sfoglia, lasciando liberi i bordi di 2cm. Adagiare su un bordo del lato lungo della sfoglia le sottilette, porvi sopra le uova sode una accano all'altra, ripiegare sul ripieno i lembi di pasta laterali e arrotolare la sfoglia su se stessa creando il rotolo e sigillare bene le estremità. Spennellare il rotolo con un filo di latte, cospargervi sopra una presa di semi di papavero e cuocere in forno già caldo a 180° per 45 minuti; togliere dal forno e lasciare intiepidire prima di tagliare il rotolo a fette spesse un dito e servirlo in tavola (ottimo sia tiepido che freddo).TORTA al CACAO con FRAGOLE e PANNA
Ingredienti: 230g farina OO, 90g cacao amaro, 270g zucchero, 250ml latte, 90ml olio di semi, 500g panna vegetale da montare, 50g zucchero a velo, 150g fragole a dadini, 20g zucchero di canna, 2 uova, 8g lievito per dolci, 5g bicarbonato di sodio, 1 fragolone
Mescolare le fragole con lo zucchero di canna e porre in frigor fino all'utilizzo. Mescolare in una ciotola la farina con il cacao, lo zucchero, il lievito e il bicarbonato, intridervi le uova, l'olio e il latte sbattendo in un composto liscio; versare l'impasto in una tortiera di 22cm di diametro e foderata di cartaforno, e cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 55 minuti (fare la prova stecchino). Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima d rimuovere il dolce dalla tortiera e tagliare la torta in 2 dischi; scolare le fragole dall'infusione, con la quale bagnare la torta dal lato dei tagli. Montare la panna fredda con lo zucchero a velo, spalmarne la metà sul disco inferiore della torta, cospargervi sopra le fragole e adagiarvi sopra l'altro disco di torta. Mettere metà della panna restante in una sac a poche con il beccuccio a stella grande; spalmare la panna restante sulla torta e decorarla rigandola con i rebbi di una forchetta. Adagiarvi sopra la panna della sac a posche creando delle rose, porvi al centro il fragolone e mettere la torta al cacao con fragole e panna in frigor per almeno 8 ore prima di servirla in tavola (sarà migliore il giorno dopo).martedì 6 maggio 2025
PASTA all' AMMATRICIANA di ASPARAGI
Ingredienti: 350g mezze maniche, 250g punte di asparagi a rondelle, 100g guanciale a dadini, 350g polpa di pomodoro, 60g pecorino grattugiato, olio, sale
Riunire in padella il guanciale con gli asparagi, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 10 miuti, spadellando di tanto in tanto; scolare gli asparagi e il guanciale dal fondo di cottura e tenere da parte. Nella stessa padella mettere la polpa di pomodoro, salare e cuocere il sugo per 10 minuti; unirvi il guanciale e gli asparagi, e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Nel frattempo lessare in abbondante acqua bollente e salata le mezze maniche per 11 minuti, scolarle, unirle al condimento e spadellando fare insaporire per 2 minuti. Servire subito calda in tavola la pasta all'ammatriciana di asparagi, cospargervi sopra il percorino.CHAPATI alle VERDURE e MOZZARELLA
Ingredienti: 4 chapati (i miei, leggi qui), 250g mozzarella a fette, 200g peperoni rossi e gialli a listarelle, 200g zucchine a listarelle, 100g carote a listarelle, 100g cipolla a velo, olio, sale, origano
Riunire in padella i peperoni con le zucchine, le carote e la cipolla, condire con 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, insaporire con una presa di origano, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 5 minuti; diluire con 100ml di acqua, mettere il coperchio e cuocere per 15 minuti, spadellando di tanto in tanto. Mettere il composto di verdure sui chapati, adagiarvi sopra la mozzarella e porre 1 chapati alla volta sulla piastra rovente cuocendolo per 30 secondi; chiuderlo a mezzaluna e proseguire la cottura per altri 30 secondi, girandolo. Adagiare man mano i chapati su un piatto, porli in forno a microonde e scaldarli alla massima potenza per 2 minuti, facendo fondere la mozzarella; servire subito i chaoati caldi in tavola.lunedì 5 maggio 2025
BISCOTTI a SCACCHI
Ingredienti: 320g farina O, 150g zucchero, 150ml burro, 20g cacao amaro, 1 uovo, 1 bustina di vanillina
Mescolare in una ciotola il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero, unirvi l'uovo, la vanillina e intridervi 300g di farina poca per volta, impastando in un composto morbido un poco appiccicoso. Dividere l'impasto in 2 parti; aggiungere a una parte il cacao e all'altra la farina restante, impastando in 2 panetti omogenei. Stendere i i panetti in 2 rettangoli nello spessore di 1cm; spennellare quello scuro con un filo di acqua, porvi sopra quello chiaro facendolo ben aderire, coprire con pellicola e porre in freezer per 1 ora. Tagliare l'impasto a strisce larghe 1cm nel senso della lunghezza e assemblarle fra loro alternando i colori, adagiando 3 strisce una sopra l'altra, compattando; porre in freezer ancora per 20 minuti. Tagliare i biscotti nello spessore di 1cm adagiandoli man mano distanziati su una teglia rivestita di cartaforno e cuocerli in forno già caldo a 180° per 20 minuti. Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di rimuovere i biscotti a scacchi dalla teglia e servirli in tavola.RISOTTO al MANGO e PRIMOSALE
Ingredienti: 300g riso carnaroli, 250g mango frullato, 160g primosale (il mio, leggi qui), 120ml vino bianco, 70g cipolla tritata, 900ml brodo vegetale, 1 rametto di rosmarino, olio, sale, pepe
Riunire in un largo tegame la cipolla con gli aghi del rosmarino, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e appassire per 2 minuti; aggiungere il mango, un pizzico di sale e insaporire 5 minuti. Unirvi il riso, tostarlo 2 minuti, innaffiare con il vino e lasciarlo sfumare; diluire con il brodo caldo, corrreggere di sale, riportare a bollore e cuocere il risotto per 18 minuti, mescolandolo di tanto in tanto. Togliere dal fuoco, aggiungere il primosale a pezzettini, insaporire con una macinata di pepe, mescolare, coprire e lasciare mantecare il risotto per 2 minuti prima di servirlo in tavola.domenica 4 maggio 2025
STRUDEL alle TACCOLE e ASIAGO
Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 250g taccole spuntate, 180g asiago a dadini, 100g salsiccia di maiale sbriciolata, 40g ketchup, semi di papavero, latte, sale
Lessare in acqua bollente e salata le taccole per 15 minuti, scolarle e lasciare intiepidire; saltare in padella la salsiccia senza alcun condimento per 10 minuti, togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. Srotolare la pasta sfoglia tenendo sotto la sua cartaforno, adagiarvi sopra nella parte più lunga e su i 2/3 le taccole, cospargervi sopra la salsiccia, il formaggio e colarvi il ketchup; sormontare sul ripieno i lati corti di pasta per 1cm e arrotolare su se stessa la pasta aiutandovi con la cartaforno, formando lo strudel. Sigillare bene i bordi, spennelarvi sopra un filo di latte e cospargervi una presa di semi di papavero; adagiare lo strudel su una teglia con la sua cartaforno e cuocerlo in forno già caldo a 200° per 35 minuti. Lasciare riposare fuori dal forno lo strudel per 5 minuti, prima di tagliarlo e servirlo in tavola.sabato 3 maggio 2025
CROSTATA di BANANE all' AMARETTO
Inredienti: 300g farina OO, 30g cacao amaro, 150g zucchero, 60ml liquore all'amaretto, 40ml olio di semi, 370g banane a fettine, 100g banana schiacciata, 20g amaretti sbriciolati grossolanamente, 9g lievito per dolci, 1 cucchiaio zucchero di canna, zucchero a velo
Mescolare in una ciotola la farina con il cacao, il lievito e lo zucchero, unirvi la banana schiacciata, diluire con l'olio e il liquore e impastare in una massa morbida ed uniforme; porre in frigor 200g di impasto e allargare il restante in una tortiera foderata di cartaforno risalendo un poco lungo i bordi. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, allargarvi sopra le banane a fettine, cospargervi gli amaretti, lo zucchero di canna e cospargervi sopra l'impasto tenuto da parte a pezzettini. Cuocere la crostata in forno già caldo a 180° per 40 minunti; toglierla dal forno e metterla a raffreddare su una gratella, prima di rimuoverla dalla tortiera, setacciarvi sopra lo zucchero a velo e servire la crostata di banane in tavola.venerdì 2 maggio 2025
MEDAGLIONI alla RICOTTA e ZUCCHINE
Ingredienti: 300g farina O, 3 uova, 250g ricotta, 130g grana grattugiato, 40g concentrato di pomodoro, 250g zucchine a dadini, 5 foglie di salvia tagliuzzate, olio, sale, pepe
Allestire una pasta soda, liscia e compatta impastando le farine con 2 uova e il concentrato, manipolando il tutto a lungo fino ad ottenere una massa liscia ed omogenea; formare un panetto, avvolgerlo in un tovagliolo infarinato e lasciare riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. In una terrina mescolare la ricotta con 100g di grana, l'uovo restante, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe. Stendere la pasta in sfoglie sottili, ritagliare con un coppapasta tanti medaglioni, porvi al centro 1 cucchiaino colmo di ripieno e adagiarvi sopra un'altro medaglione di pasta, pigiando bene attorno al ripieno per sigillare i bordi. Mettere man mano i medaglioni su un tovagliolo infarinato e lasciarli riposare 1 ora prima di cuocerli. Riunire in padella le zucchine con la salvia, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e rosolare a fiamma dolce per 10 minuti. Nel frattempo lessare i medaglioni in abbondante acqua bollente e salata per 2 minuti, scolarli, riunirli alle zucchine e mantecare a fiamma vivace per 1 minuto; impiattare i medagliori, cospargervi sopra il grana tenuto da parte e servirli subito caldi in tavola.giovedì 1 maggio 2025
COPPE di CREMA e MACEDONIA
Ingredienti: 250ml latte fresco intero, 70g zucchero, 20g amido di riso, 3 tuorli, 1 scorzetta di limone, 250g fragole a fettine, 150g banane a fettine, 50ml spremuta di arancia, 30g zucchero di canna, panna montata
Portare a bollore il latte con la scorzetta di limone, togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. Nel frattempo riunire in una ciotola le fragole con le banane, la spremuta, lo zucchero di canna, mescolare, coprire e lasciare in infusione per 1 ora. In un pentolino dai bordi alti sbattere i tuorli con lo zucchero e l'amido, diluire con il latte (a cui sarà stata tolta la scorzetta), porre sul fuoco e mescolando portare a bollore. Abbassare la fiamma al minimo e cuocere la crema per 3 minuti sempre mescolando; versare la crema sul fondo di 4 coppe e lasciarla intiepidire. Mettere sopra la crema la macedonia (serbando da parte 4 fettine di banana e di fragole) e porre in frigor per almeno 1 ora. Completare le coppe con un ciuffo di panna montata, porvi sopra le fettine di fragole e banane tenute da parte e servire subito le coppe di crema e macedonia in tavola.mercoledì 30 aprile 2025
GRISSINI con ESUBERO alla PIZZAIOLA
Ingredienti: 250g esubero di pasta madre, 120g farina OO, 70g passata di pomodoro, 30g grana grattugiato, 30ml acqua, 4g sale, origano
Mettere nella ciotola dell'impastarice l'esubero con la passata di pomodoro, l'acqua, la farina, il grana, una presa di origano, per ultimo il sale, azionare l'apparecchio fino al formarsi di una palla di impasto. Dividere l'impasto in 23 pezzi di uguale peso, allungarli formando i grissini, adagiandoli man mano distanziati su una teglia rivestita di cartaforno; lasciare riposare 30 minuti e cuocere i grissini in forno già caldo a 200° per 25 minuti. Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di rimuovere i grissini dalla teglia e servirli in tavola.CASERECCE al SUGO di RICOTTA
Ingredienti: 500g caserecce, 400g passata di pomodoro, 250g ricotta fresca (la mia, leggi qui), 50g olive taggiasche tagliuzzate, 2 spicchi di aglio, peperoncino secco, origano, olio, sale
Riunire in padella l'aglio schiacciato con una presa di peperoncino, 4 cucchiai di olio, porre sul fuoco e appassire per 1 minuto; unirvi le olive, la passata di pomodoro, una presa di origano, diluire con 100ml di acqua, salare e cuocere il sugo a fiamma bassa per 20 minuti, mescolandolo di tanto in tanto. Nel frattempo lessare in acqua bollente e salata la pasta per 8 minuti, scolarla, versarla nel sugo, aggiungervi la ricotta schiacciata con una forchetta, mescolare e mantecare a fiamma vivace per 2 minuti, spadellando. Servire subito calde in tavola le caserecce, colandovi sopra un filo di olio.martedì 29 aprile 2025
PASTINE al MUESLI e CORNFLAKES
Ingredienti: 250g muesli alle mandorle, 100g cornflakes integrali, 100g farina OO, 150g zucchero, 90g burro, 80g yogurt alla vaniglia, 1 uovo, 5g lievito per dolci, 1 cucchiaio colmo zucchero di canna
Sbattere a crema il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero, lo yogurt e l'uovo, unirvi la farina, il lievito, il muesli, i cornflakes e mescolare in un composto omogeneo; lasciare riposare 10 minuti a temperatura ambiente. Con l'aiuto di 2 cucchiaini formare su una teglia rivestita di cartaforno 30 mucchietti distanziati; cospargervi sopra lo zucchero di canna e cuocere le pastine in forno già caldo a 180° per 23 minuti. Togliere dal forno e lasciare rafreddare in teglia prima di rimuovere le pastine e servirle in tavola.PRIMOSALE con LIMONE
Ingredienti: 1lt latte fresco intero, 20ml succo di limone filtrato, 2gr sale
lunedì 28 aprile 2025
RISOTTO ai PISELLI e SCAMORZA
Ingredienti: 250g riso Carnaroli, 280g piselli sgranati, 100g scamorza affumicata a dadini, 180g passata di pomodoro, 800ml brodo vegetale, 80g cipolla tritata, 1 rametto di rosmarino, olio, sale
Riunire in un largo tegame i piselli con la cipolla, gli aghi del rosmarino, 4 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e appassire per 5 minuti; unirvi il riso e rosolare per altri 2 minuti. Aggiungere la passata di pomodoro, diluire con il brodo caldo, correggere di sale, riportare a bollore e cuocere il risotto per 18 minuti, mescolandolo di tanto in tanto; togliere dal fuoco, unirvi la scamorza, mescolare, coprire e lasciare mantecare il risotto per 2 minuti, prima di servirlo caldo e filante in tavola.BISCOTTI alle BANANE e CIOCCOLATO
domenica 27 aprile 2025
PANZEROTTI alla PIZZAIOLA e MORTADELLA
Ingredienti: 300g farina OO, 170ml latte, 7 lievito per torte salate, 200g mozzarella a dadini, 100g mortadella al peperoncini affettata, 150g passata di pomodoro, 50g salsa tartara (la mia, leggi qui), 6 foglie di insalata gentile tagliate a metà, origano, olio per frittura, olio, sale
Mescolare in una ciotola la farina con il lievito e un pizzico di sale, unirvi a filo il latte tiepido e impastare in una massa soda e omogenea; dividere l'impasto in 4 parti uguali, formare delle palline, coprirle con un tovagliolo e lasciare riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Nel frattempo mescolare la passata di pomodoro con una presa di origano, un pizzico di sale e 1 cucciaio di olio. Stendere le palline di pasta con il mattarello in uno spessore di 1/2cm, spalmarvi sopra la passata di pomodoro condita lasciando liberi i bordi, cospargere la mozzarella e richiudere i panzerotti a mezzaluna sigillando bene. Friggere i panzerotti in abbondante olio bollente a 170° fino a doratura da entrambi i lati; scolarli, passarli su carta assorbente e lasciarli intiepidire per 5 minuti. Tagliare a metà nel senso della larghezza i panzerotti, allargare la tasca e farcirli con l'insalata, la mortadella, colarvi la salsa tartara e servire subito i panzerotti in tavola.sabato 26 aprile 2025
GELO alle PERE
Ingredienti: 800ml succo alle pere, 200g zucchero, 70g amido di mais
Mescolare in un pentolino dai bordi alti lo zucchero con l'amido, diluire a filo con il succo, sbattendo e facendo attenzione a non formare grumi. Porre sul fuoco e mescolando portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 3 minuti sempre mescolando. Versare il composto in uno stampo inumidito a forma di ciambella di silicone di 22cm di diametro e lasciare raffreddare a temperatura ambiente. Porre in frigor per almeno 5 ore prima di capovolgere il gelo alle pere su un piatto e servirlo in tavola.venerdì 25 aprile 2025
AVOCADO TOAST con SOPPRESSA e ROBIOLA
Ingredienti: 4 fette spesse di pane in cassetta semintegrale (il mio, leggi qui), 180g polpa di avocado, 4 fette di soppressa (80g), 120g robiola fresca, 8 fette di pomodoro (100g), 1 cucchiaio succo di limone, origano, paprika, olio, sale
DUTCH BABY alle COSTE e CRESCENZA
Ingredienti: 450g coste a listarelle, 200g crescenza (la mia, leggi qui), 140g passata di pomodoro, 60g cipolla a dadini, 100ml latte, 60g farina OO, 10g burro, 4 uova, olio, sale
Riunire in padella le coste con la cipolla, 2 cucchiai di olio, coprire e appassire per 10 minuti; aggiungere la passata di pomodoro, salare e proseguire la cottura per altri 5 minuti sempre con il coperchio. Mettere in forno una teglia di 23cm di diametro, accendere il forno e portarlo a 210°; nel frattempo sbattere le uova con il latte, intridervi la farina, salare, sbattendo in una pastella liscia. Arrivato a temperatura il forno togliere la teglia, mettervi il burro e farlo fondere ruotandola, versarvi la pastella e cuocere in forno per 15 minuti; cospargervi sopra le coste, la crescenza a pezzettini e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Servire subito caldo e filante il dutch baby in tavola.giovedì 24 aprile 2025
CROSTATINE alle BANANE e MOU
Ingredienti: 250g farina OO, 120g zucchero, 80nl olio di semi, 30ml succo di limone, 90g salsa alla mou (la mia, leggi qui), 1 uovo, 5g lievito per dolci, 36 fettine di banana, 20g muesli alle nocciole, 1 cucchiaio raso zucchero di canna
Mescolare in una ciotola la farina con lo zucchero e il lievito, unirvi l'uovo, l'olio e il succo di limone e impastare in una massa morbida; dividere l'impasto in 6 parti di uguale peso con le quali foderare 6 formine di silicone per crostatine del diametro di 10cm, risalendo lungo i bordi. Spalmare sul fondo la mou, adagiarvi 6 fettine di banana, cospargervi sopra il muesli e lo zucchero di canna; cuocere le crostatine in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di rimuovere le crostatine dalle formine e servirle in tavola.