Ingredienti: 120ml latte fresco intero, 120ml panna fresca, 300g melone frullato, 150g zucchero a velo
Mescolare il latte con la panna e lo zucchero facendolo sciogliere, unirvi il melone e mescolare in un composto liscio ed uniforme; coprire e porre in frigor per almeno 5 ore. Versare il composto nella gelatiera, azionare l'apparechio e mantecare il gelato per 30 minuti fino a che sarà compatto ma cremoso; servire subito il gelato in coppette fredde.lunedì 25 agosto 2025
domenica 17 agosto 2025
SORBETTO all' ANANAS e KIWI
Ingredienti: 500g ananas a dadini, 500g kiwi gialli a dadini, 300ml acqua, 280g zucchero
Mettere in un tegame la frutta con l'acqua e lo zucchero, portare a bollore, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 10 minuti; con il mixer ad immersione frullare in un composto liscio, versarlo in un largo contenitore, coprire e porre in freezer per 5 ore. Con il mixer ad immersione rompere i cristalli di ghiaccio ottenendo un sorbetto uniforme e cremoso; servire subito il sorbetto all'ananas e kiwi in tavola.giovedì 7 agosto 2025
SORBETTO FRULLATO ai KIWI
Ingredienti: 500g kiwi gialli a cubetti, 50g zucchero, 20ml sciroppo di limone
Mettere i kiwi in un sacchetto e porre in freezer per una notte. Togliere dal freezer i kiwi, lasciarli a temperatura ambiente per 10 minuti, versarli nel frullatore con lo zucchero e lo sciroppo, azionare l'apparecchio prima ad intermittenza e poi frullare fino ad ottenere un sorbetto liscio. Versarlo in bicchieri freddi e servire subito il sorbetto frullato ai kiwi in tavola.domenica 3 agosto 2025
GRANITA all' ANGURIA con PANNA
Ingredienti: 500g anguria a cubettini, panna montata
Eliminare i semi dall'anguria, metterla in un contenitore e porre in freezer per una notte; versare l'anguria congelata nel mixer, lasciarla ambientare per 15 minuti, azionare l'apparecchio ad impulsi, fino al formarsi di un composto omogeneo e fluido. Versare l'anguria in bicchierini, colmare con un ciuffo di panna montata e servire subito la granita all'anguria in tavola.lunedì 28 luglio 2025
SORBETTO al MELONE
Ingredienti: 1kg melone a dadini, 300ml acqua, 280g zucchero
Mettere in un tegame il melone con l'acqua e lo zucchero, portare a bollore, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 10 minuti; con il mixer ad immersione frullare in un composto liscio, versarlo in una ciotola, coprire e porre in freezer per 5 ore. Con il mixer ad immersione rompere i cristalli di ghiaccio ottenendo un sorbetto uniforme; servire subito il sorbetto al melone in tavola.sabato 26 luglio 2025
TORTA GELATO al LIMONE
Ingredienti: 500ml panna fresca, 370g latte condensato, 70ml sciroppo al limone, 1 bustina di vanillina
Mettere la panna e il latte condensato in frigor per una notte. Montare in una soffice nuvola la panna; sbattere il latte condensato con la vanillina e lo sciroppo. Unire la panna al latte condensato, mescolare in un composto uniforme e versarlo in uno stampo per budino in silicone. Livellare la superficie e porre in freezer per almeno 6 ore prima di capovolgere la torta gelato al limone su un piatto e servirla subito in tavola.giovedì 17 luglio 2025
AFFOGATO ai KIWI
Ingredienti: 400ml panna fresca, 250g latte condensato, 400g kiwi gialli a dadini, 30g zucchero
Montare in una soffice nuvola la panna fredda da frigor in un contenitore alto e stretto, unirvi il latte condensato con movimenti delicati dall'alto verso il basso per non smontare; coprire e porre il composto in frigor per 5 ore. Versarlo nella gelatiera, azionare l'apparecchio e mantecare il gelato per 35 minuti fino a che avrà raggiunto la giusta consistenza; versare il gelato in un contenitore basso e largo e metterlo in freezer per 30 minuti. Nel frattempo mescolare i kiwi con lo zucchero e metterne la metà in 4 bicchieri; porvi sopra metà del gelato porzionato in palline, mettervi sopra i kiwi e il gelato restante e servire subito l'affogato ai kiwi in tavola.mercoledì 9 luglio 2025
GELATO allo YOGURT e PISTACCHIO
giovedì 26 giugno 2025
GELATINI alle NOCI
Ingredienti: 90g gherigli di noci, 200ml latte, 130ml panna fresca, 80g zucchero, 8 mezzi gherigli di noci
Mettere i gherigli di noci su una teglia rivestita di cartaforno e tostarli in forno già caldo a 200° per 8 minuti; versare le noci subito da calde nel mixer e frullare ad intervalli fino a che saranno ridotte a pezzetti, poi azionare alla massima potenza e frullare fino ad ottenere una pasta di noci cremosa. Sciogliere a bagnomaria lo zucchero con il latte; togliere dal fuoco, incorporarvi la panna e la pasta di noci emulsionando con un frullatore ad immersione. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e porre il composto in frigor per almeno 5 ore. Versare la miscela fredda nella gelatiera, azionare l'apparecchio e mantecare per 30 minuti; colare il gelato in 8 bicchierini, porvi sopra i mezzi gherigli di noce e porre in freezer per 30 minuti prima di servire i gelatini alle noci in tavola.giovedì 19 giugno 2025
GELATO alla CREMA
Ingredienti: 500ml latte, 6 tuorli, 180g zucchero
Sbattere a crema gonfia e spumosa i tuorli con lo zucchero, diluire a filo con il latte, porre sul fuoco e mescolare fino a che la crema inizierà a formare le prime bollicine. Spegnere il fuoco versare il composto in un recipiente, lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente e porlo in frigor per 6 ore. Versare il composto nella gelatiera, azionare l'apparecchio e mantecare il gelato per 30 minuti; porzionare il gelato alla crema e servirlo subito in coppette fredde in tavola.lunedì 9 giugno 2025
GELATO allo SCIROPPO di LAMPONI
Ingredienti: 500ml latte, 250g panna fresca, 250ml sciroppo ai lamponi, 50g zucchero
Scaldare il latte in un pentolino, unirvi la panna e mescolando cuocere a fiamma moderata fino a che il composto si sarà addensato; unirvi lo zucchero, scioglierlo, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Diluire con lo sciroppo, mescolare in un composto omogeneo e porre in frigor per almeno 6 ore. Versare il composto nella gelatiera, azionare l'apparecchio e mantecare il gelato per 35 minuti fino a che sarà compatto e cremoso; porzionarlo in palline e servire subito il gelato in coppette fredde.giovedì 29 maggio 2025
GELATO al CAFFE' SOLUBILE
Ingredienti: 200ml latte fresco intero, 200ml panna fresca, 30g caffè solubile, 160g zucchero
Sciogliere il caffè solubile nel latte tiepido, lasciare raffreddare e porre in frigor per 1 ora. Sbattere la panna fredda con lo zucchero, unirvi il latte con il caffè e continuare a sbattere fino a che si sarà formata una crema semimontata; coprire e mettere in frigor per 6 ore. Versare il composto nella gelatiera, azionare l'apparecchio e mantecare il gelato per 30 minuti; porzionare il gelato in palline e servirlo subito in tavola.martedì 20 maggio 2025
GELATO al MIELE e CANNELLA
Ingredienti: 250ml panna fresca, 250ml latte fresco intero, 60g miele di acacia, 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
Mettere in un pentolino la panna con il latte, la cannella e il miele, porre sul fuoco a fiamma bassa e mescolando portare a bollore; togliere dal fuoco appena freme, lasciare raffreddare a temperatura ambiente e mettere in frigor per 5 ore. Versare il composto nella gelatiera, azionare l'apparecchio e mantecare per 35 minuti fino ad ottenere un gelato della giusta consistenza; porzionare il gelato sui coni e servirlo subito in tavola.mercoledì 9 aprile 2025
GELATO al MASCARPONE con FRAGOLE
Ingredienti: 300ml latte fresco intero, 300ml panna vegetale zuccherata da montare, 250g mascarpone, 100g zucchero, 500g fragole a dadini, 30g zucchero di canna, 1 cucchiaio succo di limone
Versare in un pentolino il latte con lo zucchero, porre sul fuoco e fare intiepidire sciogliendo lo zucchero; spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Mescolare il mascarpone con il latte, unirvi la panna montata ben ferma sbattendo con le fruste in un composto omogeneo, coprire e porre in frigor per 6 ore. Versare il composto nella gelatiera, azionare l'apparecchio e mantecare per 30 minuti fino ad ottenere un gelato della giusta consistenza. Nel frattempo mescolare le fragole con lo zucchero di canna, il succo di limone e lasciare in infusione 15 minuti; mettere le fragole in 4 coppe, conservando il loro succo. Adagiarvi sopra il gelato al mascarpone a palline, colarvi il succo delle fragole e servire subito le coppe in tavola.giovedì 3 aprile 2025
GELATO al QUARK
Ingredienti: 500ml latte fresco intero, 250g quark, 80g panna fresca, 200g zucchero, 1 bustina di vanillina
Versare in un pentolino il latte, unirvi la vanillina, lo zucchero, porre sul fuoco e portare a bollore sciogliendo lo zucchero; spegnere e lasciare raffreddare. Incorporarvi il latte, la panna e il quark, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio, e metterlo in frigor per 6 ore. Versare il composto nella gelateria, azionare l'apparecchio e mantecare per 35 minuti, fino ad ottenere un gelato cremoso ma compatto; porzionare il gelato in palline e serviro subito in tavola in coppette fredde.lunedì 24 marzo 2025
GELATO al CROCCANTINO
Ingredienti: 250ml latte fresco intero, 300ml panna fresca, 50g latte in polvere, 150g zucchero, 40g croccante alle nocciole tritato grossolanamente
Versare in un pentolino dai bordi alti il latte fresco con quello in polvere, mescolare, porre sul fuoco e portare a bollore; spegnere appena il latte freme, filtrare e lasciare raffreddare. Sciogliere lo zucchero nella panna, unirvi i latte, mescolare e porre in frigor coperto per 6 ore. Versare il composto nella gelatiera, azionare l'apparecchio e mantecare per 30 minuti; versare metà del gelato in un contenitore basso e largo, cospargervi sopra il croccante e coprire con il gelato restante, livellandolo. Porre in freezer per almeno 1 ora prima di porzionare il gelato in palline e servirlo in tavola.lunedì 10 marzo 2025
SORBETTO all' ARANCIA
Ingredienti: 350ml spremuta di arancia, 150ml acqua, 160g zucchero, 1 albume, 1 scorzetta di arancia
Versare in un pentolino l'acqua con 150g di zucchero, portare a bollore e sciogliere per 1 minuto; togliere dal fuoco, unirvi la scorzetta, lasciare insaporire per 40 minuti, eliminare la scorzetta e lasciare raffreddare lo sciroppo. Aggiungere la spremuta di arancia, mescolare e porre in frigor per 1 notte; versare nella gelatiera il composto di arancia, azionare l'apparecchio e lavorare per 20 minuti; nel frattempo montare a neve ferma l'albume, unirvi lo zucchero tenuto da parte e montare ancora. Aggiungere l'albume nella gelatiera e proseguire la mantecatura per altri 20 minuti fino al formarsi di un sorbetto sodo; servire subito in tavola il sorbetto in coppette fredde.martedì 19 novembre 2024
SORBETTO CREMOSO al MOJITO
Ingredienti: 500ml succo di lime, 200ml acqua, 250g zucchero, 50ml panna fresca, 50ml rum, foglioline di menta
Versare in un pentolino l'acqua con lo zucchero, porre sul fuoco e cuocere a fiamma bassa per 10 minuti, fino ad ottenere uno sciroppo; togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Unirvi il rum, la panna, il succo, mescolare e porre in frigor per 6 ore. Versare il composto nella gelatiera, azionare l'apparecchio e mantecare il sorbetto per 20 minuti; colarlo in bicchieri e servire subito il sorbetto al mojito in tavola guarnendolo con le foglioline di menta.giovedì 24 ottobre 2024
GELATO al CACAO e CREMA WHISKY
Ingredienti: 500ml panna fresca, 400g latte condensato, 50g cacao amaro in polvere, 30ml liquore crema whisky
Sbattere il latte condensato con il cacao facendo attenzione a non formare grumi. Montare in una soffice nuvola la panna fredda, aggiungerla al composto di latte condensato e unirvi il liquore mescolando in un composto liscio ed omogeneo. Versarlo in un contenitore basso e largo, coprire con pellicola e porre in freezer per almeno 6 ore; togliere il gelato dal freezer qualche minuto primo di servirlo in tavola, porzionarlo in palline e servirlo subito in coppette fredde.domenica 8 settembre 2024
GELATO al CAFFE' d' ORZO
Ingredienti: 200ml latte, 200ml panna fresca, 30g caffè d'orzo solubile, 150g zucchero
Sciogliere il caffè solubile nel latte tiepido, lasciare raffreddare e porre in frigor per 1 ora. Sbattere la panna fredda con lo zucchero, unirvi il latte con il caffè e continuare a sbattere fino a che si sarà formata una crema semimontata; coprire e mettere in frigor per 6 ore. Versare il composto nella gelatiera, azionare l'apparecchio e mantecare il gelato per 30 minuti; porzionare il gelato in palline e servirlo subito in tavola.