Ingredienti: 800g zucca a dadini, 300g salsiccia di maiale, 120g emmenthal a cubettini, 6 sfoglie di pasta fresca per lasagne (250g), 70ml vino rosso, 1lt latte, 90g burro, 90g farina OO, 80g grana grattugiato, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, sale, pepe
Riunire in padella la zucca con l'aglio schiacciato, gli aghi di rosmarino, la salsiccia sbriciolata, condire con 4 cucchiai di olio, un pizzico di sale, insaporire con una macinata di pepe, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 5 minuti; innaffiare con il vino, coprire e cuocere per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Schiacciare grossolanamente con i rebbi di una forchetta la zucca e lasciare intiepidire. Fondere in un pentolino il burro, unirvi la farina mescolado e facendo attenzione a non formare grumi, diluire con il latte, salare, insaporire con una generosa grattata di noce moscata e mescolando portare a bollore. Togliere subito dal fuoco in modo da ottenere una besciamella morbida, aggiungervi 30g di grana e mescolare in una salsa liscia. In una pirofila di 20x30cm velare il fondo con la besciamella e confezionare le lasagne in 5 strati uguali mettendo prima la sfoglia di pasta, il condimento di zucca e salsiccia, un poco di besciamella e l'emmenthal. Terminare con l'ultima sfoglia di lasagne, il condimento di zucca e salsiccia, la besciamella coprendo bene il tutto e per ultimo il grana tenuto da parte. Cuocere le lasagne in forno già caldo a 200° per 35 minuti; lasciare intiepidire 5 minuti, prima di porzionare le lasagne alla zucca e salsiccia e servirle in tavola.giovedì 2 ottobre 2025
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alguna parecida he hecho y me gusta mucho esta lasaña.
RispondiEliminaBesos.