Ingredienti: 130g farina OO, 40g cacao amaro, 170g zucchero, 5 uova, 7g lievito per dolci, 200g panna fresca, 40g zucchero a velo, 60g crema alla gianduia, 330g albicocche a dadini, 60g zucchero di canna, 3 albicocche a fettine per lungo, 1 cucchiaino scaglie di cioccolato fondente, zucchero a velo
Mescolare le albicocche a dadini con lo zucchero di canna e porre in frigor fino ad utilizzo. Sbattere a crema gonfia e spumosa le uova con lo zucchero, intridervi la farina setacciata con il cacao e il lievito, sbattendo in un composto liscio; versare l'impasto in una tortiera di 22cm di diametro, livellarlo e cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 45 minuti (fare la prova stecchino). Montare la panna con lo zucchero a velo, metterne metà in una sac a poche con il beccuccio a stella, l'altra metà in una ciotola e porre in frigor fino all'utilizzo. Togliere dal forno la torta e metterla a raffreddare su una gratella prima di rimuoverla dalla tortiera e tagliarla in 2 dischi. Allargare sul disco inferiore della torta metà delle albicocche messe in infusione, spalmarvi sopra la panna messa nella ciotola e allargarvi sopra le albicocche restanti dell'infusione. Porvi sopra l'altro disco di torta facendo una leggera pressione per compattare; spalmarvi sopra la crema alla gianduia e con la panna della sac a poche farvi 2 giri attorno ricoprendo i bordi. Adagiarvi dei ciuffetti di panna attorno al perimetro della torta e 1 ciuffo al centro; porvi le albicocche a raggiera con il taglio rivolto verso il basso e cospargere le scaglie di cioccolato sui bordi di panna e sul ciuffo al centro. Porre in frigor per almeno 6 ore prima di servire in tavola la torta farcita alle albicocche.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Una super torta perfetta per Ferragosto, auguri Simo, ciao da Nadia 🌻
RispondiElimina