Ingredienti: 500ml alcool a 95°, 400g zucchero, 300g cocco fresco a cubettini, 150ml latte di cocco (il mio, leggi qui), 850ml acqua, 1 baccello di vaniglia
Mettere in un capiente vaso di vetro il latte di cocco con il cocco fresco, l'alcool, il baccello di vaniglia a pezzetti, chiuderlo e porre al fresco e al buio a macerare per 15 giorni, agitando il vaso ogni giorno. Versare l'acqua con lo zucchero in un tegame, porre sul fuoco, portare a bollore, lasciare sobbollire per 1 minuto, togliere dal fuoco, coprire e lasciare raffreddare completamente lo sciroppo. Porre sul tegame dello sciroppo un colino, versarvi il contenuto del vaso, filtrando il liquido dal cocco e il baccello di vaniglia; mescolare, coprire e lasciare a riposo 1 ora. Filtrare il liquore, colarlo in bottiglie di vetro sterilizzate e conservarlo al fresco e al buio per almeno 1 mese prima di consumare il liquore al cocco, agitando sempre la bottiglia prima di versarlo (ottimo consumato freddo).Adoro cucinare di tutto e di più!!! Dagli antipasti ai dolci, della cucina italiana e non solo . . .
sabato 2 agosto 2025
venerdì 1 agosto 2025
MINI BAGUETTE alla BIRRA
Ingredienti: 200g pasta madre rinfrescata 6 ore prima, 400g semola rimacinata, 100g farina O, 200ml birra chiara, 120ml acqua, 30g miele di acacia, 20ml olio, 10g sale
Mettere nella ciotola dell'impastatrice la pasta madre spezzettata con l'aqua tiepida, la birra a temperatura ambiente e il miele, unirvi le farine, l'olio, per ultimo il sale, azionare l'apparecchio e lavorare per 10 minuti fino ad ottenere un impasto ben incordato; togliere il gancio, coprire la ciotola e lasciare riposare a temperatura ambiente per 3 ore. Dividere l'impasto in 4 parti di uguale peso, fare 3 giri di pieghe e formare le mini baguette; adagiarle distanziate su una teglia rivestita di cartaforno e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 9 ore. Praticare 1 incisione per tutta lunghezza e cuocere il pane in forno già caldo a 220° per 15 minuti, abbassare la temperatura a 200° e proseguire la cottura per altri 10 minuti; togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella prima di servire le mini baguette in tavola.