Ingredienti: 250g farina OO, 250g zucchero, 150g zucchero di canna, 120ml latte, 80ml olio di semi, 40ml succo lime, 30g farina O, 30g burro, 3 uova, 8g lievito per dolci, la scorza grattugiata di 1 lime
Mescolare in un pentolino la farina O con lo zucchero di canna e metà della scorza lime, diluire con il succo lime, 200ml di acqua, porre sul fuoco e mescolando cucere fino a che si addenserà la crema; spegnere il fuoco, unirvi il burro e mescolando farlo sciogliere. Sbattere le uova con lo zucchero e la scorza di lime restante a crema gonfia e spumosa, diluire con l'olio e il latte, intridervi la farina setacciata con il lievito, sbattendo in un composto liscio ed omogeneo. Versare l'impasto in una tortiera di 22cm di diametro e foderata di cartaforno, livellarlo con il dorso di un cucchiaio e colarvi sopra a cucchiaiate la crema lime. Cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 45 minuti (fare la prova stecchino); togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente la torta prima di rovesciarla su un piatto, rimuovere delicatamente la cartaforno e servire il dolce in tavola.mercoledì 4 ottobre 2023
FLAN di CATALOGNA e MOZZARELLA
Ingredienti: 500g catalogna tagliuzzata, 130g mozzarella a dadini, 5 uova, 110ml latte, 40g grana grattugiato, 10g burro, 10g farina O, 1 spicchio di aglio, 7g bicarbonato di sodio,1 cucchiaio di ketchup, noce moscata, paprika, olio, sale
Riunire in padella la catalogna con l'aglio schiacciato, una presa di paprika, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 10 minuti, spadellando di tanto in tanto; togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. In un pentolino fondere il burro, unirvi la farina mescolando velocemente e facendo attenzione a non formare grumi, diluire con il latte, insaporire con una grattata di noce moscata, un pizzico di sale e mescolare fino a bollore; togliere dal fuoco e aggiungere alla besciamella il grana, mescolando in una salsa liscia e lasciarla intiepidire. Sbattere le uova con la besciamella e il bicarbonato, unirvi la catalogna e la mozzarella, mescolando in un composto uniforme; versarlo in una teglia quadrata di 20cm per lato e foderata di cartaforno, livellarlo in uno strato uniforme e cuocere il flan in forno già caldo a 200° per 22 minuti. Togliere dal forno, colarvi sopra a gocce il ketchup e lasciare intiepidire 5 minuti, prima di porzionare il flan e servirlo in tavola.martedì 3 ottobre 2023
CORNETTINI SFOGLIATI al CIOCCOLATO
Ingredienti: 200g farina manitoba, 60g pasta madre rinfrescato 6 ore prima, 60ml latte, 40g zucchero, 70g burro, 1 uovo, 1 bustina di vanillina, 8 quadretti di cioccolato fondente, latte, zucchero a velo
Mettere nell'impastatrice la pasta madre spezzettata con l'uovo, il latte tiepido, la vanillina e lo zucchero, azionare l'apparecchio per 2 minuti, poi unirvi la farina a cucchiaiate con l'apparecchio in movimento e lavorare per 10 minuti. Aggiungere 40g di burro ammorbidito a temperatura ambiente poco alla volta, lavorando per altri 10 minuti; versare l'impasto su un piano di lavoro, fare 3 giri di pieghe, formare una palla e adagiarla in una capiente ciotola di vetro imburrata, coprire con pellicola e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 10 ore. Dividere l'impasto in 2 parti uguali, stenderli su un piano di lavoro infarinato allargando in 2 cerchi sottili, spennellare 1 cerchio con il burro fuso tenuto da parte e porvi sopra l'altro cerchio di pasta; passarvi sopra il mattarello assottigliandolo e tagliare il cerchio in 8 triangoli di uguale misura. Formare i cornettini arrotolandoli partendo dalla base arrivando fino alla punta, adagiandoli man mano distanziati su una teglia foderata di cartaforno e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 10 ore (dovranno raddoppiare). Spennellare i cornettini con un filo di latte e cuocerli in forno già caldo a 180° per 18 minuti; toglierli dal forno e lasciare intiepidire 5 minuti prima di tagliare i cornettini per tutta lunghezza solo da un lato e porvi al centro il quadretto di cioccolato. Mettere in forno con lo sportello aperto per 10 minuti, in modo che il cioccolato si ammorbidisca; spostare i cornettini su un piatto e servirli in tavola tiepidi o freddi.WRAP ai FUNGHI e PASTA di SALAME
Ingredienti: 4 tortillas alla crusca (le mie, leggi qui), 600g funghi misti a dadini, 300g pasta di salame, 200g insalata mista a julienne, 100g maionese (la mia, leggi qui), 2 spicchi di aglio, 2 ciuffi di basilico, olio, sale
Riunire in padella i funghi con l'aglio schiacciato, le foglie del basilico spezzettate, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco, coprire e cuocere a fiamma moderata per 15 minuti, spadellando di tanto in tanto. Nel frattempo mettere la pasta di salame in una padella antiaderente, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace 13 minuti; unirla ai funghi e mescolare. Adagiare le tortillas su un piano di lavoro, colrvi sopra 1/2 della maionese, allargarvi 1/2 dell'insalata, mettervi il composto di funghi e pasta di salame, terminare con l'insalata e la maionese. Chiudere sopra il ripieno un lato delle tortillas, ripiegarvi sopra i 2 bordi laterali e fermare con uno stuzzicadenti, formando cosi le wrap; adagiarle su una piastra calda, scaldarle per 1 minuto e servire subito le wrap in tavola.lunedì 2 ottobre 2023
PILAF con COSTINE e CAROTE
Ingredienti: 6 costine di maiale separate (700g), 200g riso basmati, 400g carote a mezzaluna, 110g sedano affettato, 500ml brodo vegetale, olio, sale, pepe
Mettere in una capiente padella le costine con le carote, il sedano insaporire con una generosa macinata di pepe, condire con 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco, coprire e rosolare 10 minuti; girare le costine e proseguire la cottura per altri 10 minuti sempre con il coperchio. Aggiungere il riso, 400ml di brodo caldo, mescolare, portare a bollore, coprire e cuocere per 20 minuti a fiamma bassa e senza mai mescolare. Aggiungere il brodo caldo restante, correggere di sale, girare le costine, mescolare il riso con le carote, coprire e cuocere per altri 10 minuti; servire caldo in tavola il riso pilaf con le carote, adagiandovi sopra le costine.BISCOTTI TRANCIATI ai RIBES
Ingredienti: 250g farina OO, 100g zucchero, 90g burro, 1 uovo, 7g lievito per dolci, la scorza grattugiata di 1/2 limone, 100g confettura di ribes (la mia, leggi qui)
Mescolare in una ciotola la farina con lo zucchero, il lievito e la scorza del limone, unirvi l'uovo, il burro fuso e intiepidito e impastare velocemente in una passa morbida e liscia. Stendere la pasta in un rettangolo sottile su un foglio di cartaforno, spalmarvi sopra la confettura e arrotolare in un cilindro dal lato più lungo del rettangolo; sigillare le estremità e adagiarlo con la sua cartaforno su una teglia. Praticare sul rotolo dei tagli superficiali distanziati di 2cm e cuocere in forno già caldo a 180° per 20 minuti; con un coltello affilato tagliare i biscotti in corrispondenza dei tagli fatti e proseguire la cottura in forno per altri 8 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare i biscotti tranciati in teglia, prima di rimuoverli e servirli in tavola.domenica 1 ottobre 2023
PARMIGIANA di FINOCCHI e PROSCIUTTO
Ingredienti: 800g finocchi affettati, 250g mozzarella a dadini, 150g prosciutto cotto affettato, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, olio, sale, pepe
Mettere in padella i finocchi con 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe, coprire e rosolare a fiamma vivace per 10 minuti, spadellando di tanto in tanto. In una pirofila di 30x20cm confezionare la parmigiana in 2 strati uguali: allargare sul fondo 1/2 dei finocchi, adagiarvi sopra 1/2 del prosciutto e 1/2 della mozzarella, fare il secondo strato terminando gli ingredienti. Cospargervi il parmigiano, condire con un filo di olio e cuocere la parmigiana in forno partendo da freddo e impostato a 220° per 30 minuti; togliere dal forno, lasciare intiepidire 5 minuti prima di servire la parmigiana di finocchi in tavola.sabato 30 settembre 2023
CONFETTURA di RIBES NERO
Ingredienti: 1kg ribes neri senza piccioli, 750g zucchero, 20ml succo di limone
Lavare accuratamente i ribes, asciugarli con carta assorbente e riunirli in un tegame dal fondo spesso con il succo di limone e lo zucchero; porre sul fuoco e cuocere per 30 minuti a fiamma bassa dalla presa del bollore, mescolando di tanto in tanto e rimuovendo con un cucchiaio la schiuma che si formerà in superficie. Colare la confettura ancora bollente in vasetti sterilizzati, chiuderli ermeticamente e capovolgerli a testa in giù fino a che saranno freddi; riporre la confettura in un luogo fresco e buio, e attendere almeno 1 mese prima di consumarla.venerdì 29 settembre 2023
RAVIOLI di ZUCCA con CAPOCOLLO
Ingredienti: 500g farina O, 5 uova, 500g zucca cotta al vapore, 150g ricotta, 20g amaretti sbriciolati, 80g burro, 50g capocollo affettato e tagliuzzato, 50g parmigiano grattugiato, 2 ciuffetti di salvia, noce moscata, olio, sale
Allestire una pasta soda, liscia e compatta impastando la farina con le uova, manipolando a lungo e con cura; formare una palla, avvolgerla in pellicola e lasciare riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Schiacciare la zucca e mescolarla in un composto omogeneo con la ricotta, gli amaretti, una presa di sale e una generosa grattata di noce moscata. Tirare la pasta in 2 sfoglie sottili, adagiarvi sopra i mucchietti di ripieno distanziati, coprire con l'altra sfoglia, facendo ben aderire attorno al ripieno e con una rotella dentellata ritagliare i ravioli, adagiandoli man mano su un canovaccio infarinato, lasciandoli asciugare per 1 ora prima di cuocerli. Riunire in padella il burro con le foglioline di salvia e il capocollo, porre sul fuoco e rosolare 10 minuti a fiamma bassa; nel frattempo lessare in abbondante acqua bollente e salata i ravioli per 3 minuti, scolarli, versarli nel condimento e mantecare per 1 minuto a fiamma vivace, spadellando. In un caldo piatto da portata versare i ravioli alternandoli con il parmigiano e servirli subito caldi in tavola.giovedì 28 settembre 2023
UMIDO di FINOCCHI con BURRATA
Ingredienti: 700g finocchi a dadini, 200g carote a rondelle, 130g passata di pomodoro, 2 spicchi di aglio, 4 burrate da 150g, olio piccante, olio, sale, pepe
Riunire in padella i finocchi con le carote, l'aglio schiacciato, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 5 minuti; aggiungere la passata di pomodoro, diluire con 100ml di acqua, salare, insaporire con una generosa macinata di pepe, coprire e cuocere a fiamma bassa per 20 minuti. Impiattare l'umido di finocchi in 4 fondine, farvi un incavo al centro, adagiarvi la burrata, colarvi sopra un filo di olio piccante e servire subito caldo in tavola.TORTA di SUSINE VIOLA
Ingredienti: 250g farina OO, 250g zucchero, 80ml latte, 80ml olio di semi, 2 uova, 7g lievito per dolci, la scorza grattugiata di 1/2 limone, 200g susine viola a fettine, 120g susine viola a dadini, 1 cucchiaio zucchero di canna, zucchero a velo
Sbattere le uova a crema gonfia e spumosa con lo zucchero e la scorza del limone, diluire con l'olio e il latte, intridervi la farina setacciata con il lievito e per ultimo aggiungere le susine a dadini, mescolando in composto omogeneo. Versare l'impasto in una tortiera di 22cm di diametro e foderata di cartaforno, livellare la superficie e adagiarvi sopra in un cerchio concentrico le susine a fettine. Cospargere lo zucchero di canna e cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 40 minuti (fare la prova stecchino); togliere dal forno, cospargere sulla torta lo zucchero a velo e mettere a raffreddare su una gratella, prima di rimuovere il dolce dalla tortiera e servire la torta in tavola (sarà migliore il giorno dopo).mercoledì 27 settembre 2023
TORTINO di PATATE e FUNGHI
Ingredienti: 750g funghi misti a cubetti, 700g patate, 220g passata di pomodoro, 160g provola a dadini, 60g grana grattugiato, 2 uova, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, origano, paprika, olio, sale, pepe
Riunire in padella i funghi con l'aglio schiacciato, il rosmarino, 4 cucchiai di olio, salare, insaporire con una macinata di pepe, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 10 minuti, spadellando di tanto in tanto. Mettere in un pentolino la passata di pomodoro con 120ml di acqua, 2 cucchiai di olio, una presa di paprika, una presa di origano, salare e cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Porre le patate in una casseruola, coprirle abbondantemente di acqua fredda, accendere il fuoco e portare a bollore; salare e lessare le patate per 35 minuti. Scolarle, sbucciarle, schiacciarle e lasciare intiepidire; aggiungervi le uova, 50g di grana, salare, insaporire con una grattata di noce moscata e mescolare in un composto uniforme. In una tortiera dal cerchio apribile di 22cm e foderata di cartaforno confezionare il tortino: spalmare sul fondo in uno strato uniforme 1/2 del composto di patate, cospargervi sopra 1/2 funghi, 1/3 sugo di pomodoro e 1/2 provola. Cospargervi sopra i funghi restanti, 1/2 del sugo di pomodoro, la provola rimanente e il composto di patate tenuto da parte, spalmandolo con il dorso di un cucchiaio bagnato, ricoprendo bene il tutto. Colarvi sopra il sugo rimasto, allargarlo in uno strato uniforne, cospargervi il grana rimanente e cuocere il tortino in forno già caldo a 200° per 45 minuti. Togliere dal forno e lasciarlo intiepidire 5 minuti, prima di servirlo in tavola.BOMBOLONI al PISTACCHIO
Ingredienti: 150g farina O, 150g farina OO, 100ml latte, 40g zucchero, 40ml olio di semi, 1 uovo, 4g lievito di birra disidratato, 1 bustina di vanillina, 250g crema ai pistacchi (la mia, leggi qui), olio per frittura, zucchero a velo
Mescolare in una terrina le farine con il lievito e 2 cucchiaini di zucchero; mettere nella ciotola dell'impastatrice il latte tiepido con la vanillina, lo zucchero restante, l'olio, l'uovo e mescolare. Unire il mix di farina, azionare l'apparecchio e impastare per 10 minuti fino ad ottenere una massa ben incordata; togliere il gancio, coprire e lasciare lievitare 2 ore (l'impasto dovrà raddoppiare). Dividere l'impasto in 7 parti di uguale peso, formare delle palline e schiacciarle nello spessore di 1,5cm; adagiarle distanziate su un foglio di cartaforno, coprire con pellicola e lasciare lievitare 1 ora. Friggere i bomboli 2 alla volta in abbondante olio bollente a 170° facendoli dorare da entrambi i lati; scolarli, passarli su carta assorbente, metterli su una gratella a intiepidire e con l'aiuto di una sac a poche con il beccuccio lungo, farcirli con la crema ai pistacchi. Setacciarvi sopra lo zucchero a velo e servire subito i bomboloni in tavola.martedì 26 settembre 2023
LUGANEGA con BROCCOLI in UMIDO
Ingredienti: 400g luganega al finocchietto, 450g cime di broccolo, 220g passata di pomodoro, 2 spicchi di aglio, olio, sale, pepe
Tagliare la luganega in tronchetti di 4cme tagliare le cime di broccolo a metà; riunire il tutto in padella con l'aglio schiacciato e 3 cucchiai di olio. Porre sul fuoco, rosolare a fiamma vivace per 5 minuti, aggiungere la passata di pomodoro, diluire con 170ml di acqua, salare, insaporire con una macinata di pepe, coprire e cuocere per 20 minuti; togliere il coperchio e portare a cottura per altri 10 minuti, restringendo il fondo di cottura. Servire la luganega con i broccoli caldi in tavola.FARROTTO ai FINOCCHI e STRACCIATELLA
Ingredienti: 500g farro perlato, 270g finocchi a dadini, 400g polpa di pomodoro, 1lt brodo vegetale, 200g stracciatella, olio, sale, pepe
Rosolare in un largo tegame i finocchi con 3 cucchiai di olio e un pizzico di sale per 5 minuti; unirvi il farro, insaporire per 3 minuti, aggiungere la polpa di pomodoro, il brodo caldo, correggere di sale, insaporire con una generosa macinata di pepe, riportare a bollore e cuocere il farrotto per 25 minuti coperto, mescolando di tanto in tanto. Impiattare il farrotto, fare un incavo al centro, adagiarvi la stracciatella, colarvi un filo di olio e servire caldo in tavola.lunedì 25 settembre 2023
BUDINO al CACAO e CANNELLA
Ingredienti: 500ml latte fresco intero, 150g zucchero, 30g cacao amaro in polvere, 50g amido di mais, 1 cucchiaino rasso di cannella in polvere
In un pentolino dai bordi alti mescolare lo zucchero con il cacao, l'amido di mais e la cannella, diluire a filo con il latte, porre sul fuoco e sempre mescolando portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e cuocere 3 minuti sempre mescolando. Colare il budino in uno stampo di silicone per plumcake e lasciare raffreddare a temperatura ambiente; porre in frigor per almeno 6 ore prima di capovolgere il budino su un piatto e servirlo in tavola.PEPERONI RIPIENI di CARNE
Ingredienti: 2 grossi peperoni (rosso e giallo), 250g carne macinata di manzo, 250g carne macinata di maiale, 200ml brodo vegetale, 50g parmigiano grattugiato, 20g foglie di sedano tritate grossolanamente, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaino raso di paprika, olio, sale
Tagliare i peperoni a metà nel senso della lunghezza, pulirli da semi e filamenti e adagiarli uno accanto all'altro in una pirofila. Mescolare le carni con le foglie di sedano, l'aglio schiacciato, 40g di parmigiano, 1 cucchiaio di olio, la paprika, un pizzico di sale, impastando in una massa omogenea con la quale riempire i peperoni. Cospargervi sopra il parmigiano tenuto da parte, colare nella pirofila il brodo caldo e cuocere i peeproni in forno partendo da freddo e impostato a 230° per 40 minuti; servire i peperoni ripieni caldi in tavola.domenica 24 settembre 2023
BISCOTTI al MUESLI di COCCO
Ingredienti: 100g farina OO, 130g muesli al cocco e avena, 100g zucchero, 30g burro, 1 uovo, 5g lievito per dolci, zucchero a velo
Mescolare in una capiente ciotola l'uovo con lo zucchero e il burro fuso e intiepidito; unirvi la farina setacciata con il lievito e il muesli, impastare in una massa omogenea e morbida. Dividere l'impasto in 20 parti di uguale peso, formare delle palline, rotolarle nello zucchero a velo e adagiarle distanziate su una teglia rivestita di cartaforno. Cuocere i biscotti in forno già caldo a 180° per 16 minuti; togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella, prima di rimuovere i biscotti dalla teglia e servirli in tavola.sabato 23 settembre 2023
SCHIACCIATA agli SPINACI e STRACCIATELLA
Ingredienti: 150g esubero di pasta madre, 200g farina OO, 100ml acqua, 200g spinaci tagliuzzati, 200g stracciatella, 2 spicchi di aglio, peperoncino in polvere, olio, sale, pepe
Ammorbidire l'esubero di pasta madre nell'acqua tiepida, unirvi la farina, 20ml di olio, 6g di sale e impastare in una massa morbida; formare una palla, adagiarla al centro di una padella antiaderente di 24cm di diametro, allargarla ricoprendone il fondo, coprire e lasciare lievitare per 4 ore. Riunire in padella gli spinaci con l'aglio schiacciato, una presa di peperoncino, 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco, coprire e cuocere per 10 minuti. Porre la schiacciata sul fuoco e cuocere a fiamma moderata per 7 minuti con il coperchio e scuotendo la padella di tanto in tanto; capovolgerla e proseguire la cottura sempre con il coperchio per 5 minuti. Capovolgerla nuovamente, allargarvi sopra gli spinaci, la stracciatella e cuocere a fiamma vivace per 1 minuto; colare sulla schiacciata un filo di olio, cospargervi una macinata di pepe e servirla subito calda in tavola.venerdì 22 settembre 2023
FUSI di POLLO alla CACCIATORA
Ingredienti: 6 fusi di pollo (800g), 400g polpa di pomodoro, 180g sedano tritato grossolanamente, 90g carote affettate, 1 spicchio di aglio, olio, sale, pepe
Riunire in padella i fusi di pollo con l'aglio schiacciato, le carote, il sedano, condire con 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 15 minuti, girando la carne a metà cottura. Aggiungere la polpa di pomodoro, diluire con 200ml di acqua, salare, insaporire con una generosa macinata di pepe, coprire e cuocere a fiamma bassa per 40 minuti girando la carne a metà cottura. Togliere il coperchio e cuocere per altri 10 minuti a fiamma vivace restringendo il fondo di cottura; servire i fusi di pollo alla cacciatora caldi in tavola.giovedì 21 settembre 2023
PLUMCAKE di PRUGNE e CACAO
Ingredienti: 170g farina OO, 30g cacao amaro in polvere, 200g zucchero, 100ml latte, 50ml olio di semi, 1 uovo, 7g lievito per dolci, 250g prugne gialle a spicchi, 1 cucchiaio zucchero di canna, zucchero a velo
Sbattere a crema l'uovo con lo zucchero e l'olio, diluire con il latte, intridervi la farina setacciata con il cacao e il lievito, e versare l'impasto in uno stampo da plumcake di 21x10cm foderato di cartaforno. Adagiarvi sopra gli spicchi di prugne (che affonderanno in cottura), cospargere lo zucchero di canna e cuocere il plumcake in forno già caldo a 180° per 50 minuti (fare la prova stecchino); togliere dal forno, setacciarvi sopra lo zucchero a velo e mettere a raffreddare su una gartella, prima di rimuovere il plumcake dallo stampo e servirlo in tavola.FINOCCHI alla VALDOSTANA
Ingredienti: 650g falde di finocchi, 160g prosciutto cotto affumicato affettato, 130g fontina affettata, 40g parmigiano grattugiato, 80ml latte, 2 uova, origano, olio, sale, pepe
Cuocere a vapore i finocchi per 20 minuti; in una pirofila unta di 20x30cm adagiarne la metà con l'incavo rivolto verso l'alto, condire con un filo di olio, sale e una macinata di pepe. Mettervi sopra 1/2 della fontina e del prosciutto e fare un'altro strato uguale terminando gli ingredienti; sbattere le uova con il latte, il parmigiano, una presa di origano, un pizzico di sale e colare il composto sopra i finocchi. Cuocere in forno partendo da freddo e impostato a 220° per 25 minuti; servire i finocchi alla valdostana caldi in tavola.mercoledì 20 settembre 2023
BAKLAVA alle NOCI
Ingredienti: 8 fogli di pasta fillo, 200g gherigli di noci tritati grossolanamente, 90g burro, 100g zucchero, 60g miele di arancio, 30g zucchero di canna, 1 cucchiaio succo di limone, cannella in polvere, zucchero a velo
Mettere in un pentolino lo zucchero con il miele e 110ml di acqua, porre sul fuoco e mescolando portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo, unire il succo di limone, cuocere 1 minuto sempre mescolando e togliere dal fuoco lo sciroppo. Tenere da parte qualche pezzettino di noce per la decorazione e mescolare le rimanenti noci con lo zucchero di canna e una presa di cannella. Sovrapporre a 2 a 2 i fogli di pasta fillo, spennellarvi sopra il burro fuso e adagiarvi sul lato più corto e per tutta la lunghezza il composto di noci; arrotolare su se stesso a cilindro, metterli distanziati su una teglia rivestita di cartaforno e tagliarli a tronchetti della stessa misura. Cuocere la baklava in forno già caldo a 180° per 15 minuti; togliere dal forno e lasciare raffreddare in teglia prima di rimuovere i tronchetti e rotolarli a 1 a 1 nello sciroppo preparato. Scolarli, metterli su una gratella, porvi sopra i pezzettini di noci tenuti da parte, cospargere con lo zucchero a velo, lasciare riposare 2 ore e servire la baklava alle noci in tavola.PANINI dell' OKTOBERFEST
Ingredienti: 2 panini alla birra e cumino (i miei, leggi qui), 2 grossi wurstel affumicati (400g), 300g cavolo viola affettato, 200g cetriolini in agrodolce a rondelle, 100ml birra chiara, 1 spicchio di aglio, 2 cucchiai di senape dolce, olio, sale
Riunire in padella il cavolo con l'aglio, 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 5 minuti; aggiungere i cetriolini, salare, diluire con la birra, coprire e brasare a fiamma basa per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo mettere i wurstel in un pentolino, coprirli di acqua, porre sul fuoco e cuocerli a fiamma bassa per 10 minuti dalla presa del bollore. Tagliare i panini a metà nel senso della lunghezza, lasciandoli attaccati da un lato; allargarli, spalmarvi sopra la senape, cospargere il composto di cavolo, adagiarvi i wurstel scolati e chiudere i panini. Tagliarli a metà e servire subito caldi in tavola i panini dell'Oktoberfest.martedì 19 settembre 2023
PASTE di MELIGA
Ingredienti: 250g farina OO, 130g farina di mais fioretto, 150g zucchero, 250g burro, 1 uovo, 1 tuorlo, 1 bustina di vanillina, la scorza grattugiata di 1/2 limone
Mescolare in una capiente ciotola le farine con lo zucchero, la scorza del limone e la vanillina; unire il burro ammorbidito a temperatura ambiente a piccoli pezzettini, intridervi l'uovo e il tuorlo, mescolando energicamente in una massa omogenea e cremosa. Mettere l'impasto in una sac a poche con la bocchetta a stella larga e formare delle strisce di biscotti su una teglia rivestita di cartaforno; cuocere le paste di meliga in forno già caldo a 180° per 15 minuti, fino a doratura. Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella, prima di servire le paste di meliga in tavola.RISO BASMATI con VERDURE
Ingredienti: 200g riso basmati, 340g carote affettate, 230g porri affettati, 230g erbe bianche a pezzettini, 80g lardo a dadini, 80g scamorza a cubetti, 30g concentrato di pomodoro, olio, sale, pepe
Riunire nel wok il lardo con i porri, le carote, le erbe bianche, il concentrato di pomodoro, condire con 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e cuocere per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo portare a bollore 400ml di acqua con un pizzico di sale, unirvi il riso, mescolare, coprire lasciando un piccolo spiffero e cuocere a fiamma bassa per 10 minuti senza mai mescolare. Versare il riso nelle verdure, aggiungere la scamorza, insaporire con una macinata di pepe e cuocere a fiamma vivace per 2 minuti mescolando; servire subito caldo in tavola il riso basmati.lunedì 18 settembre 2023
TORTILLAS alla CRUSCA
Ingredienti: 270g farina OO, 100g crusca di avena, 350ml acqua, 50ml olio extravergine di oliva, sale
Sciogliere il sale nell'acqua tiepida, intridervi la farina, la crusca, l'olio e impastare fino ad ottenere una massa uniforme e morbida; formare una palla, avvolgerla in un tovagliolo infarinato e lasciare riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Dividere l'impasto in 6 parti di uguale peso, e tra due fogli di cartaforno spianare le tortillas sottili. Cuocere le tortillas una alla volta su una piastra calda da entrambi i lati per 1 minuto; servirle calde in tavola come pane o farcirle a piacimento.TORTA VERSATA al LIME
Ingredienti: 150g farina OO, 150g zucchero, 150g zucchero di canna, 100ml spremuta di lime, 60ml olio di semi, 30g farina O, 20g burro, 2 uova, 5g lievito per dolci, scorza grattugiata di 2 lime, zucchero a velo
Mescolare in un pentolino dai bordi alti la farina O con lo zucchero di canna, metà della scorza di lime grattuggiata, unirvi a filo e sbattendo facendo attenzione a non formare grumi 200ml di acqua e 40ml di spremuta di lime; porre sul fuoco e mescolando cuocere fino a che si addenserà. Togliere dal fuoco, aggiungere il burro, farlo sciogliere mescolando e lasciare intiepidire la crema. Nel frattempo sbattere in un composto spumoso le uova con lo zucchero, diluire con l'olio, la spremuta di lime tenuta da parte, intridervi la farina setacciata con il lievito e la scorza di lime avanzata. Versare 1/2 dell'impasto in una tortiera di 22cm di diametro foderata di cartaforno, allargarlo in uno strato uniforme e cuocere in forno già caldo a 180° per 12 minuti; colarvi sopra la crema lime e ricoprire interamente con l'impasto tenuto da parte. Proseguire la cottura per altri 35 minuti; togliere dal forno, setacciare sulla torta lo zucchero a velo e mettere a raffreddare su una gratella, prima di rimuovere la torta versata dalla tortiera e servirla in tavola.domenica 17 settembre 2023
PENNONI ai BROCCOLI e CRESCENZA
Ingredienti: 500g pennoni integrali, 360g gambi di broccoli a dadini, 320g crescenza, 1 spicchio di aglio, paprika, olio, sale, pepe
Riunire in padella i broccoli con l'aglio schicciato, una generosa presa di paprika, un pizzico di sale, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco, coprire e appassire per 20 minuti spadellando di tanto in tanto; schiacciare grossolanamente i broccoli con i rebbi di una forchetta e unirvi i pennoni scolati, lessati in acqua bollente e salata per 11 minuti. Aggiungere 100ml di acqua di cottura, la crescenza e mantecare a fiamma vivace per 2 minuti, spadellando; servire i pennoli in tavola irrorandovi sopra un filo di olio e cospargendovi una macinata di pepe.sabato 16 settembre 2023
NODINI con MELANZANE al LATTE
Ingredienti: 4 nodini di suino (800g), 670g melanzane a dadini, 350ml latte, 1 spicchio di aglio, origano, farina OO, olio, sale, pepe
Riunire in padella le melanzane con l'aglio schiacciato, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace 5 minuti coperto; unirvi i nodini generosamente infarinati, rosolarli 1 minuto per lato, diluire con il latte, salare, cospargere una presa di origano, coprire e cuocere 20 minuti a fiamma bassa. Girare la carne, insaporire con una macinata di pepe e proseguire la cottura per altri 15 minuti; servire i nodini con le melanzane caldi in tavola.venerdì 15 settembre 2023
SBRICIOLATA di NOCCIOLE e SUSINE
Ingredienti: 200g farina OO, 50g farina di nocciole, 120g zucchero, 80ml olio di semi, 1 uovo, 8g lievito per dolci, cannella in polvere, 200g susine gialle a dadini, 50g crema di nocciole, 1 cucchiaio zucchero di canna
Mescolare in una capiente ciotola la farina con il lievito, lo zucchero e una presa di cannella, intridervi l'olio e l'uovo impastando in un composto sbriciolato; metterne da parte 120g e versare il restante in una tortiera di 21cm di diametro foderata di cartaforno. Allargare l'impasto sul fondo e risalendo lungo i bordi, spalmarvi la crema di nocciole, cospargervi le susine, lo zucchero di canna e terminare con le briciole di impasto tennuto da parte. Cuocere la sbriciolata in forno già caldo a 180° per 40 minuti; togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gartella prima di rimuovere la sbriciolata dalla tortiera e servirla in tavola.giovedì 14 settembre 2023
WURSTEL con CROCCHETTE di PATATE
Ingredienti: 6 weisswurst (550g), 500g patate, 50g parmigiano grattugiato, 2 uova, pangrattato, noce moscata, semi di cumino, olio, sale
Mettere le patate in un tegame con abbondante acqua fredda, porre sul fuoco e portare a bollore; lessare per 30 minuti, scolare le patate, sbucciarle, schiacciarle e lasciare intiepidire. Riunirle in una ciotola con 1 tuorlo, il parmigiano, un pizzico di sale, mescolare fino ad ottenere una massa compatta e omogenea; con le mani umide dividere l'impasto in 24 parti uguali e formare le crocchette in cilindri lunghi 5cm. Sbattere l'albume tenuto da parte con l'uovo, intingervi le crocchette e rotolarle nel pangrattato facendolo ben aderire; porre in frigor per 1 ora prima di cuocerle. Praticare sui weisswurst 3 tagli paralleli e metterli al centro di una capiente pirofila unta; adagiarvi attorno le crocchette e spennellarle con un filo di olio. Salare il tutto, cospargervi sopra una generosa presa di cumino, una grattata di noce moscata e cuocere in forno già caldo a 200° per 30 minuti; servire subito i wurstel con le crocchette caldi in tavola.FICHI al CIOCCOLATO
Ingredienti: 4 grossi fichi bianchi, 60g cioccolato fondente a pezzettini, 2 wafer alla vaniglia
Tagliare il picciolo al fichi, praticarvi un profondo taglio a croce e adagiarvi uno accanto all'altro in una piccola pirofila; porvi al centro il cioccolato, cospargervi sopra i wafer sbriciolati e cuocere in forno a microonde alla massima potenza per 2 minuti. Togliere dal forno, lsciare raffreddare e servire i fichi al cioccolato in tavola.mercoledì 13 settembre 2023
SCHIACCIATINA alla SEGALE in PADELLA
Ingredienti: 150g esubero di pasta madre, 80g farina OO, 70g farina di segale, 80ml acqua, 6g sale, origano, olio
Ammorbidire l'esubero di pasta madre nell'acqua tiepida, unirvi le farine, 1 cucchiaio colmo di olio, il sale, una generosa presa di origano e impastare in una massa morbida ed elastica. Ungere una padella antiaderente di 24cm di diametro, allargarvi l'impasto in uno strato uniforme, coprire e lasciare riposare 3 ore. Accendere il fuoco sotto la padella e cuocere la schiacciatina a fiamma media 7 minuti per lato, con il coperchio, scuotendo di tanto in tanto la padella. Spennellare sula schiacciatina un filo di olio, cospargervi un pizzico di origano e servirla calda in tavola.COTOLETTINE GRATINATE ai FUNGHI e PECORINO
Ingredienti: 8 fettine di lonza (400g), 120g funghi sottolio sgocciolati (i miei, leggi qui), 30g pecorino grattugiato a fori larghi, 2 uova, pangrattato, farina OO, olio per frittura
Impannare la lonza passandola prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, ripassandole 2 volte; metterle su un piatto e porle in frigor per 1 ora prima di friggere le cotolettine in olio bollente a 180° per 6 minuti, dorandole da entrambi i lati. Scolarle, passarle su cata assorbente e porre le cotolettine su una teglia una accanto all'altra; adagiarvi sopra i funghi, cospargere il pecorino e gratinare in forno già caldo a 200° per 10 minuti. Servire subito le cotolettine calde in tavola.martedì 12 settembre 2023
PASTINE all' UVA e CANNELLA
Ingredienti: 250g farina OO, 140g zucchero, 90g burro, 1 uovo, 20 acini di uva nera, 7g lievito per dolci, 1 cucchiaino raso di cannella in polvere, 1 cucchiaio zucchero di canna
Mescolare la farina con lo zucchero, la cannella e il lievito, intridervi il burro fuso e intiepidito, l'uovo e impastare in una massa morbida e omogenea; dividere l'impasto in 20 palline di uguale peso, adagiandole man mano distanziate cu una teglia rivestita di cartaforno. Mettervi al centro gli acini di uva facendoli affondare, cospargervi sopra lo zucchero di canna e cuocere le pastine in forno già caldo a 180° per 18 minuti; togliere dal forno e lasciare raffreddare in teglia, prima di rimuovere le pastine all'uva e servirle in tavola.RISOTTO ai FICHI e GORGONZOLA
Ingredienti: 530g fichi a pezzetti, 250g riso carnaroli, 100g gorgonzola piccante a cubetti, 100ml vino rosso, 700ml brodo vegetale, 50g scalogno tritato, olio, sale
Riunire in un largo tegame lo scalogno con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e appassire a fiamma dolce per 5 minuti; unirvi i fichi e il riso, insaporire per 2 minuti, innaffiare con il vino e lasciarlo sfumare. Diluire con il brodo caldo, correggere di sale, riportare a bollore e cuocere il risotto per 16 minuti, mescolando di tanto in tanto; togliere dal fuoco, aggiungere il gorgonzola, mescolare, coprire e lasciare mantecare il risotto per 2 minuti prima di servirlo in tavola.lunedì 11 settembre 2023
BUDINETTI al COCCO e CACAO
Ingredienti: 250ml latte fresco intero, 250ml latte di cocco, 150g zucchero, 40g amido di mais, 30g cacao amaro in polvere, 1 uovo, farina di cocco, topping al cioccolato
In un pentolino dai bordi alti sbattere l'uovo con lo zucchero, il cacao e l'amido, diluire a filo con i 2 latti, porre sul fuoco e mescolando portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e cuocere 3 minuti sempre mescolando. Versare la crema in 6 formine di silicone per budinetti, lasciare raffreddare a temperatura ambiente e riporre in frigor per almeno 4 ore. Capovolgere i budinetti sui piattini, colarvi sopra il topping, cospargervi una presa di farina di cocco e servire i budinetti in tavola.SPAGHETTI all' AVOCADO e SPECK
Ingredienti: 250g spaghetti trafilati al bronzo, 220g speck affettato e tagliuzzato, 220g polpa di avocado, 200ml panna da cucina, olio, sale, pepe
Rosolare in una padella antiaderente lo speck per 10 minuti, spadellando di tanto in tanto, fino a che sarà croccante; frullare l'avocado con la panna, una presa di sale, una generosa macinata di pepe in una crema liscia. Lessare in abbondante acqua bollente e salata gli spaghetti per 9 minuti, scolarli, riunirli nella padella con lo speck, aggiungere la crema di avocado, 60ml di acqua di cottura e mantecare a fiamma vivace per 2 minuti, spadellando Servire subito gli spaghetti caldi in tavola, colandovi sopra un filo di olio.domenica 10 settembre 2023
TORTA ROVESCIATA alle PRUGNE GIALLE
Ingredienti: 100g farina OO, 100g zucchero, 40ml olio di semi, 30ml latte, 1 uovo, 5g lievito per dolci, 3 grosse prugne gialle, 1 cucchiaio colmo zucchero di canna, 1 cuchiaino di cacao, cannella in polvere
Foderare di cartaforno una tortiera di 20cm di diametro e cospargervi lo zucchero di canna; tagliare le prugne a metà, denocciolarle e adagiarle con il taglio verso il basso nella tortiera una accanto all'altra. Sbattere a crema gonfia e spumosa l'uovo con lo zucchero e una presa di cannella, diluire con l'olio e il latte, intridervi la farina setacciata con il lievito e versare l'impasto sulle prugne, livellandolo. Cuocere la torta in forno già caldo a 180° per 35 minuti (fare la prova stecchino); toglierla dal forno e lasciarla intiepidire 5 minuti prima di rovesciarla su un piatto e delicatamente rimuovere la cartaforno. Setacciarvi sopra il cacao e lasciare raffreddare prima di servire la torta rovesciata in tavola.sabato 9 settembre 2023
FRITTATA di CICORIA al FORNO
Ingredienti: 260g cicoria tagliuzzata, 5 uova, 120ml latte, 80g parmigiano grattugiato, 7g bicarbonato di sodio, 1 spicchio di aglio, peperoncino in polvere, olio, sale